Infrastrutture, Piazza Burri e Biblioteca, Agenda Urbana e le Terme: il 2018 è un anno su cui ripone grandi aspettative anche la Giunta comunale di Città di Castello, oggi in conferenza stampa con il sindaco Luciano Bacchetta.
Il 2017 ha visto la chiusura, con il cantiere di Trestina, della Ferrovia Centrale Umbra. Siamo fiduciosi che i lavori terminino nei tempi previsti e possa cominciare a delinearsi la metropolitana di superficie destinata a sostituire la tratta ferroviaria, ha detto Bacchetta. Città di Castello, tra le sedi umbre, sarà la prima a dotarsi della piastra logistica, dato che è arrivata anche l’ultima tranche di contributo dalla Regione. L'attenzione del primo cittadino è andata anche sull'Agenda Urbana, che a Città di Castello porterà oltre 4milioni di euro destinati a rendere il sistema dei servizi e della mobilità meno costosi in termini ambientali e sociali. Anche sul fronte della e78 sono in campo più che ipotesi: "Il tracciato del breve ma fondamentale corridoio umbro è ormai definito” ha detto. Anche i grandi interventi di recupero del centro storico sono in dirittura d’arrivo: concluso il Puc 2, rimane Piazza dell’Archeologia, ultimo tassello del Contratto di quartiere II. Non ulteriormente dilazionabile invece è una soluzione complessiva e sostenibile per l'ex ospedale.
Ma il progetto più atteso è di certo la nuova Biblioteca, i cui lavori terminali, esaurite le peripezie burocratiche e giuridiche che ne hanno rallentato il passo, segneranno l'inizio della fase di restituzione ai tifernati, che l'Amministrazione colloca entro il 2018. Concludono l'ampia panoramica tracciata dal sindaco durante la conferenza stampa di fine anno, a cui erano presenti anche gli assessori della Giunta, lil poteniamento del Centro per l'Alzheimer presso l'Opera Pia Muzi Betti, con la destinazione di parte del lasciato Mariani e nel centro storico l'attivazione del circuito di telecamere finalizzato ad aumentare la sicurezza e la vivibilità del capoluogo. Il sindaco ha anche confermato che centomila euro del lascito saranno destinati all’ammodernamento del reparto di oncologia dell’ospedale tifernate.
Città di Castello/Umbertide
28/12/2017 17:21
Redazione