Skin ADV

C.Castello: automobilista al limite coma etilico

Aveva un tasso alcolemico pari a 3.10 grammi per litro (a fronte di un limite massimo di 0,5 g/l) un trentaquattrenne di Città di Castello denunciato dai carabinieri per guida in stato di ebbrezza.
Aveva un tasso alcolemico pari a 3.10 grammi per litro (a fronte di un limite massimo di 0,5 g/l) un trentaquattrenne di Città di Castello denunciato dai carabinieri per guida in stato di ebbrezza. Probabilmente - hanno sottolineato i militari - sarebbe bastato solo un poco di alcol in più per provocare un coma etilico. L'uomo, alla guida di una Volkswagen Golf, procedeva a zig zag quando è stato intercettato e bloccato dai carabinieri. Per il trentaquattrenne, denuncia a piede libero, patente ritirata e auto confiscata. A causa del tasso alcolemico così elevato, verrà inoltre applicato l'articolo di legge che prevede, al termine del processo, la non restituzione del mezzo e la sua vendita all'asta. Nelle ultime tre notti, altri due automobilisti sono stati denunciati dai carabinieri di Città di Castello, per guida sotto l'effetto dell'alcol o della droga: si tratta di un macedone di 23 anni, residente a Perugia, sorpreso con un tasso alcolemico pari a 1,5 g/l, e di una ventunenne di Sansepolcro (Arezzo) trovata in possesso di circa 2,5 grammi di hascisc e mezzo grammo di eroina. La giovane era alla guida di un'utilitaria, nel centro storico di Città di Castello, a bordo della quale si trovavano altri due ragazzi. Accompagnata al pronto soccorso, è stato accertato che al momento del controllo era sotto l'effetto degli stupefacenti. I carabinieri hanno sottolineato il dato preoccupante relativo all'alto numero di giovani trovati alla guida ubriachi o sotto l'effetto della droga.
Città di Castello/Umbertide
29/09/2010 17:01
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’Assemblea cittadina per oggi giovedì 30 settembre ...
Leggi
Goracci alla conferenza presidenti dei consigli
``L`Umbria da sempre sostiene ed è molto attenta ad ogni opportunità di studio e di approfondimento politico che possa m...
Leggi
C.Castello: podismo, bene la Alcherigi
A San Giovanni Lupatoto nel campionato italiano dell’Italian Ultramarathon and Trail Association di 6 ore e 100 km su pi...
Leggi
Al via a Pietralunga la mostra mercato del tartufo e dalla patata bianca
Ritorna il tradizionale appuntamento con la mostra mercato del tartufo e della patata bianca di Pietralunga che si terrà...
Leggi
Foligno: arrestato clandestino
Arrestato nella notte dagli uomini della volante e dell’anticrimine del commissariato di Foligno un macedone ventenne di...
Leggi
A Scheggia torna la mostra mercato dei prodotti agro-alimentari e biologici
Per dare la possibilità ai produttori locali di usufruire di un`iniziativa di qualità che valorizzi e promuova i prodott...
Leggi
Gualdo e Sant’Agnello stringono i rapporti. In vista un patto di collaborazione tra le due città
La presenza di artisti di Sant’Agnello alla Festa del Ceramista di Gualdo Tadino e la successiva trasferta gualdese nell...
Leggi
"La diocesi di Gubbio", venerdì la presentazione del libro di mons. Pietro Bottaccioli
E’ stata presentata alla stampa stamattina la “fatica” editoriale di mons. Pietro Bottaccioli, vescovo emerito della dio...
Leggi
Gubbio: corsi di lingua e civiltà latina e greca al Mazzatinti
Martedì 5 ottobre alle ore 18.00 presso l’Auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore G. Mazzatiniti verranno presen...
Leggi
Foligno: arrestato albanese per furto in un bar
Un albanese di 30 anni è stato arrestato la notte scorsa a Foligno dagli agenti del locale commissariato di polizia (dir...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv