Skin ADV

C.Castello: il cigno Otis arrivato al Parco di Rignaldello

C.Castello: il cigno Otis arrivato al Parco di Rignaldello. E' stato regalato dal consigliere comunale Giovanni Procelli per fare compagnia all'unico esemplare Gisella.

Ora Gisella non è più sola. È arrivato Otis, il cigno che il consigliere comunale di Città di Castello Giovanni Procelli ha regalato al Parco di Rignaldello per fare da compagnia all’unico esemplare rimasto nel Lago dopo la morte di Checco, il cigno storico che se ne è andato qualche mese fa. Procelli non è nuovo ad iniziative di ispirazione animalista; in passato ha devoluto il gettone di presenza per l’acquisto di ausili per animali del canile con deficit motori.  Ha spiegato questa iniziativa parlando “del ruolo che il Parco ed i suoi abitanti svolgono nella vita quotidiana di tanti bambini, abituati a trascorrere il pomeriggio ed i giorni liberi tra gli spazi verdi di un parco attrezzato dove ristabilire un contatto diretto con la natura, sempre più difficile nelle città di oggi. Inoltre i cigni del parco sono un’istituzione per noi e ogni tifernate in un certo modo è affezionato a questa presenza. Quindi quando, visitando il parco con i miei nipoti, ho visto Gisella sola, l’idea di trovarle un nuovo compagno è stata immediata ed è così che ho trovato Otis, il nuovo inquilino”. Nell’ambito della riqualificazione dell’asta del Tevere da parte del Comune di Città di Castello, il parco ambientale di Rignaldello ha subito un profondo restyling, che ha interessato il lago, l’area attrezzata per il gioco, i percorsi, gli spazi verdi e gli ingressi. Dal 2016 un impianto di fitodepurazione garantisce la filtrazione e, dunque, la pulizia delle acque del laghetto, dove vivono i cigni, ma anche specie migratorie, come i germani, attualmente presenti con 14 esemplari, pesci d’acqua dolce ma anche tartarughe, in realtà controindicate al corretto mantenimento dell’habitat in quanto carnivore. Il parco di Rignaldello offre anche esperienze ambientali innovative grazie a cinque aree tematiche (percorso sensoriale, lettini aromatici, accampamento indiano, area lettura e percorso per la caccia alle impronte) e un centro servizi ambientale con materiale informativo e pubblicazioni a carattere divulgativo per scuole, associazioni e turisti. Del parco si occupa il direttivo di Arcicaccia, composto dal presidente Luigi Falleri e dai consiglieri Giampaolo Zandrini e da Alberto Alunni. La presenza dei cigni nel Parco di Rignaldello (realizzato negli anni 90 e poi divenuto oggi un vero e proprio centro di riferimento per le scuole sui temi naturalistico-ambientali) ed il legame con la città e i tifernati è ormai un elemento consolidato. Alquanto singolare è la storia per la quale l’animale è stato inserito nel parco: una persona di Città di Castello trovò un cigno ferito lungo la E45 e dopo averlo curato con l’aiuto di un veterinario lo portò nel parco. Da allora questi animali così belli ed eleganti popolano il parco.

Città di Castello/Umbertide
09/10/2019 16:13
Redazione
Domani presentazione del programma dell'esercitazione di protezione Civile ”Gubbio si Esercita”
Presentazione del programma dell`esercitazione di protezione Civile ”Gubbio si Esercita”, domani alle ore 12.00 presso l...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione della Stagione di Prosa 2019/2020
Domani alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio verrà presentata la Stagione di Prosa 2019/2020 d...
Leggi
"Indossare l'arte": domenica prossima a Gubbio si inaugura la mostra di Antonella Maranga
Si terrà domenica 13 ottobre, alle ore 18 al Park Hotel Ai Cappuccini, il vernissage della mostra di Antonella Maranga, ...
Leggi
Arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria: stasera si parla di social al Digipass (ore 21)
Dopo Narni e Spoleto, arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria organizzato nei DigiPASS ...
Leggi
SuperEnalotto: ad Arrone centrato un 5 da 31mila euro
Umbria a segno nell`ultimo concorso del SuperEnalotto: ieri sera ad Arrone, in provincia di Terni, è stato centrato un "...
Leggi
Strage di pecore in azienda agrituristica tra Gubbio e Sigillo
Strage di pecore, la notte scorsa, sulle colline di Gubbio, a circa 700 metri di altitudine. I lupi hanno attaccato e br...
Leggi
Ciclismo. Michele Corradini (team Fortebraccio) corona un sogno: nel 2020 correra' tra i professionisti
Michele Corradini ha centrato l’obiettivo prefissato a inizio 2019 e nella prossima stagione correrà tra i professioni...
Leggi
Furti in ville e abitazioni tra Piemonte e Umbria: in 8 indagati, di cui 6 in arresto, dopo operazione Carabinieri di Rivoli
Sono accusate anche di furti in ville e abitazioni in provincia di Perugia, gli otto indagati (sei in arresto e due dest...
Leggi
Gubbio, presentato alla Sperelliana il libro "L'Enigma della Genesi" di Claudio Cianchella
Anche la Biblioteca Sperelliana di Gubbio è stata tra le sedi italiane che hanno accolto la presentazione del libro del ...
Leggi
A Gualdo Tadino lo sportello digitale di Umbra Acque. Presto altre dotazioni in tutta l'Umbria. Addio vecchio operatore, c'e' la teleconferenza
  E` il terzo sportello digitale che Umbra Acque inaugura in Umbria; dopo Città di Castello ed Umbertide ora è la volta...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv