Skin ADV

C.Castello: appello del Gruppo comunale di Protezione Civile

C.Castello: Protezione civile, servono altri volontari per il terremoto in Abbruzzo
A causa del protrarsi delle operazioni di soccorso nell’area colpita dal sisma, la Protezione Civile di Città di Castello continuerà ad inviare volontari per un lungo periodo di tempo (due o tre mesi); per questo motivo il Gruppo Comunale ha deciso di realizzare in tempi brevi un corso di formazione per nuovi volontari . Le iscrizioni sono immediatamente aperte. Saranno raccolte presso la sede della Protezione Civile in Via Angelini (Cittadella dell’Emergenza) dalle 17 alle 19 (tutti i giorni) o telefonicamente 328-7369959 075-8558416. Giovedì prossimo, alle 21 si svolgerà un primo incontro, a cui potranno partecipare tutti i cittadini, sempre presso la sede del Gruppo, nel quale verranno spiegate le modalità con cui saranno tenute le lezioni. L’idea è quella di affiancare i volontari esperti, che già hanno operato in zona, con altri appena formati. Ciò consentirà di proseguire con continuità, che va oltre l’entusiasmo dei primi giorni, nell’indispensabile opera di soccorso e di aiuto ai terremotati che hanno perso oltre ai propri cari, ogni loro avere. Nel frattempo, nella notte di Lunedì è rientrato da L’Aquila il primo contingente di volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile che ha operato nel Campo di Paganica fin da poche ore dopo la prima, distruttiva scossa di terremoto del 6 Aprile scorso. Guidati da Sandro Busatti, sono rientrati Cecilia Cantoni, Alice Carletti, Sara Confini, Giacomo Giunti, Ugo Massetti, Cristina Matteagi, Claudio Nocchi, Manuel Pacchini, Morfeo Paglicci, Katia Pazzi, Raffaele Proietti, Dante Signorelli e Angelo Zanchi. Il Gruppo Comunale di Città di Castello continua ad essere presente in zona con altri otto volontari Emanuele Carini, Anna Esposito, Amedeo Fiorucci, Sandro Chiodi, Federico Brigiari, Fulvio De Angelis, Alessandro Gagliardini e Roberto Tarducci.
Città di Castello/Umbertide
14/04/2009 11:39
Redazione
Montone. Bagno di folla per la Santa Spina
"L`anno di grazia 1473 il Conte Carlo de Fortebracci combatteva al servizio della Serenissima Repubblica di Venezia, ric...
Leggi
C.Castello. Botta e risposta tra Milano e Ciliberti
Botta e risposta tra l’assessore Arcangelo Milano e il consigliere comunale Franco Ciliberti. Quest’ultimo critica l’amm...
Leggi
C.Castello. Sabato prossimo presentazione di un libro su Fontecchio.
Sabato 18 aprile alle ore 10 e 30 presso l’Auditorium Sant’Antonio verrà presentato il libro “Le Terme di Fontecchio: la...
Leggi
Foligno, una croce di 14 metri accanto alla chiesa di Fuksas
Una Croce alta 14 metri, accanto alla nuova chiesa di via del Roccolo. Una sorta di sorpresa di Pasqua, voluta dall’arch...
Leggi
Gualdo: Ente Giochi Porte solidale con i terremotati
Con un contributo di mille euro l’Ente Giochi de le Porte ha aderito alla sottoscrizione in favore della popolazione abr...
Leggi
Indiani e Borgese a "lunedINbiancoazzurro"
Appuntamento da non perdere questa sera (ore 21.20)con "lunedINbiancoazzurro" il talk-show sportivo di trg dedicato al F...
Leggi
Foligno: il messaggio del vescovo per Pasqua
Il primo pensiero del vescovo di Foligno per la Santa Pasqua, va ai terremotati d’Abruzzo. A coloro che hanno perso tutt...
Leggi
C.Castello. Muore la badante moldava vittima di un incidente il 23 marzo scorso.
Non ce l’ha fatta. E’ morta dopo 20 giorni di coma la badante moldava di 44 anni rimasta vittima lo scorso 23 marzo di u...
Leggi
Grotte monte Cucco: domani la presentazione dell`apertura di sabato
Sarà illustrata domani, mercoledì 15 aprile, in una conferenza stampa a palazzo Donini a Perugia l’apertura alle visite ...
Leggi
Basket A1 femm. Liomatic Umbertide vince gara 1 e ipoteca la salvezza
Vittoria sofferta ma vittoria è stata. E la Liomatic Umbertide compie il primo passo per la salvezza nella sua prima sta...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv