Skin ADV

C.Castello. Utilizzo stadio comunale; discussione accesa in consiglio.

C.Castello. Accesa discussione in consiglio comunale ieri sera riguardo l'utilizzo dello stadio comunale. Anche la maggioranza in diversi casi si è spaccata.
In sede di comunicazioni il capogruppo dei Verdi Civici Roberto Lensi è intervenuto in merito all’utilizzo dello stadio comunale di calcio “Giuseppe Bernicchi”. “La presenza in aula consiliare di un gruppo di cittadini che manifestano per chiedere spiegazioni al sindaco - ha esordito Lensi - sull’uso dello stadio comunale consentito ad una società calcistica piuttosto che ad un’altra, credo non possa passare inosservata. Dunque la questione - ha proseguito il consigliere di minoranza - deve essere affrontata proprio in sede consiliare”. Da qui la presentazione da parte di Lensi di un ordine del giorno con cui ha sollecitato l’amministrazione comunale a spiegare “i criteri che hanno determinato la scelta discriminatoria dell’assegnazione di spazi diversi per l’attività sportiva (lo stadio comunale ‘Bernicchi’ e lo stadio dei ‘Pini’ di San Secondo) a due società calcistiche che portano il nome della città e che hanno pari dignità e diritto di usufruire delle stesse opportunità”. Il consigliere ha invitato l’assemblea ad aprire subito “un dibattito sull’argomento” ed il sindaco ad intervenire “per motivare la scelta dell’amministrazione”. Secondo l’esponente del Sole che Ride L’argomento era urgente, “in quanto ci sono ragioni che fanno supporre - ha precisato - un’ inspiegabile disparità di trattamento che ha visto protagoniste le due società calcistiche”. La discussione dell’ordine del giorno è stata però rimandata alla prossima seduta consiliare sulla base della votazione cha ha visto favorevole in questo senso la maggioranza di Centrosinistra: Ds, Prc, Psi e Luca Secondi per il Centro Democratico. Mentre hanno votato con-tro il rinvio del dibattito consiliare Roberto Lensi (Verdi - Civici), Riccardo Carletti (Psi), Stefano Bravi (La Margherita), Franco Ciliberti (Coalizione democratica), Cralo Reali (gruppo misto), Fi, An e Castello Libera. Si sono astenuti dal voto i consiglieri Paolo Adriani (Prc), Mirella Bianconi (Ds) e Stefano Briganti (Sinistra democratica). Il consigliere di An Sandro Busatti si è detto pienamente in accordo con Lensi esortando il primo cittadino ad intervenire “rendere edotto il Consiglio sulle ragioni che hanno spinto la giunta tifernate ad un certo tipo di scelta privilegiando una società calcistica rispetto ad un'altra nel concedere alla prima l’uso del campo ‘Bernicchi’ e rilegando la seconda all’utilizzo dello spazio sportivo di San Secondo con evidente disparità di trattamento” . Il consigliere della Sinistra democratica Stefano Briganti ha invece ravvisato “l’opportunità di imbastire un dialogo tra amministrazione comunale e le società calcistiche cittadine coinvolte nel caso”, evidenziando come la scelta della giunta comunale “debba comunque essere rispettata, perché rispondente a criteri programmatici e politici su cui gli amministratori hanno senz’altro aperto una ponderata riflessione”. Il consigliere del Psi Marco Agri ha quindi proposto “l’utilizzo alternato dello stadio co-munale ‘Bernicchi’ alle due società richiedenti. “Se non ci sono controindicazioni in questo senso - ha affermato Agri - la soluzione migliore è quella di consentire ad en-trambe le società le rispettive performance calcistiche nel medesimo campo sportivo tanto ambito”. Il capogruppo Cesare Sassolini ha poi insistito nel voler capire dall’amministrazione comunale “le ragioni reali per cui l’uso della struttura sportiva comunale sia stato asse-gnato ad una società calcistica piuttosto che ad un’altra”, sollevando il dubbio che l’ente locale abbia messo in atto “una discriminante immotivata”. Anche il capogruppo di Fi Ivano Rampi si è detto pienamente d’accordo con il consi-gliere Lensi e per questo a sua volta ha rivolto l’invito all’amministrazione del Comune affinché “chiarisca immediatamente le razioni della scelta effettuata”. Il consigliere Ds Roberto Perugini ha invece sottolineato la “scorrettezza istituzionale e politica nel perseguire tanto clamore sul caso”, addirittura portando l’argomento “in discussione davanti al Consiglio comunale”. Per l’esponente di maggioranza Infine anche il consigliere Riccardo Carletti (Psi) ha rivolto un invito direttamente al sindaco perché lo stesso primo cittadino intervenga al fine “di rivedere la decisione as-sunta dall’organo amministrativo dell’ente” e pensare, viceversa, ad una soluzione di-versa “magari - ha proposto Carletti concordando con Agri - attraverso la destinazione alternata dell’uso dello stadio ‘Bernicchi’ a favore di entrambe le società calcistiche”. Il sindaco Fernanda Cecchini ha chiarito: “Ci sono questioni più rilevanti del calcio che coinvolgono l’azione dell’amministrazione, ma allo sport da sindaco attribuisco un valore che è primario, tanto che se mettiamo in fila investimenti che negli anni abbiamo fatto per l’impiantistica sportiva c’è la dimostrazione di quanto dico, come del fatto che non sono stati avvantaggiati territori rispetto ad altri. La decisione della giunta tiene conto di una scelta dell’anno passato e non facciamo certo scelte ideologiche. Il mio dovere di sindaco è di dare ad ognuno un idoneo impianto sportivo per giocare, perché rispettiamo lo sport e le società, offrendo per questo a tutti l’opportunità di disputare la stagione in impianti adeguati. Prendendo spunto da questa discussione, l’auspicio che formulo è che chi sta dentro alle due società coinvolte trovi la forza di sintetizzare risorse, energie e investimenti per fare in modo che risultati ottenuti nella pallavolo si posano ottenere anche nel calcio, sapendo che quando si divide non si ottengono risultati. Da parte mia, sono disponibile se c’è la reale volontà di un percorso comune in futuro”.
Città di Castello/Umbertide
26/07/2008 15:26
Redazione
Sansepolcro: oggi l`ex ministro Cesare Damiano ospite del PD
Cesare Damiano, ex ministro del lavoro e della previdenza sociale del governo Prodi, attuale capogruppo PD e membro dell...
Leggi
Foligno, assegnata la gestione del Parco Fluviale
Il gruppo “Les Amusants” è il gestore del parco urbano fluviale del Topino, delle ex fornaci Hoffmann. E’ formato da gio...
Leggi
Foligno, nuova strage di germani
Invocano addirittura l’installazione delle telecamere sul ponte di viale Firenze gli uomini dell’Arcipesca Foligno stanc...
Leggi
Montefalco, pronto l`agosto montefalchese
L’Agosto Montefalchese sta per iniziare con un’Ente Fuga del Bove rinnovato , a partire dal suo Presidente, il neo-elet...
Leggi
Foligno, domani le prove della Quintana
Dopo le previsite dello scorso 13 luglio al campo prove, si passa alla fase operativa più visibile della preparazione de...
Leggi
Tennis, al via il torneo Open "Città di Gubbio"
Novanta iscritti, più di quaranta tennisti di seconda categoria e alto livello assicurato. Si presenta con queste ottime...
Leggi
Foligno: spacciatore albanese arrestato dalla Polizia
Uno spacciatore albanese e` stato arrestato dalla polizia a Foligno mentre era in attivita` nei pressi del cimitero. Si ...
Leggi
C.Castello: arrestato per ricettazione un 29enne romano
Gli agenti della squadra anticrimine del commissariato Ps di Citta` di Castello hanno arrestato per ricettazione G.T., u...
Leggi
Basket, Gubbio, preso Tamagnini
La Barbetti-Redil Gubbio si è assicurata le prestazioni del capitano dell’Euroforn Gualdo Andrea Tamagnini, pivot di 205...
Leggi
A Gubbio in farmacia un defibrillatore per le emergenze
La Gubbio Cultura e multiservizi sta contrattando l’acquisto di un defibrillatore per la farmacia comunale di Gubbio, in...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv