Skin ADV

C.Castello: da giovedì la Russia protagonista al Festival delle Nazioni

Il Festival delle Nazioni di Città di Castello, che comincia giovedì prossimo e terminerà il 5 settembre, quest'anno è dedicato ad un Paese di grandissima tradizione musicale come la Russia.
Il Festival delle Nazioni di Città di Castello, che comincia giovedì prossimo e terminerà il 5 settembre, quest'anno è dedicato ad un Paese di grandissima tradizione musicale come la Russia. La manifestazione, tra l'altro, apre un'interessante finestra su legami e collegamenti tra la cultura russa e quella italiana, soprattutto nel Settecento, quando la corte degli zar era assiduamente frequentata dai nostri artisti, musicisti ma non solo. La 43/a edizione del festival umbro, nelle intenzioni del direttore artistico, Aldo Sisillo, vuole esplorare le diverse anime della musica russa: oltre al filone ''italiano'', sarà data particolare attenzione al periodo (l'Ottocento) in cui si formo' il linguaggio nazionale che prendeva, con Musorgskij, Borodin, Caikovskij, Rimskij-Korsakov, le distanze dall' egemone sinfonismo tedesco, ed al contributo che quel paese offrì alla rivoluzione musicale europea nel Novecento, da Stravinskij a Prokofiev fino a Sciostakovic. Tra gli interpreti invitati da Sisillo, ci sono nomi importanti del concertismo mondiale come il violista Yuri Bashmet, che dirigerà i Solisti di Mosca nel concerto inaugurale alla chiesa di San Domenico, il leggendario Borodin Quartet (sulla scena da molti decenni), il violoncellista Mischa Maisky, i pianisti Arcadi Volodos e Ivo Pogorelich. Quest'ultimo si esibirà come solista, con l'Orchestra sinfonica abruzzese, nel Concerto in fa minore di Chopin, il contributo del festival tifernate alle celebrazioni del secondo centenario della nascita del compositore. Sarà con questo concerto che si chiuderà l'edizione 2010 della manifestazione. In programma anche una divagazione ''crossover'' con Stefano Bollani, che proporrà per l'occasione le sue improvvisazioni pianistiche su temi russi, in equilibrio tra jazz e tradizione accademica. Il complesso da camera Musica Petropolitana eseguirà di musiche di artisti italiani, per la maggioranza appartenenti alla scuola napoletana, che fecero fortuna in Russia, in particolare a San Pietroburgo, per tutto il diciottesimo secolo, da Paisiello a Cimarosa a Baldassarre Galuppi. Il filo conduttore della serata saranno le memorie di Giacomo Casanova. Il presidente del festival, il giornalista Giuliano Giubilei, ha tenuto a sottolineare che non si tratta certo di un cartellone da crisi, nonostante le attuali difficoltà di reperimento di risorse, e che la qualità è alta anche grazie alla scelta della Russia come nazione ospite, ''una cultura musicale, e non solo musicale, che da sempre guarda all'Italia con grande ammirazione''. Oltre che a Città di Castello, la manifestazione presenta appuntamenti anche a Sansepolcro, Citerna e San Giustino. Ci saranno inoltre eventi collaterali, anche questi dedicati alla Russia, di carattere cinematografico e teatrale. Intanto, sono già in corso i seminari di perfezionamento per giovani musicisti intitolati a Luigi Angelini.
Città di Castello/Umbertide
23/08/2010 12:39
Redazione
Trofeo Fagioli, vince il grande favorito Simone Faggioli
In una splendida giornata di sole si è svolto ieri con 267 piloti al via e un foltissimo pubblico il 45° Trofeo Luigi Fa...
Leggi
Esordio choc per il Gubbio: sconfitta pesante a Cremona; Foligno, pari per il futuro
Peggior esordio in Lega Pro Prima Divisione non poteva proprio esserci per il Gubbio, che dopo i 5 gol incassati a Gross...
Leggi
Calcio, vigilia della Prima
Propone l``esordio assoluto del Gubbio in prima divisione di Lega pro la prima giornata del campionato al via domani. Un...
Leggi
Gubbio: domenica con le note della fanfara dei Bersaglieri
Tutto pronto per il Raduno dei Bersaglieri di domani domenica 22 agosto. Oltre ai Bersaglieri della sezione di Gubbio, ...
Leggi
Il weekend di Gubbio No Borders
Proseguono con successo gli appuntamenti di “Gubbio No Borders”. Il programma prevede: per oggi al NOBORDERS VILLAGE -Ch...
Leggi
Umbertide: si barrica in casa e minaccia di farla saltare, arrestato
Si e`` barricato in casa minacciando di farla esplodere con il gas ma un cinquantenne di Umbertide e`` stato bloccato da...
Leggi
Nocera: arrestati due albanesi per estorsione e violenza
Una partita di droga non pagata e`` alla base dell``operazione dei carabinieri di Nocera Umbra e della compagnia di Gubb...
Leggi
Al via lo sport su Trg
Con il via del campionato di I Divisione, tornano anche le trasmissioni sportive dell’emittente televisiva TRG dedicate ...
Leggi
Calcio, a Cremona tessera del tifoso non obbligatoria
La Lega Pro in data odierna, con propria circolare, ha informato l`As Gubbio 1910 che per domenica prossima, in occas...
Leggi
C.Castello. L`Associazione Altotevere contro il cancro parte civile nel caso dei furti
L’Associazione Altotevere Contro il Cancro si costituirà parte civile dopo i furti effettuati da una coppia di Rimini ne...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv