Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: al via il progetto "Zero Waste"
C.Castello: al via il progetto "Zero Waste"
La sostenibilità e la solidarietà sono i "pilastri" alla base del progetto "Zero Waste", finalizzato a diffondere in Umbria la cultura del consumo consapevole e sostenibile attraverso la realizzazione di un sistema basato sul recupero dei beni invenduti a favore delle persone e delle famiglie bisognose. Il progetto è stato presentato stamani a Perugia alla presenza della vicepresidente della Regione Umbria con delega al Welfare, Carla Casciari, e dei rappresentanti degli enti e delle istituzioni coinvolte, tra cui il Comune di Perugia, con l'assessore Andrea Cernicchi, il Cesvol, il Comune di Castello con l'assessore ai Servizi sociali, Andreina Ciubini. La coordinatrice del progetto per il Cesvol, Alessandra Stocchi, ha spiegato che "Zero Waste" rientra nell'ambito del Programma di contribuzioni 2012 di Philip Morris Italia attraverso il Fondo VGE-PMI ed è promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con il Comune di Perugia, il Comune di Città di Castello (Zona Sociale 1) e il Cesvol Perugia. Tra i partner operativi rientrano il Banco Alimentare dell'Umbria, l'associazione "Il Samaritano" e la Caritas diocesana di Città di Castello. Con l'iniziativa - è stato spiegato - si vuole dar vita ad una rete di solidarietà dinamica e stabile tra il mondo del profit e del non profit, dove il bene invenduto acquista un valore socio-assistenziale e il suo recupero ha ricadute positive a livello ambientale, economico, sociale e sanitario. La sperimentazione del progetto avverrà su due territori umbri, e cioè il comprensorio di Perugia e la Zona Sociale n. 1 di Città di Castello, dove si darà vita a un sistema di gestione per la raccolta e la distribuzione di beni invenduti che potrà essere riproposto in altre aree della regione con il contributo delle attività produttive e commerciali, delle pubbliche amministrazioni, delle associazioni e degli enti caritativi attivi in tutta l'Umbria. Tra i risultati attesi dall'avvio del progetto oltre, ovviamente, alla riduzione del problema alimentare che coinvolge molte persone indigenti dell'Umbria, c'è anche quello della riduzione degli sprechi alimentari e della diffusione di una maggiore consapevolezza e sensibilità della comunità sul tema del consumo consapevole, del contrasto alla povertà e allo spreco alimentare. "Come amministrazione regionale - ha detto la vicepresidente Casciari - ci siamo sentiti molto vicini a quest'iniziativa che abbiamo deciso di sostenere anche dal punto di vista finanziario, per rispondere anche così ai bisogni delle nuove povertà che coinvolgono cittadini e famiglie che non abituate a normalmente a chiedere". "Il nostro obiettivo è di inserire il progetto nella programmazione comunitaria - ha concluso Casciari - visto che la sua peculiarità di innescare un modello culturale innovativo che va oltre le forme tradizionali di assistenza, attraverso un consumo intelligente e il riuso sempre nel massimo rispetto dell'ambiente. Motivazioni queste per le quali la Regione Umbria ha concesso a Cesvol Perugia per il progetto 'Zero Waste' il marchio di sostenibilità ambientale, Green Heart Quality"
Città di Castello/Umbertide
04/07/2013 17:16
Redazione
Twitter
10/07/2013 11:47
|
Cultura
Il "Campiello" a Gubbio: appuntamento oggi (ore 18.30) alla Sperelliana con Matteo Cellini
Il prestigioso Premio Campiello Letteratura 2013 sarà presente per la prima volta a Gubbio oggi pomeriggio (ore 18.30) p...
Leggi
05/07/2013 11:23
|
Attualità
Gubbio ricorda Umberto Paruccini. Oggi pomeriggio alle ore 18 S.Messa di suffragio nella prima “Capeluccia”
Oggi venerdì 5 luglio a Gubbio ricorre il 69° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco, i...
Leggi
05/07/2013 09:59
|
Sport
Calcio: Nazionale cantanti contro jazzisti oggi al 'Curi'
In concomitanza con l`inizio di Umbria Jazz, la Nazionale italiana cantanti e la Nazionale italiana jazzisti si sfideran...
Leggi
04/07/2013 17:11
|
Sport
Perugia: Galabinov in stand by, spunta Altinier. Cacioli in D all'Ancona
Continua in casa grifo la ricerca all`attaccante: l`obiettivo numero uno rimane il bulgaro Andrej Galabinov (`88). L`acc...
Leggi
04/07/2013 17:09
|
Cultura
Gubbio: 4289 visitatori per il Museo Civico di Palazzo dei Consoli
4289 visitatori per il Museo Civico di Palazzo dei Consoli nel mese di giugno 2013. A renderlo noto è la Gubbio Cultura ...
Leggi
04/07/2013 16:51
|
Sport
Gubbio: Caccavallo verso la conferma, arrivano Traorè e Sarr. Atteso domani l'annuncio del nuovo allenatore
Continua a tingersi di rossoblù il destino di Giuseppe Caccavallo: l`attaccante napoletano resterà a Gubbio anche il pro...
Leggi
04/07/2013 16:44
|
Attualità
Campagna per WiFi gratuito a Perugia
In 24 punti di Perugia, piazze, biblioteche e aree verdi ma anche all`aeroporto San Francesco si può navigare liberament...
Leggi
04/07/2013 16:27
|
Costume
Eugubini a Thann per le celebrazioni in onore di Sant'Ubaldo
Da oltre 25 anni non mancano ad un appuntamento, da Gubbio. Ed anche in questo 2013 una delegazione dell`Associazione Eu...
Leggi
04/07/2013 16:11
|
Attualità
Indesit: ripresi gli scioperi
Ripresi gli scioperi a singhiozzo e frazionati negli stabilimenti Indesit Company di Albacina (700 addetti) e Melano (30...
Leggi
04/07/2013 15:50
|
Attualità
Gubbio: modifiche alla circolazione per lavori tra via Perugina e via Frate Lupo
Considerate le condizioni meteorologiche che hanno impedito l’avvio dei lavori relativi alla rotatoria tra via Perugina ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
487
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv