Skin ADV

C.Castello: domattina la presentazione del progetto “De Gustibus”

La filiera agroalimentare a chilometro zero tra Città di Castello e Pietralunga sarà protagonista della presentazione del progetto “De Gustibus” in programma alle ore 11.00 di domani, sabato 25 settembre, presso l’ASP G.O. Bufalini.

La filiera agroalimentare a chilometro zero tra Città di Castello e Pietralunga sarà protagonista della presentazione del progetto “De Gustibus” in programma alle ore 11.00 di domani, sabato 25 settembre, presso l’ASP G.O. Bufalini. Nata dalla collaborazione delle amministrazioni comunali dei due territori con alcune aziende agricole locali e finanziata dal GAL Alta Umbria grazie al contributo del PSR Regione Umbria 2014-2020, l’iniziativa verrà illustrata con i contributi di amministratori, esperti e rappresentanti locali e nazionali della filiera agricola. L’evento, che si svolgerà nel rispetto delle normative per il contenimento della diffusione del Covid-19 e quindi con l’obbligo del Green Pass per i partecipanti, potrà essere seguito anche in videochiamata, attraverso il link https://meet.google.com/afh-mafn-vvb. Al termine della mattinata si terrà una degustazione dei prodotti locali, dal tartufo, al vino fino all’olio e alla carne, in un brunch offerto dall’ASP G.O. Bufalini, ente che gestirà tutte le degustazioni previste in calendario nell’ambito del progetto.

Città di Castello/Umbertide
24/09/2021 13:53
Redazione
Gubbio: al via domani "Spirito di Squadra"
Dopo un anno di assenza forzata, Spirito di Squadra è pronto a riaprire i battenti. E non potrebbe esserci momento migli...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello nessun nuovo positivo e tre guariti
Il sindaco rende noto che ieri a Città di Castello l’Usl Umbria 1 non ha registrato alcuna nuova positività al Covid-19,...
Leggi
Umbertide: Pineta Ranieri e bosco del Macchione, partono gli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione
Partiranno il 29 settembre i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della Pineta Ranieri e del bosco del Macchi...
Leggi
Giornate Europee del Patrimonio, passeggiata patrimoniale lungo il Tevere tra Perugia e Umbertide
La passeggiata patrimoniale lungo le rive del Tevere tra Perugia e Umbertide è tra gli eventi che Faro Trasimeno promuov...
Leggi
Covid: diminuiscono ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Calo dei ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, nei reparti ordinari, ora 45, tre in meno, e nelle terapie intens...
Leggi
Puliamo il mondo. Torna sabato 25 l'iniziativa ecologica che coinvolgerà gli studenti delle scuole di Norcia
Sabato 25 settembre torna l`iniziativa di Legambiente `Puliamo il Mondo`, edizione italiana di `Clean up the world`, giu...
Leggi
PerugiAssisi celebra 60 anni con la marcia sul tema "I care"
A 60 anni precisi di distanza (la mattina del 24 settembre 1961 prese infatti avvio la prima PerugiAssisi organizzata da...
Leggi
Spello: riduzioni Tari utenze domestiche e non anno 2021, le richieste da presentate entro il 30 settembre 2021
C’è tempo fino al 30 settembre 2021 per presentare la domanda di richiesta di riduzione della Tassa sui Rifiuti (TARI) r...
Leggi
Lotto, Umbria in festa: a Perugia centrata una vincita da quasi 24 mila euro
Il Lotto premia l’Umbria: nel concorso del 23 settembre, come riporta Agipronews, un giocatore è riuscito a centrare una...
Leggi
The Economy of Francesco: videomessaggio Papa per giovani economisti ad Assisi
Grande attesa per il videomessaggio di Papa Francesco per l’appuntamento internazionale The Economy of Francesco che si ...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv