Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: il Quartetto Borodin protagonista al Festival delle Nazioni
Un appuntamento con la storia della musica, più che un semplice concerto da camera: è stato tutto questo la performance del Quartetto Borodin, andata in scena ieri sera a Città di Castello nella chiesa di San Francesco.
Un appuntamento con la storia della musica, più che un semplice concerto da camera: è stato tutto questo la performance del Quartetto Borodin, andata in scena ieri sera a Città di Castello nella chiesa di San Francesco, con il supporto di Enel, nell'ambito del Festival delle Nazioni. In una edizione dedicata alla Russia, il quartetto moscovita ha giocato in casa presentando un programma tutto dedicato a Tchaikovsky, Rachmaninov e naturalmente Borodin, da cui il complesso ha preso il nome dieci anni dopo che si era formato come Quartetto del Conservatorio di Mosca. Parlare di storia della musica non e' esagerato. Il Quartetto Borodin e' nato nel 1945, uno dei primi segnali della volontà del popolo russo e dell'allora Unione Sovietica di scrollarsi di dosso le ceneri della seconda guerra mondiale e di ripartire aggrappandosi anche alla propria tradizione culturale. In 65 anni di carriera ovviamente si sono succeduti nella formazione molti musicisti, e oggi nessuno dei quattro membri originari ne fa parte. Come succede pero' alle grandi formazioni da camera, resta, come se fosse una sorta di codice genetico, una sostanziale continuità stilistica ed ovviamente una straordinaria dimestichezza con il repertorio di riferimento. Tutte qualità che sono apparse evidenti anche nel concerto di Città di Castello, uno dei fiori all'occhiello dell'edizione 2010 del Festival delle Nazioni. Sono stati eseguiti, di Tchaikovsky, il Movimento di quartetto in si bemolle maggiore ed il Quartetto n.1 in re maggiore, brano in equilibrio tra pathos e raffinatezza; di Alexander Borodin, il Quartetto n.2, dono di nozze alla moglie per il ventesimo anniversario di matrimonio; di Rachmaninov, Romance, caratterizzata da melodie profondamente espressive e comunicative, addirittura cantabili. Infine, bis ancora di Borodin e Stravinskij. Il concerto era organizzato con la partnership di Enel, azienda che da anni è uno dei principali sponsor del Festival delle Nazioni nell'ambito delle attivita' ''Energiaper'', il programma che sostiene la musica, la cultura e l'arte.
Città di Castello/Umbertide
02/09/2010 12:06
Redazione
Twitter
02/09/2010 12:02
|
Cultura
Bastia U.: seconda “Mezza Notte Bianca”
Dopo il successo della prima edizione, un anno fa, l’Amministrazione comunale di Bastia Umbra propone la seconda “Mezza ...
Leggi
02/09/2010 11:27
|
Cronaca
Serrata attività di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Assisi
Continua l`attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, presenza irregolare di stranieri e ...
Leggi
02/09/2010 11:13
|
Sport
C.Castello: debutta domani la nuova Gherardi Svi
La prima volta della nuova Gherardi Svi andrà in scena domani, venerdì 3 settembre, alle ore 18 al Palasport di Città di...
Leggi
02/09/2010 11:00
|
Cronaca
C.Castello: violento impatto fra due mezzi
Era intento ad uscire dal parcheggio con la sua auto ma è finito contro una moto. Momenti di paura, nell`incrocio fra vi...
Leggi
02/09/2010 10:10
|
Costume
Delegazione eugubina domani a Viterbo alla Festa del Trasporto della Macchina di Santa Rosa
Anche una delegazione dell’amministrazione comunale composta dalla presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi, ...
Leggi
01/09/2010 18:30
|
Costume
A Gubbio lo spettacolo ‘Forza venite gente’
Sabato sera nella chiesa di San Domenico a Gubbio, sarà la volta dello spettacolo ‘Forza venite gente’ promosso dalla Co...
Leggi
01/09/2010 18:27
|
Costume
Gubbio: dal 27 settembre corsi di pasticceria
Un’occasione per chi è amante di cucina e dei dolci in particolare. In questo modo si possono definire i corsi di pastic...
Leggi
01/09/2010 18:24
|
Cultura
Gubbio: riprende l’attività estiva il Centro Teatrale Santacristina
Il Centro Teatrale Santacristina, diretto da Luca Ronconi in collaborazione con Roberta Carlotto, ha ripreso l’attività ...
Leggi
01/09/2010 18:23
|
Politica
Gubbio: cimitero, richiesta di nuove assunzioni. Interpellanza del Prc
Migliorare la presenza del personale programmando nuove assunzioni. Questa la richiesta del consigliere comunale del Prc...
Leggi
01/09/2010 18:21
|
Costume
Valfabbrica: eventi in occasione della Festa d’Autunno
A Valfabbrica fitto calendario di eventi in occasione della Festa d’Autunno che culminerà domenica 5 settembre, nel pome...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
442
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv