Skin ADV

C.Castello: blitz della guardia di finanza, sgominato un giro di droga e riciclaggio

I finanzieri hanno effettuato dei sequestri per oltre un milione di euro.

Riciclava i soldi provenienti dallo spaccio di stupefacenti, aprendo attività commerciali che intestava a dei prestanome. Pensava che nessuno avrebbe potuto mai scoprire il trucco, invece i finanzieri del Comando Provinciale di Perugia lo hanno smascherato ed emesso 5 misure cautelari - di cui una ad un cittadino di origini albanesi residente ad Umbertide, destinatario degli arresti domiciliari, e quattro, una albanese, una rumena e due italiane residenti, queste ultime, in provincia di Arezzo, tutti sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Le fiamme gialle hanno sequestrato tre attività (bar e night club) situati fra Città di Castello, Umbertide e Lerchi. L'indagine nasce da una inchiesta più ampia coordinata dalla procura di Perugia e condotta dal G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Perugia, che aveva portato, già nell’autunno dello scorso anno, all'arresto, per riciclaggio, autoriciclaggio, emissione di fatture per operazioni inesistenti, nei confronti di dieci soggetti, alcuni dei quali connessi alla criminalità organizzata. I finanzieri in questo contesto hanno effettuato dei sequestri per oltre un milione di euro. In questa indagine, erano emersi anche circostanziati e rilevanti indizi di attività di spaccio da parte di un sodalizio di origini albanesi operante nell’area dell’Alta Valle del Tevere. Nello specifico sono stati documentati numerosi episodi di spaccio di considerevoli quantitativi di sostanze stupefacenti, che hanno portato all’arrestato in flagranza di due soggetti, un italiano ed un albanese, ed al sequestro di circa 2 kg di cocaina, oltre ad hashish, marijuana e strumenti utilizzati per il taglio ed il confezionamento delle dosi. Alla fine i finanzieri hanno anche scoperto delle operazioni di investimento, acquisti e cessioni di quote societarie, da parte dell'albanese, giungendo alla ricostruzione di operazioni di fittizia intestazione di attività commerciali (bar e locali di intrattenimento notturno). Il cittadino albanese si è mostrato capace, in poco tempo, di dar vita a proficue attività commerciali, intestandole a soggetti che, solo formalmente, appaiono come titolari, ma che, risulterebbero meri “prestanomi”, in quanto privi di effettive capacità imprenditoriali e di risorse finanziarie. Lo straniero, peraltro, attraverso tali fraudolente operazioni, non solo sarebbe riuscito ad eludere potenziali misure di prevenzione patrimoniale, ma avrebbe impiegato il denaro proveniente dal traffico illecito di sostanze stupefacenti. Da qui la denuncia.

Città di Castello/Umbertide
04/10/2023 11:09
Redazione
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
Assisi: il sindaco di Aosta ha acceso la lampada di San Francesco
È stata accesa dal sindaco di Aosta, Gianni Nuti, la lampada votiva che arde sulla tomba di San Francesco che quest`anno...
Leggi
Tesei, cordoglio dal profondo del cuore per le vittime di Mestre
"Un cordoglio dal profondo del cuore per le vittime della tragedia di Mestre": ad esprimerlo è stata la presidente della...
Leggi
Alto Tevere, gli ambulatori delle vaccinazioni trasferiti all’ospedale di Città di Castello
Da sabato 7 ottobre 2023 gli ambulatori delle vaccinazioni del Centro di Salute di Città di Castello-San Giustino sarann...
Leggi
Don Francesco Verzini nuovo Rettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi
Su proposta dei Vescovi umbri, il Dicastero per il Clero della Santa Sede ha nominato don Francesco Verzini, del Clero d...
Leggi
Interruzione di acqua in alcune zone del Comune di Gualdo Tadino
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
La tredicesima edizione del Petrignano Cross gioca d’anticipo e si colloca ad ottobre
Ritorna a Petrignano di Assisi con la sua consueta puntualità il Petrignano Cross-Trofeo Today International che celebra...
Leggi
Assisi: nel ricordo della tragedia di Mestre il giorno di San Francesco
Il giorno di San Francesco patrono d`Italia si apre nel ricordo delle vittime dell`incidente di Mestre. "Addolorati per ...
Leggi
Abodi apre i mondiali di scherma paralimpica a Terni
Il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi ha partecipato all`inaugurazione del nuovo palasport di Terni e, conte...
Leggi
Servizio di emergenza-urgenza dell’Usl Umbria 1 nel territorio dell’Alta Umbria: si cambia
Servizio di emergenza-urgenza dell’Usl Umbria 1 nel territorio dell’Alta Umbria: si cambia. Dal primo ottobre, infatti, ...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv