Skin ADV

C.Castello: edizione di successo per la Mostra del Libro antico

C.Castello: edizione di successo per la Mostra del Libro antico. Bacchetta e Bettarelli: "Espositori, eventi e pubblico di qualita'".
“La XVI Mostra del Libro va in archivio con un bilancio estremamente positivo, nel quale la numerosità e la qualità del pubblico presente, con molti esponenti del mondo scientifico che sono venuti a Città di Castello appositamente, ha fatto il paio con la qualità della proposta degli espositori nazionali e internazionali, quest’anno molto elevata, e con il valore delle iniziativa collaterali, nelle quali la storia dell’editoria e della stampa hanno davvero parlato agli appassionati di libri”. E’ il commento del sindaco Luciano Bacchetta e del vice sindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli all’edizione 2016 della Mostra Mercato del Libro Antico e della Stampa Antica che si è svolta nel fine settimana tra il loggiato Gildoni e Palazzo Vitelli a Sant’Egidio. “Gli oltre 40 espositori presenti hanno ottenuto significativi riscontri in termini di attenzione e vendite per i pezzi in mostra, tra i quali particolarmente apprezzata è stata l’incisione di eccezionale rarità su rame di Giorgio Fossati, risalente al 1746 con una veduta panoramica della città di Roma – sottolinea il coordinatore e responsabile scientifico Giancarlo Mezzetti – e gli eventi collaterali hanno riscosso viva attenzione tra gli addetti ai lavori e tra il pubblico di appassionati per le rarità offerte, come le due singolari edizioni del libro di Vincenzo Monti differenziate da una poesia diversa pubblicata al loro interno o l’esecuzione da parte dei musicisti della scuola comunale di musica, guidati dal direttore Mario Cecchetti, dei madrigali per il Monastero Vallombrosano di Oselle, scritti dal tifernate Orazio Petrollini nel ‘600”.
Città di Castello/Umbertide
05/09/2016 17:12
Redazione
Gubbio, prima giornata per il "Viaggialibro": otto tra scrittori e disegnatori per raccontare storia e presente
Quattro giorni di incontri in Biblioteca da oggi giovedì 8 settembre a domenica 11 settembre, quattro scrittori Paolo ...
Leggi
Torna sabato 17 settembre l'Open day di Euromedica a Gubbio
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
Gubbio, ripresa verso Lumezzane. Oggi la replica di "Fuorigioco" (ore 14, Trg - ore 21 Trg1)
Il Gubbio ha ripreso ad allenarsi ieri pomeriggio dopo la vittoria con il Sud Tirol in vista della trasferta di sabato a...
Leggi
Gubbio: stasera alla Sperelliana l'iniziativa del Burraco in Biblioteca
A Gubbio torna stasera martedì 6 settembre dalle ore 20.45 alla Biblioteca Sperelliana l`iniziativa del Burraco in Bibli...
Leggi
Foligno. San Paolo in festa grazie alla Fondazione Carifol. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Più che un`inaugurazione una vera e propria festa: domenica negli spazi esterni della Chiesa di San Paolo Apostolo a Fo...
Leggi
Gubbio, nominato il nuovo Direttore generale di Colacem: e' Fabrizio Pedetta
Il Consiglio di Amministrazione di Colacem S.p.A. ha nominato Fabrizio Pedetta direttore generale dei mercati Italia, Al...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia: prima seduta per gli olimpionici bianconeri
Tornati e subito in campo agli ordini di Boban Kovac i cinque olimpionici della Sir Safety Conad Perugia reduci dalle fa...
Leggi
Ponte San Giovanni: denunciato dopo inseguimento
Con il suo suv e` fuggito all`alt dei carabinieri perche` - ha poi sostenuto - era sprovvisto di revisione e dopo essere...
Leggi
Spello riceve la giuria Comuni Fioriti e punta alla corona assoluta del bello
Una giornata di analisi del bello, fotografie, commenti, suggerimenti e proposte in un percorso che non ha tralasciato n...
Leggi
Gubbio: ritorno all’orario invernale e iscrizioni Ludoteca
Ritorno all’orario per l’Informagiovani, a partire da oggi lunedì 5 settembre: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e m...
Leggi
Utenti online:      573


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv