Skin ADV

C.Castello: festeggiati con una cerimonia in comune i 70 anni di matrimonio di Carlotta Carlicchi e Ventura Gildoni

C.Castello: festeggiati con una cerimonia in comune i 70 anni di matrimonio di Carlotta Carlicchi e Ventura Gildoni. Nella sala del consiglio comunale hanno ricevuto una targa ricordo.

C’è stato anche il riconoscimento pubblico dell’amministrazione comunale per i 70 anni di matrimonio di Carlotta Carlicchi e Ventura Gildoni, che ieri mattina nella sala del consiglio comunale hanno ricevuto una targa ricordo con cui il sindaco ha sottolineato simbolicamente la vicinanza della comunità tifernate a una coppia speciale e l’ammirazione per una esperienza di vita caratterizzata da un profondo legame con la città. A consegnare il dono della municipalità è stata la responsabile del Servizio di Stato Civile Daniela Salacchi, che ha accolto nella residenza comunale Carlotta e Ventura insieme a parenti e amici. Alla cerimonia ha preso parte anche il vescovo di Città di Castello monsignor Domenico Cancian, che ha impartito ai coniugi di Cinquemiglia la propria benedizione. “Nella nostra famiglia ci siamo sempre voluti bene”, ha raccontato Carlotta, mano nella mano con Ventura, al cospetto della funzionaria comunale e del presule della Diocesi tifernate, i quali hanno sottolineato come l’amore che ancora oggi li unisce visibilmente sia d’esempio nella difficile stagione che la famiglia vive nella società. Tra i primissimi in Alta Valle del Tevere ad avviare insieme ai fratelli un’attività agricola con l’ausilio di mezzi meccanici, Ventura ha conosciuto Carla al ritorno dalla guerra in Russia e subito è nato il sentimento forte che li avrebbe portati a vivere una vita intera insieme. Dopo circa due anni di fidanzamento si sono sposati il 31 gennaio 1948 e hanno dato alla luce tre figlie, purtroppo con il dolore della perdita della prima, ma con la gioia di accogliere sette nipoti e quattro pronipoti, ieri tutti presenti e stretti attorno ai propri cari. Dedita alla famiglia, Carla ha gestito per anni l'attività commerciale di bar-tabacchi e alimentari a Cinquemiglia ed è oggi forte collante per figli e parenti con le sue puntuali telefonate in occasione delle ricorrenze, con cui mantiene saldi i legami di una famiglia numerosa e unita.

Città di Castello/Umbertide
05/02/2018 14:16
Redazione
Tutela Unesco per le manifestazioni della Passione: a Roma la firma del protocollo della Rete dei Sindaci di 28 citta'. C'e' anche la Processione di Gubbio
Si terrà domani Martedì 6 febbraio 2018, presso l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia di Roma Piazza Marconi, ...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Quel terribile '92" di Aaron Pettinari
Venerdì 9 febbraio alle ore 21, presso la sala "ex refettorio" della biblioteca comunale Sperelliana, si terrà la presen...
Leggi
Botta e risposta tra FI, Pd, M5S e Liberi e uguali nella prima puntata di "A camere unificate": replica anche in radio su RGM alle ore 20
  E` stato un approfondito botta e risposta quello andato in scena tra FI, Pd, M5S e Liberi e uguali nella prima puntat...
Leggi
La Polizia Postale incontra 60mila studenti sul tema del cyberbullismo nella giornata del Safer Internet day
Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2018, che quest’anno si terrà martedì 6 febbra...
Leggi
Applausi ed entusiasmo al Veglionissimo dei Santubaldari: accanto a Fabrizio Martini eletta miss, Federica Fata. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Clima di grande entusiasmo sabato sera per il Veglionissimo dei Santubaldari, secondo appuntamento di festa carnevalesco...
Leggi
Gubbio: sistemazione nuova area parcheggio ex seminario e altri interventi per dissesto idrogeologcico
L’amministrazione comunale ha in calendario un significativo intervento di sistemazione dell’area dell’ex Seminario, adi...
Leggi
Presentato il nuovo direttore e accountable manager SASE, Umberto Solimeno
Nella mattinata di oggi - lunedì 5 febbraio - si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo Direttore e Ac...
Leggi
Spello: il Premio Carlo Savina al maestro Ennio Morricone
“Il primo che mi chiamò a lavorare con lui, nei primissimi anni Cinquanta, fu Carlo Savina, un eccellente compositore e ...
Leggi
A Gubbio inaugurata la sede di "Dis e Dintorni" in via Cavour. L'associazione si occupa di disturbi dell'apprendimento scolastico
Ha una sede l`associazione Dis e Dintorni che riunisce le famiglie dell`eugubino – gualdese che si sono trovate con i lo...
Leggi
Domani la firma dell’accordo di collaborazione tra Comune di Assisi e Università degli Studi di Perugia
Avverrà domani mattina martedì 6 febbraio alle 10.30 a Palazzo Bernabei la firma dell’accordo di cooperazione tra il Com...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv