Skin ADV

C.Castello: il 3 maggio Malakos inaugura uno spazio condiviso

L’evento del 3 maggio parte alle 16 fino alle 17 è ad ingresso libero, con animazione e letture ad alta voce grazie ai volontari dell’Associazione Malakos odv, le lettrici dell’associazione LaAV e degli Amici della Biblioteca Carducci.

Una piccola biblioteca di libri donati o acquistati dall’associazione, che si potranno leggere in museo o nel parco, ma soprattutto uno spazio della cittadinanza, per studiare, per fare smart-working o anche solo per creare; alcuni artisti già lo fanno: vengono a Malakos per comporre musica, dipingere, fare foto o film, o solo per concentrarsi in quel meraviglioso e magico posto che è Villa Capelletti, ora potranno farlo tutti. Dal 3 maggio infatti dal martedì al venerdì e quando possibile nel week-end, sarà possibile prenotare l’accesso gratuito al museo per fare tutto ciò. Il museo dispone di postazioni di lavoro, rete wi-fi e non solo, ogni necessità è soddisfatta per l’avventore che vuole studiare o lavorare insieme, ma con la giusta tranquillità. L’evento del 3 maggio parte alle 16 fino alle 17 è ad ingresso libero, con animazione e letture ad alta voce grazie ai volontari dell’Associazione Malakos odv, le lettrici dell’associazione LaAV e degli Amici della Biblioteca Carducci. In caso di bel tempo si potrà portare una coperta da pic nic per godere del parco secolare. Una piccola curiosità che in pochi conoscono è che a Malakos esiste una postazione molto particolare. Un exhibit interattivo di storie di mare: i visitatori si trovano davanti ad una vecchia madia, con cassetti che incitano “Aprimi!” “Cercami” “Leggimi!” e con carta da lettera vuota e una penna, sono le storie del mare, i miti, le leggende o le poesie nascoste e arrotolate a mo’ di pergamena, scritte dalle persone per le altre persone, dai visitatori, dagli appassionati di racconti, sono i visitatori che lasciano una traccia per il passaggio successivo, per il viaggiatore sconosciuto che un giorno aprirà quei cassetti. Incredibile quante storie sono state collezionate ad oggi, per una postazione segreta, si trovano anche piccoli disegni dei bambini o fumetti che raccontano storie meravigliose, qualcuno le porta stampate apposta e altri lasciano solo una citazione o un canto. Uno scambio di sapere fra persone che non si incontreranno mai se non fra le righe di queste pagine donate alle sale del museo.

Città di Castello/Umbertide
02/05/2024 12:20
Redazione
"L'Attesa", quarta puntata alle ore 21.15 su Trg: in scaletta l'inaugurazione di Piazza Grande
Quarta puntata questa sera su Trg (canale 13) alle ore 21.15 per "L`Attesa", la trasmissione, condotta da Federica Monar...
Leggi
Maltempo: pioggia sull'Umbria, allagamenti a Orvieto
È allerta gialla per maltempo su tutta l`Umbria dove comunque non vengono segnalati disagi particolari. Qualche piccolo ...
Leggi
San Giustino Partecipa, i prossimi incontri con la cittadinanza
Le prossime iniziative pubbliche vedranno impegnati il candidato sindaco Stefano Veschi e i componenti della lista a sos...
Leggi
Ricostruzione post sisma, a Castelluccio di Norcia consegna dei lavori del primo applicativo
Si terrà sabato 4 maggio alle 10 la consegna dei lavori del primo applicativo per la ricostruzione del borgo di Castellu...
Leggi
Da giugno voli Aeroitalia da Perugia per L.Terme e Olbia
A partire da inizio giugno verranno inaugurati due nuovi voli di Aeroitalia dall`Aeroporto dell`Umbria per Lamezia Terme...
Leggi
Ad Assisi il convegno catechistico regionale Umbria-Marche
Dal 10 al 12 maggio 2024, alla Domus Pacis di Assisi, si terrà il convegno Catechistico Regionale Umbria-Marche, sul tem...
Leggi
Fir Umbria, “Un giorno da rugbista” in Umbria
Federazione Italiana Rugby insieme a “Promozione e Partecipazione” lancia “Un giorno da rugbista”, l’iniziativa per coin...
Leggi
A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile
A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile: Sabato 4 maggio - Under 15 serie C: 14° giornata di ri...
Leggi
Gualdo Tadino: Palio di Primavera, Davide Pasquarelli e Sara Candia priori di Porta San Facondino
Saranno Davide Pasquarelli e Sara Candia i priori di Porta San Facondino in occasione del Palio di Primavera del prossim...
Leggi
Matteo Salvini a Foligno per presentare il suo libro 'Controvento'
Il segretario federale della Lega e viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, sarà a Foligno domani,...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv