Un’altro grande evento, dopo la raffinata esibizione dell’Enrico Zanisi Trio nella serata inaugurale, ha sancito la conclusione dell’intensa seconda giornata del XIX Concorso Musicale Nazionale “Zangarelli”. Ieri sera (giovedì 4 maggio), nella Chiesa di San Francesco, si è infatti esibita l’orchestra del Liceo Musicale “A Galizia” di Nocera Inferiore. I talentuosi studenti, in una location alquanto suggestiva, hanno prima interpretato una fantasia dei più celebri brani napoletani, diretti dal M° Concetta Pepere, poi hanno suonato, diretti dal M° Luigi De Nardo, altri classici della musica italiana contemporanea. E’ la prima volta, in 19 edizioni, che il Concorso, in un evento serale, dà spazio ad un’orchestra composta esclusivamente da studenti liceali. A fine esibizione un’ulteriore nota lieta è arrivata dalla vicepreside dell’ “Alighieri-Pascoli” Monica Gaillardi, che ha invitato il pubblico ad un applauso per il dirigente scolastico Roberto Cuccolini, dimesso dall’ospedale il giorno stesso ma comunque presente al concerto: “A lui va un plauso, - ha detto – perché ha continuato sempre a coordinare il Concorso anche da lontano”. Durante la mattina e nel pomeriggio, mentre alcuni “colleghi” tifernati hanno vestito i panni di “guide per un giorno” in giro per la città, i giovani solisti e i piccoli gruppi, hanno “invaso” la scuola “Pascoli”, per una lunga maratona di esibizioni durata dalle 8 alle 16. Alle 18.30 circa, nella palestra dell’istituto (causa le condizioni meteorologiche instabili) hanno avuto luogo le premiazioni.