Skin ADV

C.Castello: domenica 16 ottobre si riapre il sipario del Teatro degli Illuminati con l'operetta "La Vedova Allegra"

Le allieve del consorzio Castello Danza saranno in scena con il corpo di ballo di Maria Teresa Nania.

Il sipario del Teatro comunale degli Illuminati si riaprirà con l’operetta. In anteprima sulla nuova stagione di prosa e danza promossa dal Comune in collaborazione con il TSU che sarà presentata nei prossimi giorni, domenica 16 ottobre 2022 il pubblico tifernate potrà assistere fuori abbonamento alla rappresentazione de “La Vedova Allegra”, nell’allestimento della Compagnia italiana di Operette Nania Spettacolo per la prestigiosa regia di Flavio Trevisan. Ad annunciarlo sono il sindaco Luca Secondi e l’assessore alla Cultura Michela Botteghi, anticipando come “il lavoro sull’offerta della nuova stagione sia stato molto approfondito, alla ricerca della miscela più azzeccata tra il gusto dei nostri spettatori storici e quello di chi non è ancora un assiduo frequentatore del teatro, guardando specialmente alle giovani generazioni”. “Un’operazione particolare – osservano sindaco e assessore - è stata fatta sui generi, cercando di integrare filoni popolari che mancavano: è così che agli Illuminati arriverà l’operetta, riportando a casa talenti locali come Maria Teresa Nania e ispirando talenti nascenti, come gli allievi del consorzio Castello Danza, che saranno coinvolti in una produzione a tutti gli effetti professionistica”. “Un’altra impresa difficile ma avvincente per il nostro sodalizio” dichiara in rappresentanza del Consorzio Castello Danza Maria Cristina Goracci, nell’evidenziare che “per il pubblico locale stiamo mettendo a punto un progetto artistico e formativo, unico nel suo genere”. “Cinque giovani allieve appartenenti alle scuole del consorzio, selezionate attraverso audizione e formate da coreografi del corpo di ballo della compagnia – spiega Goracci - andranno in scena sperimentando l’emozione di esibirsi con veri professionisti nella celebre operetta di Franz Lehar”. In questo contesto, la presidente di Castello Danza richiama l’attenzione sul fatto che “fornire occasioni rare e preziose di formazione sia l’intento del nostro consorzio di scuole, che, incontrando la generosità creativa di Maria Teresa Nania e l’appoggio logistico del Comune di Città di Castello, ha centrato ancora una volta un obiettivo ambizioso". “Sperimentare situazioni di spettacolo di questo spessore - sottolinea è Maria Teresa Nania - orienta quello che è il sogno e l’immaginario di tanti ragazzi alla concretezza reale di una professione oggi difficile, ma non impossibile” “E’ un vero motivo di orgoglio riuscire a creare sinergie ed orientare le forze in campo per fare dell’arte coreutica, e non solo, il motore ed il perno di esperimenti diversi e unici nel nostro territorio” concludono Botteghi e Goracci. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica cultura@comune.cittadicastello.pg.it. Il botteghino del Teatro comunale degli Illuminati in via dei Fucci 14 (telefono 075.8555901) sarà aperto per la vendita dei biglietti sabato 15 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e domenica 16 ottobre dalle ore 17.00 fino all’inizio dello spettacolo.

Città di Castello/Umbertide
04/10/2022 16:51
Redazione
Gubbio: IIS Cassata Gattapone, inaugurazione Progetto “Murales” domani alle ore 10 in via Salvador Allende
Il progetto, svolto in collaborazione con l’assessorato ai Lavori Pubblici del comune di Gubbio e l`associazione ATELIER...
Leggi
Colpito da sciame calabroni, 63enne eugubino in choc anafilattico. Salvato da polizia e sanitari a Fabriano
Due operai umbri, che si erano inoltranti nel bosco di Valleremita a Fabriano (Ancona) per tagliare legna sono stati ass...
Leggi
Incidente via Perugina - Gubbio, operato uno dei due fratelli coinvolti nel sinistro
AGGIORNAMENTO INCIDENTE VIA PERUGINA GUBBIO. Il sinistro è avvenuto tra una vettura guidata da una donna e uno scooter c...
Leggi
Per la castagna umbra chiesto il marchio di tutela
La sollecitazione del riconoscimento con marchio di tutela per la castagna umbra quale prodotto di qualità ed identità t...
Leggi
Laura Chiatti e Marco Bocci cittadini onorari di Magione
Laura Chiatti, dopo una straordinaria carriera artistica, diventa cittadina onoraria della città di Magione assieme al m...
Leggi
Spoleto: arrestati due presunti corrieri della droga, sequestrati oltre 1 kg di hashish
Sono stati trovati in possesso di oltre un chilogrammo di hascisc due italiani ventenni arrestati dai carabinieri dopo u...
Leggi
Anas: chiusura notturna della ss675 “Umbro Laziale” a Terni
Per consentire al comune di Terni l’esecuzione delle operazioni di demolizione del cavalcavia della strada comunale di C...
Leggi
Jovanotti in bici a Gubbio. Il video sui profili social
Gita fuori porta in Umbria, in bicicletta, per il cantautore italiano Jovanotti, al secolo Lorenzo Cherubini, che staman...
Leggi
Approvato il bilancio consolidato 2021 del Comune di Città di Castello
Il consiglio comunale ha approvato lo schema di bilancio consolidato dell’esercizio 2021 del Comune di Città di Castello...
Leggi
Assisi: prenota una vacanza in un villaggio turistico ma è una truffa, 60enne denunciato dalla Polizia di Stato
Sono sempre numerose le denunce e le segnalazioni dei cittadini che, all’atto di effettuare acquisti on-line, vengono ra...
Leggi
Utenti online:      715


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv