Skin ADV

C.Castello: al Quadrilatero di Palazzo Bufalini seconda giornata del Contemporaneo

C.Castello: al Quadrilatero di Palazzo Bufalini seconda giornata del Contemporaneo, l'appuntamento e' per sabato 1 aprile e domenica 2 aprile.

Seconda giornata di studi sulla didattica del contemporaneo: naturalmente ad ospitarla non poteva essere che Città di Castello, dopo il Centenario di Alberto Burri, sede di una serie di iniziative incentrate “in questa categoria dell’arte e del pensiero così flessibile ad essere applicata in ambiti disciplinari diversi” dichiara il vicesindaco tifernate Michele Bettarelli, alla vigilia dell’iniziativa, riproposta dopo il successo del 2016, dall’associazione Artea. L’appuntamento è per sabato 1 aprile e domenica 2 aprile al Quadrilatero e Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini, dove verrà presentata una panoramica delle esperienze dei principali spazi museali e culturali italiani nell’ambito della didattica dell’arte contemporanea. Tra i relatori torna Marta Morelli della Fondazione MAXXI di Roma, per presentare un nuovo progetto educativo sperimentale dal titolo Il mio Iran, Anna Pironti, responsabile del Settore Educativo del Museo Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea di Torino, che relazionerà sull’argomento Arte come Esperienza e di Giovanna Brambilla, responsabile Servizi Educativi della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, che parlerà di GAMeC Gate, La scelta di un museo di essere passaggio e non cancello. Non poteva mancare l’eccellenza umbra, con la presenza di Mara Predicatori, responsabile delle attività didattiche e Junior Curator dell’Associazione Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi (Pg), che di Disubbidienza didattica: quando i bambini lavorano con gli artisti, sull’importante e ricca esperienza del progetto Officinedellumbria, un programma di alfabetizzazione all'arte contemporanea e laboratori di sperimentazione creativa con artisti e creativi. Anche quest’anno la Giornata di Studi del 2 aprile sarà anticipata, nel pomeriggio del 1 aprile, da Atelier Creativi, che quest’anno proporranno due tematiche: Quando l’arte è monomaterica e Quando l’arte è monocromatica. “Il contemporaneo è per antonomasia il campo della ricerca e della sperimentazione ad ogni livello” aggiunge Bettarelli “Città di Castello ha compreso questa lezione e grazie ad Artea si interrogherà su una serie di casi di successo nella didattica in grado di ispirare e stimolare nuove prospettive. Credo che questo sia ciò che la città di Burri deve fare per alimentare il canale che i tre musei mettono a disposizione del sistema formativo”.

Città di Castello/Umbertide
27/03/2017 11:15
Redazione
Oggi a Perugia la presentazione del romanzo "Nel segno dei padri", alle ore 18 alla sede della Fondazione Carisp Perugia
Prosegue il ciclo di presentazioni in Umbria del romanzo storico "Nel segno dei padri - la storia di Guglielmina e Peter...
Leggi
Gubbio, oggi pomeriggio il workshop di Confcommercio dedicato ai "social media che fanno vendere"
Tutto pronto per il secondo appuntamento Crescimpresa a Gubbio, questa volta dedicato ad esplorare le opportunità che il...
Leggi
Voci da "Fuorigioco", Volpe: "Blocco inspiegabile ma ripartiamo dal secondo tempo col Parma". Magrini: "Il Gubbio tornera' quello vero"
Il poker del Parma al "Barbetti" e il momento no del Gubbio, sono stati i temi al centro della puntata di ieri del talk ...
Leggi
"Conoscere Gubbio 19": in tanti al tour del Maggio Eugubino dedicato alle memorie della Grande Guerra
Il diciannovesimo appuntamento con Conoscere Gubbio, l’iniziativa proposta dal Maggio Eugubino per sapere e scoprire la ...
Leggi
L'ex sindaco Guerrini non dovrà pagare per non aver firmato la relazione di fine mandato
Non dovrà versare la somma per la quale aveva ricevuto un`ingiunzone di pagamento dal Comune su disposizione della Cor...
Leggi
Si è concluso a Bevagna il progetto “Parliamo di Legalità”
La dottoressa Ombretta Ingrascì, parte del Comitato antimafia del Comune di Milano, con una lunga carriera di studi sull...
Leggi
Allarme Coldiretti: "La fioritura a Castelluccio e' attesa da circa 250 mila turisti: urge risolvere il nodo viabilita'"
La fioritura della lenticchia è attesa da ben 250mila turisti che giungono sull’altopiano di Castelluccio da maggio a lu...
Leggi
Inaugurazione della nuova scuola elementare di Norcia
A seguito del terremoto che ha colpito alcune zone del Centro Italia nel 2016, i Soci delle Cooperative di Consumo hanno...
Leggi
Gubbio: la compagnia “Teatro della Fama” in scena con la commedia “La Finta Ammalata”
La Compagnia “Teatro della Fama” rinnova il consueto appuntamento teatrale portando sulla scena una nuova commedia, “La ...
Leggi
Renzi a Perugia: "Bene la partecipazione del 61% degli iscritti PD al voto"
"Finisce oggi la prima settimana del congresso PD. Stanno votando gli iscritti, in tutti i circoli d`Italia e questa fas...
Leggi
Utenti online:      718


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv