Un anfiteatro colorato da immagini di cavalli che abbraccia un lago sormontato da un ponte. Questa è la scenografia inedita e suggestiva che oggi, venerdì 10 settembre, accoglierà i visitatori della 44^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello nella giornata inaugurale della manifestazione, in programma fino a domenica 12 settembre nell’area della Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara. Richiami alle mura urbiche della città e all’acqua del fiume Tevere per una veste che i progettisti dello studio tifernate Pazzaglia hanno impreziosito con le creazioni dell’artista Eyal Reuveni: cavalli realizzati con la tecnica dell’origami che traducono in immagine visiva lo slogan “Gente e cavalli” dell’UNIRE, partner istituzionale della mostra. La manifestazione tifernate, che ospita oltre 800 esemplari, prestigiosi campionati nazionali e internazionali, spettacoli e stand espositivi con il meglio della produzione di settore e le ricchezze dell’artigianato e della gastronomia umbri, anche quest’anno si avvale del fondamentale supporto garantito dalle istituzioni locali: Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Città di Castello, Comunità Montana Alta Umbria, Camera di Commercio di Perugia, oltre che delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Città di Castello e Cassa di Risparmio di Perugia. La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello entrerà subito nel vivo con la disputa della prima prova del Campionato Europeo di Monta da Lavoro organizzato dalla FISE, competizione di grande rilievo che impreziosisce l’edizione 2010 della kermesse. Quattro le prove che in tre giorni che vedranno protagonisti 29 amazzoni e cavalieri di sette nazioni: Portogallo (Campione in carica), Italia, Germania, Austria, Francia, Inghilterra e Svezia, quest’ultime due rappresentative formate completamente da donne. Momento clou della giornata, nella quale prenderanno il via tutte le competizioni e gli eventi in cartellone, sarà, in serata, l’atteso debutto dell’Equishow. A partire dalle ore 21.00 il primo dei due spettacoli equestri in notturna offrirà divertimento ed emozioni per tutte le età grazie all’esibizione di oltre 100 cavalli e 80 “artisti dell’equitazione”. Nel programma di venerdì spicca la novità dell’Egyptian Event (ore 14-19.00), riservato ai purosangue arabi che discendono, sia da parte di padre che di madre, da esemplari nati in Egitto. Le categorie dell’Egyptian Event sono aggiunte al Campionato Nazionale del cavallo purosangue arabo affiliato ECAHO-ANICA che inizierà invece sabato. Scattano domani anche le manifestazioni riservate al cavallo sportivo, con le categorie del Circuito UNIRE di Morfologia (ore 10-13 e ore 16-18) che registra un record di iscritti con 132 puledri di 1, 2 e 3 anni provenienti dai più importanti allevamenti italiani. In programma anche le prime prove del Trofeo delle Regioni di TREC e Gimkana Veloce della FITETREC-ANTE per le categorie giovani (dalle ore 14 alle ore 19 e il Concorso Internazionale di Mascalcia Moderna (ore 15-19), che sarà preceduto dal convegno della Società Italiana Podologia Equina (Sipe), in programma in mattinata. Per tutta la giornata saranno inoltre aperti nell’area espositiva il Salone delle Attrezzature, il Salone dell’Artigianato Artistico dell’Umbria ed ÈquiGusto, mostra mercato delle eccellenze enogastronomiche.
Città di Castello/Umbertide
10/09/2010 09:43
Redazione