Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: inaugurata la 46ma Mostra nazionale del cavallo
C.Castello: inaugurata la 46ma Mostra nazionale del cavallo, con il presidente Capecci e il sindaco Bacchetta.
Tante le autorità e le personalità intervenute anche quest’anno al tradizionale taglio del nastro, che come al solito ha inaugurato ufficialmente, oggi sabato 15 settembre, la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello. Al taglio del nastro ha fatto seguito la cerimonia di inaugurazione della 46esima edizione, che è stata aperta dalle parole del presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Angelo Capecci, il quale ha voluto ricordare con un minuto di silenzio il maestro Mario Guerri, recentemente scomparso, fondatore e per molti anni presidente della Mostra. Capecci ha poi sottolineato come la Mostra abbia nella sede della Fattoria Autonoma Tabacchi la sede ideale senza pari in Umbria e continui con molta efficacia a testimoniare, grazie al mondo allevatoriale e a quello composto dai tanti appassionati, “l’interesse che c’è verso il cavallo è molto più importante di quello che sembra, ed è fondamentale per lo sviluppo economico, culturale e sociale dell’Umbria”. Del resto, alcuni numeri evidenziati durante la cerimonia (12mila sono i cavalli registrati nel 2012 dall’anagrafe equina e 5mila gli iscritti alla Federazione Italiana Sport Equestri), stanno a dimostrare come il comparto dell’allevamento e dell’equitazione sia rilevante per la regione. E la Mostra del Cavallo di Città di Castello è una delle punta di diamante del settore a livello nazionale, seconda solo a Fieracavalli di Verona. Una manifestazione che, come è stato ricordato nel corso dei vari interventi, si sta avvicinando al suo mezzo secolo di vita e che sta pensando quindi anche al suo futuro. In questo senso sono arrivate le dichiarazioni dell’assessore regionale all’agricoltura: “La Regione e le istituzioni che sono al fianco della Mostra – ha sottolineato Fernanda Cecchini – hanno sempre avuto cura di questo evento, considerato tra i più importanti della regione per numeri e capacità di produrre risvolti importanti a tutti i livelli per il territorio. Per il futuro – ha proseguito l’assessore regionale – il Piano di Sviluppo Rurale sarà ancora fondamentale per supportare la manifestazione, che potrà quindi contare sul sostegno della Regione”. Il presidente Capecci ha successivamente messo in evidenza come le associazioni di categoria stiano continuando a valorizzare una Mostra “dalla grande storia e dall’importante tradizione”, soprattutto rispetto ad altre realtà, e ha poi rimarcato la partnership siglata quest’anno con Fieracavalli di Verona: “Speriamo di rinnovare questa collaborazione anche in futuro perché è fondamentale fare sistema tra grandi eventi che si occupano di cavalli in Italia”. Anche quest’anno la kermesse tifernate continua a dare accenti nuovi al rapporto con il territorio. Lo ha ribadito pure il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, il quale ha voluto ringraziare, per il grande impegno, l’Associazione e i tanti volontari che operano per la realizzazione dell’evento, oltre a mettere l’accento “sulla sinergia tra pubblico e privato che permette alla Mostra di andare avanti”. Un grazie particolare è stato rivolto anche alla Fattoria Autonoma Tabacchi, sede storica della Mostra “che da molti anni offre una disponibilità – ha detto Bacchetta – senza la quale la Mostra del Cavallo di Castello non si potrebbe assolutamente realizzare”. A portare il saluto della Provincia di Perugia, presente anche quest’anno alla kermesse con il suo sportello polifunzionale, è stato l’assessore Roberto Bertini: “La Provincia – ha affermato – è molto vicina al mondo del cavallo perché siamo convinti che questo comparto sia una parte fondamentale a sostegno dell’economia del territorio”.
Città di Castello/Umbertide
15/09/2012 13:43
Redazione
Twitter
25/09/2012 12:14
|
Cultura
“Conoscere Gubbio 11”. Domenica 30 settembre alla scoperta del Colle Eletto. Iscrizioni entro venerdì 28
Venerdì 28 settembre scade il termine per iscriversi all`Undicesima edizione di "Conoscere Gubbio", l’iniziativa del Mag...
Leggi
18/09/2012 12:21
|
Cultura
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
18/09/2012 09:15
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
15/09/2012 17:06
|
Attualità
Foligno: domani la diretta della Giostra della Quintana dalle 15.30 (TRG1 - canale 111)
Sarà una domenica interamente dedicata alla Giostra della Quintana quella di domani su TRG1 (canale 111): fin dalla matt...
Leggi
15/09/2012 12:13
|
Sport
Tornano su Trg e Rgm hit radio "Anteprima Lega Pro" e "Diretta Sport": domani sera telecronaca di Perugia-Gubbio alle 21.30 su TRG (canale 11)
Torna oggi (ore 21) su Trg l`appuntamento con "Anteprima Lega Pro", con interviste ai tecnici di Gubbio e Perugia in vis...
Leggi
15/09/2012 12:03
|
Sport
Perugia - Gubbio, la sfida più attesa. Sono circa 1.200 i biglietti venduti tra i tifosi rossoblù.
Ultimi preparativi in casa Gubbio in vista del derby con il Perugia, che andrà in scena domani al “Curi”. Mister Sottil,...
Leggi
15/09/2012 11:55
|
Sport
Foligno, il riscatto passa da Melfi
Impegno focale domani per il Foligno, che sul campo del Melfi a chiamato a reagire dopo i primi due stop subiti in campi...
Leggi
15/09/2012 11:49
|
Sport
Serie D e Eccellenza, la giornata
Terza giornata nel campionato di serie D. La vetrina è tutta per la sfida del "Luzi" tra Casacastalda e Bastia, ma grand...
Leggi
15/09/2012 10:24
|
Cultura
C.Castello: Ultimo appuntamento con il jazz
Si conclude questa sera con un concerto inserito nella sezione “Magico Festival Jazz Blues Soul” il cartellone 2012 di “...
Leggi
15/09/2012 10:20
|
Cultura
Umbertide: Alla "Fratta dell`800" arriva la madrina Andreatti
Umbertide, in questi giorni rivive lo splendido clima risorgimentale con la tradizionale festa de “La Fratta dell’800”. ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
656
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv