A causa del protrarsi delle operazioni di soccorso nell’area colpita dal sisma, la Protezione Civile di Città di Castello continuerà ad inviare volontari per un lungo periodo di tempo (due o tre mesi); per questo motivo il Gruppo Comunale ha deciso di realizzare in tempi brevi un corso di formazione per nuovi volontari . Le iscrizioni sono immediatamente aperte. Saranno raccolte presso la sede della Protezione Civile in Via Angelini (Cittadella dell’Emergenza) dalle 17 alle 19 (tutti i giorni) o telefonicamente 328-7369959 075-8558416.
Giovedì prossimo, alle 21 si svolgerà un primo incontro, a cui potranno partecipare tutti i cittadini, sempre presso la sede del Gruppo, nel quale verranno spiegate le modalità con cui saranno tenute le lezioni. L’idea è quella di affiancare i volontari esperti, che già hanno operato in zona, con altri appena formati. Ciò consentirà di proseguire con continuità, che va oltre l’entusiasmo dei primi giorni, nell’indispensabile opera di soccorso e di aiuto ai terremotati che hanno perso oltre ai propri cari, ogni loro avere.
Nel frattempo, nella notte di Lunedì è rientrato da L’Aquila il primo contingente di volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile che ha operato nel Campo di Paganica fin da poche ore dopo la prima, distruttiva scossa di terremoto del 6 Aprile scorso. Guidati da Sandro Busatti, sono rientrati Cecilia Cantoni, Alice Carletti, Sara Confini, Giacomo Giunti, Ugo Massetti, Cristina Matteagi, Claudio Nocchi, Manuel Pacchini, Morfeo Paglicci, Katia Pazzi, Raffaele Proietti, Dante Signorelli e Angelo Zanchi.
Il Gruppo Comunale di Città di Castello continua ad essere presente in zona con altri otto volontari Emanuele Carini, Anna Esposito, Amedeo Fiorucci, Sandro Chiodi, Federico Brigiari, Fulvio De Angelis, Alessandro Gagliardini e Roberto Tarducci.
Città di Castello/Umbertide
14/04/2009 11:39
Redazione