Quattro giorni di gastronomia, musica, teatro e sport a “Graticole in festa”, la manifestazione che la Società rionale del presidente Giuliano Piandani organizza da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio nel quartiere alla periferia di Città di Castello. Le tigelle fatte a mano, la prelibata mortadella umbra, la carne alla brace, la pasta, con la novità delle tagliatelle al tartufo, e le specialità a base di Chianina degli impareggiabili cuochi del rione offriranno anche quest’anno un gustoso motivo di incontro negli stand gastronomici che apriranno ogni giorno a partire dalle ore 19.00. Accanto al buon mangiare il programma riserverà tante opportunità di divertimento, a cominciare dal teatro, che, con lo spettacolo del Club degli Avventurieri intitolato “R.I.P. – Rivoluzione In Palcoscenico”, aprirà il fine settimana alle Graticole giovedì 29 giugno, alle ore 21.00. Lo sport sarà protagonista assoluto con il podismo e il ciclismo: venerdì 30 giugno, a partire dalle ore 21.00, si disputerà il secondo trofeo “Notturna Città di Castello”, valevole anche come 27° “Gran Prix Toscano” e quarta edizione di “Graticole di corsa”, la suggestiva corsa di notte tra gli scorci più caratteristici della città organizzata dalla Società rionale insieme alla Tiferno Runners e alla Fidal Umbria, con il patrocinio del Comune di Città di Castello, mentre dalle ore 16.00 di sabato 1 luglio nelle strade del quartiere si correrà il “Trofeo Graticole – Memorial Domenico Pincardini”, la gara riservata alla categoria giovanissimi promossa dall’Unione Ciclistica Città di Castello. Per la corsa podistica, che si articolerà in una gara competitiva di 7 chilometri con traguardo volante in piazza Matteotti e in una gara non competitiva, la preiscrizione (costo 4 euro) sarà possibile fino alle ore 12.00 di mercoledì 28 giugno (per informazioni 333.3041567 e 331.3651901), ma le adesioni potranno essere date anche il giorno dell’evento (8 euro per la gara competitiva, 3 euro per la gara non competitiva). La musica e il ballo saranno l’immancabile ingrediente di tutte le serate (ore 21.00), con l’orchestra “Francesco Mancini” di scena venerdì 30 giugno, l’orchestra “Cafè Concerto” sul palco sabato 1 luglio e “Andrea e i Fuorigiri”, che suoneranno domenica 2 luglio. A grande richiesta tornerà la gara di briscola a coppie, da giovedì 29 a venerdì 30 giugno alle ore 21.00, mentre per i bambini saranno a disposizione giochi e divertimenti per tutta la durata della festa.

Città di Castello/Umbertide
27/06/2017 15:02
Redazione