Skin ADV

C.Castello: Tiferno Comics, convegno su “Gli ultimi guerrieri. I nativi americani oggi”

C.Castello: Tiferno Comics, convegno su “Gli ultimi guerrieri. I nativi americani oggi” sabato 17 ottobre nell'aula magna del Liceo Plinio il Giovane alle ore 16.30.

Che fine hanno fatto gli indiani d'America, quelli che combattevano per la propria libertà contro i tanti cowboy che affrontavano la frontiera americana? Personaggi che abbiamo visto in tanti fumetti o film e che ci hanno incuriosito ed affascinato segnando la nostra infanzia. Come hanno affascinato i tantissimi lettori, soprattutto negli anni '60 e '70, che hanno avidamente letto le storie in cui le loro vicende si intrecciavano a quelle dei più famosi personaggi dei fumetti, fra tutti Tex o Zagor. Lo potremo scoprire sabato 17 ottobre in occasione del convegno promosso dagli "Amici del Fumetto" dal titolo “Gli ultimi guerrieri. I nativi americani oggi”, che si svolgerà nell'aula magna del Liceo Plinio il Giovane di Città di Castello alle ore 16.30. Protagonista principale dell'evento sarà proprio Paolo Eleuteri Serpieri, l’artista a cui è dedicata la grande mostra allestita a Palazzo Vitelli a Sant'Egidio e che sta richiamando tanti appassionati a Città di Castello. Serpieri, come già annunciato, torna quindi in città per parlare dei nativi americani, spesso protagonisti delle sue illustrazioni. Un tema caro a Serpieri, che fin dalla più giovane età è rimasto affascinato da questa popolazione e che, grazie al padre, come egli stesso ha raccontato in occasione della presentazione della mostra a lui dedicata, ha avuto modo di conoscere visitandone anche le riserve americane. Un occhio acuto quello di Serpieri che, nei suoi fumetti dedicati alle storie della frontiera americana è stato forse il primo artista a soffermarsi sulla figura femminile del contesto indiano. Accanto al noto disegnatore interverranno anche Raffaella Milandri, scrittrice, fotografa umanitaria attivista per i diritti umani dei popoli indigeni e attuale membro attivo della tribù Crows e Moreno Burattini, curatore proprio di Zagor edito da Bonelli, sceneggiatore di fumetti ma anche scrittore, saggista, critico specializzato, curatore di mostre e autore teatrale L’incontro di sabato si inserisce nel penultimo fine settimana in cui la mostra dedicata a Serpieri sarà aperta. “Serpieri e gli altri universi – Fra West, Eros e Fantascienza” infatti rimarrà visitabile fino al 24 ottobre, come sempre a partire dal giovedì alla domenica. La mostra, che mette in esposizione quasi 300 opere, fra quelle del maestro Serpieri e di altri famosissimi artisti del panorama del fumetto italiano che si sono rifatti a lui, è un’occasione imperdibile di godere di una delle mostre più complete e belle dedicate al grande fumettista veneziano e che ne celebra la pluridecennale attività artistica.

Città di Castello/Umbertide
13/10/2021 12:51
Redazione
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su TRG
Torna su Trg l`appuntamento con "Volley Break, la Pallavolo dalla A1 alla Z". Dopo i successi della nazionale maschile e...
Leggi
Green pass: il Pd Umbria con la Cgil domani a Roma
"Per la democrazia, contro ogni forma di violenza e contro il fascismo, ci sarà anche il Pd dell` Umbria in piazza, doma...
Leggi
Gubbio: "La Lauda di Francesco" in cattedrale
Il Gruppo Teatrale “Carlo Nardelli”, per solennizzare il venticinquennale della sua fondazione, ha allestito lo spettaco...
Leggi
Al Castello di Postignano è di scena la Gubbio Storica in un libro di esperti autori, la presentazione domani ore 17.30
Appuntamento domani ore 17.30, nella Chiesa SS. Annunziata del Borgo Castello di Postignano con la presentazione del lib...
Leggi
A Link questa sera ore 21 su TRG: centri storici tra movida, programmazione urbanistica e prevenzione sociale
"Vivere e lavorare in centro: privilegio o problema?"  Si interroga su questo la nuova puntata di Link, l`infotainment ...
Leggi
Università: rettore Perugia, pronti al ritorno in presenza al 100%
L`Università degli Studi di Perugia "è pronta" alla ripresa della didattica in presenza al 100 per cento. Che dovrebbe c...
Leggi
Covid: sei ricoveri in meno in 24 ore in Umbria
Si registrano sei ricoveri in meno per Covid nelle ultime 24 ore in Umbria: 38 in tutto secondo i dati della Regione agg...
Leggi
Gualdo Tadino: presentazione del libro fotografico COVITA, domenica 24 ottobre alle ore 16:00
Verrà presentato il prossimo 24 ottobre alle ore 16:00, presso la Sala della città nella monumentale Rocca Flea di Guald...
Leggi
Assisi: terza edizione di ProSceniUm, tra i 12 finalisti in gara anche una band umbra
Provengono da ben cinque regioni diverse i 12 finalisti della terza edizione di "ProSceniUm Festival della canzone d`aut...
Leggi
Gubbio. Biblioteca Sperelliana, i frammenti del fondo antico studiati in tutto il mondo. Entra a far parte del Laboratorio Digitale del Fragmentarium diretto dal professor Flüeler, in Svizzera
La Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio entrerà a far parte del prestigioso Laboratorio Digitale del Fragmentarium ...
Leggi
Utenti online:      567


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv