Anche lo scorso fine settimana è stato caratterizzato da numerosi servizi e controlli, svolti dai Carabinieri della Compagnia di Città di Castello. I servizi preventivi, svolti su tutto il territorio della Compagnia, hanno visto circa 170 persone identificate ed oltre 50 esercizi commerciali ispezionati, in un contesto che non ha fatto rilevare particolari problemi.
Criticità emerse però ancora una volta nell’uso di sostanze alcoliche alla guida di autovetture, nei cui controlli è stato massimo l’impegno delle pattuglie, in conseguenza del quale sono state elevate le conseguenti sanzioni.
In tale settore quindi:
Militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia hanno denunciato in stato di libertà un 22enne Umbro. L’uomo, notato fermo accanto alla propria vettura in località Cinquemiglia del Comune di Città di Castello, in orario notturno, aveva ovviamente attirato l’attenzione della pattuglia. I militari avvicinatisi, hanno quindi potuto constatare che il giovane si era fermato a causa di un lieve malore. Dopo averlo soccorso, i Carabinieri lo hanno però sottoposto agli accertamenti di rito, verificando che aveva un tasso alcolemico doppio rispetto al limite consentito. All’uomo è stata immediatamente ritirata la patente di guida.
Sempre i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia hanno segnalato alle autorità competenti un 25enne straniero. L’uomo, fermato nella notte di sabato alla guida di un’Alfa mentre transitava in viale Vittorio Veneto nel Comune di Città di Castello, a seguito degli accertamenti ha riportato un tasso alcolemico di ben tre volte superiore al limite consentito. I Militari hanno quindi proceduto, anche in questo caso, alle sanzioni di rito ed all’immediato ritiro della patente di guida.
Militari della Stazione Carabinieri di Monte Santa Maria Tiberina, nelle prime ore della mattinata di domenica, hanno invece segnalato alle autorità preposte deferito un 27enne. L’uomo, fermato alla guida di una BMW mentre transitava in località Gioiello del Comune di Monte Santa Maria Tiberina, a seguito degli accertamenti svolti dalla pattuglia, cui subito era parso decisamente su di giri nonostante il controllo stesse avvenendo il mattino presto, è risultato avere un tasso alcolemico superiore al consentito. Patente di guida ritirata.
Massimo è stato anche l’impegno per contrastare il consumo di sostanze stupefacenti.
Infatti:
Militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia, nella tarda serata di venerdì durante servizio perlustrativo nel Comune di Umbertide, procedevano al controllo di una Fiat Panda con a bordo 4 persone. Da subito gli occupanti del veicolo si dimostravano agitati ed insofferenti al controllo; tale comportamento metteva in allerta i militari che, dopo un accurato controllo, rinvenivano sulla persona di due degli occupanti, entrambi 40enni, e residenti in alta valle del Tevere, una modica quantità di sostanza stupefacente del tipo cocaina. I militari procedevano quindi al sequestro dello stupefacente ed a segnalare i due alla Prefettura di Perugia quali assuntori.
Infine Militari della Stazione di Città di Castello, durante un servizio di pattuglia a piedi nella mattina di sabato, in occasione del mercato cittadino che si svolge periodicamente nel centro storico di Città di Castello, nell’effettuare un ordinario controllo dei giardini pubblici del Cassero, individuavano un 22enne di origini straniere, del luogo, che alla vista dei militari cercava di allontanarsi. Raggiunto, a seguito di controllo veniva trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish. Anche in questo caso la sostanza è stata sequestrata ed il giovane è stato segnalato alla Prefettura di Perugia.