Skin ADV

C.Castello: il consiglio comunale approva la variazione al bilancio di previsione 2022-2024

Anticipate risorse per scuola, opere pubbliche, abbattimento della Tari, cultura e digitalizzazione degli archivi edilizi.

Con la variazione al bilancio di previsione 2022-2024 approvata a maggioranza in consiglio comunale, “l’amministrazione ha risposto alla crisi internazionale che si sta ripercuotendo sui costi energetici e sulla disponibilità di materie prime e beni mobili, anticipando di un mese l’erogazione delle risorse previste con gli equilibri di bilancio di fine luglio per garantire l’attuazione nei tempi previsti di alcuni di importanti interventi programmati”. E’ quanto ha sostenuto in aula l’assessore al Bilancio Mauro Mariangeli, spiegando che l’intervento permetterà di “aprire a settembre il nuovo asilo nido comunale nel quartiere Casella, garantendo con circa 50 mila euro la fornitura di arredi e di tutte le dotazioni necessarie”; di “abbattere ulteriormente i costi della Tari per tutti i cittadini con circa 277 mila euro”; di “consentire con 50 mila euro la riattivazione del Cva di Trestina a beneficio delle iniziative ricreative rivolte alla comunità residente, un obbligo morale dopo che la struttura è stata fondamentale punto di riferimento per la campagna di vaccinazione contro il Covid-19”; di “garantire con 150 mila euro l’esecuzione dei 5 progetti di rigenerazione urbana finanziati con il PNRR (ring perimetrale mura urbiche, pavimentazione di piazza del Marchese Paolo; ristrutturazione del loggiato Gildoni, pavimentazione di piazza San Giovanni in Campo e riqualificazione del mercato coperto) a fronte dei rincari che stanno interessando l’edilizia”; di “sostenere la programmazione di Estate in Città con ulteriori 10 mila euro”; di “avviare la digitalizzazione dell’archivio delle pratiche edilizie con 77 mila euro”. Nel complesso, la variazione a valere sul 2022 incrementa le entrate per 965.713,08 euro e le uscite per 1.618.680,95, equilibrando il tutto con l’applicazione dell’avanzo vincolato del precedente esercizio finanziario per 652.967,87 euro. Il consigliere Riccardo Leveque (Fratelli d’Italia) ha condiviso le necessità dell’amministrazione comunale, giudicando positivamente lo stanziamento per la Tari e per il Cva di Trestina, pur con perplessità sul fatto che siano sufficienti. L’esponente della minoranza si è detto in disaccordo sull’utilizzo dei sovraccanoni del bacino imbrifero del Metauro per digitalizzare l’archivio delle pratiche edilizie, ritenendo “più opportuno indirizzarli a servizi per famiglie e disabili”, e si è chiesto “come mai l’amministrazione non utilizzi i propri dirigenti per le progettazioni finalizzate a ottenere risorse dai bandi” e “perché partecipi in modo insindacabile ai costi di alcuni soggetti e di altri no per la programmazione di Estate in Città”. Nel preannunciare il voto favorevole alla variazione di bilancio, il capogruppo del Pd Gionata Gatticchi ha auspicato che nei prossimi mesi “il governo intervenga a sostegno dei Comuni che sono costretti a variazioni di bilancio per fronteggiare le mutate condizioni economiche”. Il rappresentante della maggioranza ha sottolineato favorevolmente gli interventi per attenuare le tariffe Tari, “sulle quali l’amministrazione comunale non ha potuto incidere rispetto alle disposizioni dell’Arera”, per il sociale, i nidi, le scuole, per l’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR e per la programmazione di “Estate in città”. Il sindaco Luca Secondi ha puntualizzato che la variazione di bilancio “vada letta in positivo per la pluralità di risposte che offre” e ha preannunciato “la presentazione di un’istanza all’Anci regionale e all’Anci nazionale finalizzata a fare in modo che il Governo intervenga a supporto dei Comuni di fronte ai rincari che mettono in discussione la possibilità di garantire i servizi ai cittadini”. Sul Cva di Trestina, il primo cittadino ha rimarcato il valore aggiunto della struttura per la comunità, che legittima “investimenti concordati e calibrati nel confronto con la popolazione”. Sull’utilizzo del canone del bacino imbrifero del Metauro per la digitalizzazione dell’archivio Secondi ha eccepito come “la scelta risponda all’impegno preso nelle linee di mandato”, che prevede anche la digitalizzazione del Prg, e vada a beneficio dei cittadini, rimarcando “il segale chiaro in direzione della ripresa” con gli investimenti per la cultura e per “Estate in Città”.

Città di Castello/Umbertide
28/06/2022 17:16
Redazione
Umbertide: nuova serra comunale destinata ai disabili, domani si celebra il primo anno di attività
Una cerimonia per celebrare il primo anno di attività della nuova serra comunale destinata ai disabili. L`appuntamento è...
Leggi
Domani torna la “CorriUmbertide by Night – IX Memorial Rudy Dorelli”: attesi 250 podisti
Domani torna la CorriUmbertide By Night, la manifestazione podistica in notturna dedicata alla memoria di Rudy Dorelli o...
Leggi
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
Umbertide: il 2 luglio 16 squadre in campo all'Usu per ricordare Riccardo Bianchi con il torneo “Per sempre noi”
Dopo due anni di stop torna il torneo “Per Sempre noi”, organizzato dall`omonima associazione insieme alla Asd FC Umbert...
Leggi
A Perugia la prima biblioteca virtuale dell'Umbria
A San Matteo degli Armeni, a Perugia, prende vita la prima biblioteca virtuale dell` Umbria. La visita e la consultazion...
Leggi
Covid: microbiologa, in Umbria stessi numeri del resto del Paese
L` Umbria non presenta caratteristiche particolari per la diffusione del virus che provoca il Covid anche se finora la r...
Leggi
Motoraduno a Gubbio il 9 e 10 luglio 2022
I gruppi Facebook Bmw R1200GS Italia e Bmw R1250GS Italia organizzano per i giorni 9, 10 luglio 2022 un raduno - tour mo...
Leggi
Life Imagine Umbria: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è uno dei partner del progetto
Ieri mattina, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione de...
Leggi
Spello: mercoledì 29 giugno parte la stagione estiva dell’impianto natatorio comunale
Al termine del primo dei due rilevanti interventi di lavori di adeguamento che hanno interessato l’impianto natatorio co...
Leggi
Lascia la Lega il consigliere regionale Umbria Francesca Peppucci
Esce dalla Lega Francesca Peppucci, consigliere regionale del partito in Umbria. Lo ha annunciato attraverso una nota di...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv