Skin ADV

C.Castello: camping Montesca, quale futuro?

C.Castello: camping Montesca, quale futuro? Lignani Marchesani, capogruppo di Fratelli d'Italia sostiene che la chiusura del campeggio ha avuto ripercussioni economiche, di polarizzazione turistica, ma anche sociali per tante famiglie tifernati.

La competenza è dell’Agenzia forestale ma la vicenda del camping La Montesca non può essere ignorata” ha esordito Andrea Lignani Marchesani, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale a Città di Castello, sostenendo che la chiusura del campeggio ha avuto ripercussioni “economiche, di polarizzazione turistica, ma anche sociali per tante famiglie tifernati. Non approfondisco sulle responsabilità delle gestioni passate ma nell’immediato il camping ha saltato la stagione. E’ importante sapere perché l’aggiudicatario non ha aperto e se ci sono le condizioni per aprire il prossimo anno. Il campeggio fa parte dell’eredità dei baroni Franchetti ed il Comune potrebbe anche avocare a sé la gestione. Se il bene consegnato non aveva i requisiti presenti nel bando, il Comune deve aprire un’azione legale verso l’Agenzia”. “Riconosco che lei per primo si è mobilitato per evitare che il patrimonio dei baroni fosse dismesso” ha detto l’assessore all’Ambiente Massimo Massetti “Il campeggio, proprietà della Regione Umbria, è nato nel 1974, Gestito da Sogepu, fino a quando la legge dei servizi in house l’ha reso possibile, seppure in un calo degli esterni, ha avuto una continuità nei soggetti che si sono avvicendati” Massetti ha ricondotto le criticità presenti anche ad alcune lacune nella redazione del bando, che non hanno agevolato il passaggio indolore all’attuale affidatario. “Sarebbe stato opportuno inserire alcuni requisiti come l’esperienza del gestore, il progetto di sviluppo, i regimi tariffari, il sopralluogo con presa visione dei beni. Tuttavia il gestore attuale, producendo alcuni rilievi sul livello delle attrezzature, che comunque evidenziano un’usura fisiologica, e su altri aspetti, ha assunto un impegno di nove anni. Ora manca un progetto su cui confrontarsi ma continueremo ad interloquire per una soluzione di equilibrio tra attività imprenditoriale e tariffe calmierate, che il nuovo gestore si è detto disposto a perseguire e che chiedono i campeggiatori indigeni. Il camping è un elemento portante dell’offerta turistica. Mentre prima la concessione era annuale, ora è di nove anni; abbiamo il tempo di pianificare. “La sintesi è che ci sono colpe dell’Agenzia forestale e colpe dell’Amministrazione che non ha vigilato” ha replicato Lignani Marchesani. “Sono soddisfatto della rispetta tecnica ma non del comportamento delle istituzioni in questa vicenda”.

Città di Castello/Umbertide
05/10/2016 16:46
Redazione
‘Arte e Follia’, a Gualdo Tadino: oggi pomeriggio presentazione del libro ‘Io sono la tigre’
Continua il grande successo di pubblico della mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi ‘Arte e Follia. Antonio Ligabue-Pi...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘Straordinarie cose accadono’ di Tertulliano Marzani il prossimo 13 ottobre
E` in programma giovedì prossimo 13 ottobre l`incontro di presentazione del libro “Straordinarie cose accadono” di Tertu...
Leggi
Tv di Comunità, stasera su Trg come produrre meno rifiuti e come difendere l'ambiente attorno a Borgo Giglione
Videomaker ma anche semplici cittadini chiamati a dare la propria opinione sul tema della raccolta differenziata, dello ...
Leggi
Ex ospedale C.Castello al centro della riunione odierna di Prima commissione regionale
Nella riunione odierna della Prima Commissione, presieduta da Andrea Smacchi, è stato affrontato il tema riguardante l`e...
Leggi
Gubbio, il Forlì nel mirino. Ballottaggio Croce-Giacomarro, Lunetta e Musto out
Seduta pomeridiana per il Gubbio, con l`obiettivo puntato sull`impegno casalingo si sabato con il Forlì. Cauto ottimismo...
Leggi
Gualdo Tadino, smascherata dai Carabinieri una banda dedita a truffe on line
Ancora un’altra truffa on – line scoperta dai carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino. Circa sei mesi i militari ri...
Leggi
Tiro con l'arco: brilla l’eugubina Benedetti ai mondiali di tiro campagna in Irlanda
La compagnia ASD Arcieri Eugubini comunica l’importante riconoscimento ottenuto dalla campionessa nazionale Chiara Bened...
Leggi
Monteluce: sgominata cellula di spaccio di stupefacenti
Avevano monopolizzato lo spaccio al dettaglio di cocaina ed eroina nel quartiere Monteluce di Perugia: un continuo fluss...
Leggi
Perugia: denunciato tunisino 31enne per ricettazione
E’ un viso noto per i poliziotti perché ha già compiuto una molteplicità di reati e ha l’obbligo di firma in Questura. Q...
Leggi
Perugia, presentato programma di "Progetti complessi" per la manifattura: dalla Regione sul piatto 12 milioni (stasera a "Trg Plus" ore 20.50)
Aggregazione di piccole e medie imprese con la grande impresa, ricerca e innovazione, incremento del lavoro qualificato:...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv