"Vi aspettiamo in tanti, perchè abbiamo bisogno di voi, hanno bisogno di voi". A lanciare l'appello è Beppe Carletti, tastierista e fondatore dei Nomadi, in un video nei social network, dove invita il "popolo dei Nomadi" a mobilitarsi per «una serata importante» e a non perdere l'occasione di partecipare per contribuire alla finalità solidale della manifestazione. E' iniziato il countdown per quello che è stato definito l'evento clou dell'estete 2017 nel territorio tifernate: il concerto dei "Nomadi". L'appuntamento è giovedì 6 luglio al Parco di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio per una serata di musica e al tempo stesso beneficenza: l'intero ricavato della vendita dei biglietti, infatti, sarà devoluto alle popolazioni della Valnerina. Massima attenzione da parte degli organizzatori sul fronte della sicurezza: presenti numerosi addetti della Protezione civile, Croce rossa e Pubblica assistenza tifernate Croce Bianca, insieme a una nutrita schiera di servizi di sicurezza privata. Insieme a loro, per vigilare sul corretto svolgimento della serata, anche carabinieri, polizia e agenti della polizia municipale. La serata inizierà alle 18 con l'apertura dei cancelli del Parco di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio in via San Bartolomeo. Alle 19.30 salirà sul palco per primo, in attesa dei "Nomadi", Alberto Romagnoli, cantante e chitarrista, seguito dagli "Assenza", band ormai consolidata nel panorama musicale altotiberino con il loro genere «italian alternative rock», e da Gabriel Broker, all'anagrafe Gabriele Nardi, giovane rapper tifernate. Alle 20.30 ad aprire il concerto dei «Nomadi» sarà Ed Menichella, cantautore toscano che si è esibito anche con Jovanotti. Spazio alla comicità, alle 20.50, con Danilo Vizzini, comico di Zelig. A partire dalle 21.15 ad animare l'atmosfera sarà la splendida voce di Iskra Menarini, la vocalist di Lucio Dalla, accompagnata da Thomas Romano e Stefano Fucili e per finire, alle 21,40 a salire sul palco sarà Michael Zurino, cantautore ormai punto di riferimento in Altotevere. Dalle 22 sarà la volta della band romagnola che si esibirà per oltre due ore, proponendo il più bel repertorio della loro musica. I biglietti sono disponibili al prezzo di 22 euro, a Città di Castello presso «Il Buligame» piazza Gioberti, al Caffè di Piazza Fanti ed al bar «Didon» via Roma 5. Ad Umbertide presso il bar «Stella d'Oriente» in piazza Matteotti e «Zumar» in via della Repubblica 17. A Collestrada presso «Piccadilly box office» nel centro commerciale.

Città di Castello/Umbertide
04/07/2017 12:12
Redazione