Skin ADV

C.Castello. Vicenda Geusa, stamane in aula medici ed infermieri.

C.Castello. Omicidio di Maria Geusa. In aula i medici e gli infermieri del pronto soccorso tifernate che per primi intervennero sul corpicino della piccola Maria.
I medici e gli infermieri del pronto soccorso di Citta' di Castello che in quel tragico 5 aprile 2004 intervennero sul corpicino di Maria Geusa, 2 anni e 7 mesi figlia di Tiziana Deserto accusata di concorso nell'omicidio e violenze sessuali sulla piccola, sono comparsi stamane dinanzi alla corte d'assise che sta valutando le responsabilita' della mamma della bimba uccisa da Giorgio Giorni, gia' all'ergastolo. Secondo il Pm. Giuseppe Petrazzini la piccola subi' violenza sessuale,come riscontrato dalle indagini sia del Ris sugli indumenti intimi della piccola, sia dai periti del PM. atti che si sarebbero consumati nel piccolo appartamento di Citta' di Castello, nella disponibilita' del Giorni. Fu lui infatti a trasportare il corpicino della bimba in ospedale, dove giunse attorno alle 13, gia' in stato comatoso, preso immediatamente in "carico" dai sanitari che dopo i primi interventi eseguirano sul corpo della piccola una operazione chirurgica che duro' parecchie ore. Testimonienza su quei momenti, come si intervenne, lo stato apparente della bimba, le eventuali ferite, i danni a livello interno subiti: domande alle quali i sanitari hanno dato risposte, le stesse che avevano gia' dato in sede di processo con rito abbreviato a carico dell'omicida reo confesso Giorgio Giorni. Domani, altra udienza, con un testimone che nel corridoio dell'ospedlae di Citta' di Castello vide parlare il Giorni con Tiziana Deserto, che in aula stamane e' rimasta sempre vicino al suo difensore Gianni Zaganelli.
Città di Castello/Umbertide
07/07/2006 08:37
Redazione
Paura sulla E45: auto contro mano all`uscita per Gubbio
A dell’incredibile quello che è successo questa mattina lungo la superstrada E/45. A quanto pare mentre una pattuglia de...
Leggi
La storia di Andreuccio e Lisandra di scena a Gualdo
L’Ente Giochi scommette ancora sull’amore. Lo scorso anno era la storia del nobile Lorenzo e di Margherita, prossimi all...
Leggi
Ad Angelo Carini il premio ceramista dell`anno
E’ Angelo Carini, noto come Cinquantuno , il ceramista dell’anno che verrà premiato dal Comune di Gualdo Tadino e dal ce...
Leggi
Bps inaugura filiale a Padule di Gubbio
" Abbiamo scelto Padule perchè in questo momento è una delle realtà in maggior espansione" Così il direttore generale de...
Leggi
Umbertide è il Comune umbro dove si pagano meno tasse
Umbertide è il Comune umbro dove si pagano meno tasse. Tra i comuni di una rilevante dimensione, ossia quelli sopra 10mi...
Leggi
Jovanotti a Trg: "L`Umbria la sento come la mia casa"
Sarà protagonista lunedì prossimo dell`atteso concerto allo stadio Santo Pietro di Foligno. E in questi giorni di prove ...
Leggi
C.Castello: Cambio della guardia al vertice dei Ds e nelle municipalizzate
Nomine sotto "l`ombrellone": raffica di designazioni in vista nei Ds tifernati e ai vertici delle municipalizzate. Parti...
Leggi
Festa alla Basilica di Canoscio di Città di Castello
E’ stata una vera e propria festa quella che si è svolta presso la Basilica di Canoscio in occasione dell’insediamento d...
Leggi
Si all`eolico a San Giustino: permetterà il risparmio energetico del 30-40% all`intera vallata
Si è svolta al Museo del Tabacco la Conferenza dei Servizi per l’autorizzazione unica presentata dalla società «Ater» pe...
Leggi
“E-45: situazione insostenibile, regione e comuni si attivino per la sistemazione immediata”.
“E-45: situazione insostenibile, regione e comuni si attivino per la sistemazione immediata. E’ l’appello rivolto dal co...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv