Skin ADV

C.Castello: l'Arte e' mobile, in linea con Londra e Dubai verso nuovi mercati

Tra gli stand conferme all'alta qualita' del mobile in stile di Citta' di Castello.
Tra gli stand conferme all’alta qualità del mobile in stile di Città di Castello. In videoconferenza le novità a cui il settore deve aprirsi per guadagnarsi un posto al sole nei mercati internazionali: queste le due polarità della quinta edizione dell’Arte è mobile, in connubio con la 43° Mostra del Mobile in stile del Consorzio Smai, che nel fine settimana appena terminato, da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, ha occupato le piazze e i palazzi nobili del centro storico tifernate con i migliori e più famosi prototipi della produzione locale. Circa 25 espositori tra i maestri del legno, un’ala dedicata all’antiquariato, più resistente al calo della domanda, mostre d’arte e di artigianato artistico a completare il quadro delle eccellenze altotiberine in fatto di arredo ed oggettistica. “Volevamo attirare l’attenzione degli operatori internazionali, anche a fronte di rinnovate scelte aziendali che hanno contribuito a ridefinire tipologia e linee dell’offerta” dichiara l’assessore allo Sviluppo economico Enrico Carloni, sottolineando come “durante le videoconferenze abbiamo allacciato un contatto diretto con chi, a Dubai e a Londra, lavora sul campo e fa le scelte. I nostri operatori hanno bisogno di una platea ampia, diversificata, competente, in grado di apprezzare i dettagli di cui si compone l’eccellenza”. “Grazie all’Arte è mobile abbiamo aperto una strada, ora dobbiamo percorrerla” commenta Emanuele Emiliani, presidente del Consorzio Smai, reduce dalla trasferta in Russia alla fiera Crocus e dal Moa di Roma. “Stiamo orientando le nostre politiche di marketing e le nostre linee sui gusti di un pubblico europeo, lavorando molto sul contemperamento con le nuove tendenze. Abbiamo raggiunto risultati molto apprezzati perché il fascino del mobile in stile non conosce mode. Rappresenta un classico. Benvengano quindi le opportunità che proiettano il nome dei nostri maestri su un orizzonte più largo di quello italiano”. Soddisfazione da Carloni ed Emiliani è stata espressa per l’afflusso di visitatori, costante e accolto da un ricco programma che offriva anche mostre d’arte, di design, di strumenti musicali e ben tre anteprime, tra cui quella del Tartufo, previsto nel prossimo fine settimana. “Da questa manifestazione - conclude Carloni - usciamo con la conferma che il centro storico sia una collocazione ideale per le manifestazioni, offrendo spazi adeguati e, insieme, una cornice di grande valore”.
Città di Castello/Umbertide
27/10/2014 17:47
Redazione
Gualdo T.: oltre 70 visite gratuite con l'associazione AGO per la Giornata mondiale dell'osteoporosi
E` stata una giornata molto partecipata quella che a Gualdo Tadino ha visto rinnovarsi la Giornata mondiale dell`osteopo...
Leggi
Perugia, oggi alle 17 la presentazione del libro di Giancarlo Elia Valori "Geopolitica della salute"
Un parterre de rois per discutere di geopolitica della salute, oggi pomeriggio presso l`Aula Magna dell`Università per s...
Leggi
Perugia, stasera c'e l'Avellino: dirige La Penna di Roma
Torna in campo stasera il Perugia che ritrova il "Curi" dopo due trasferte di fila e ritrova l`Avellino, avversario di m...
Leggi
Centro Judo Ginnastica Tifernate, Calagreti scatenata nel fine settimana
Ancora buoni risultati per l’associazione sportiva, Centro Judo Ginnastica Tifernate, Infatti il Club, è stato impegnato...
Leggi
C.Castello: torna anche quest’anno “Halloween – La Notte del Grande Cocomero”
Dopo il grande successo della versione estiva, torna anche quest’anno “Halloween – La Notte del Grande Cocomero”, l’unic...
Leggi
Gubbio: “Una leggera follia” mostra al Palazzo del Bargello
Giovedì 30 ottobre si inaugura alle ore 16 al Palazzo del Bargello, una mostra collettiva di cinque giovani studenti del...
Leggi
Marina Sereni in pole position per la nomina alla Farnesina: sembra questione di ore
Sarebbe solo questione di qualche giorno ancora e la poltrona di ministro degli Esteri potrebbe diventare umbra. Federic...
Leggi
C.Castello: Alessio Boni brinda alla stagione di prosa
Alessio Boni ha brindato alla stagione di prosa del Teatro degli Illuminati di Città di Castello dopo averla inaugurata ...
Leggi
Preggio: successo per la 47esima Sagra della Castagna
E’ stata memorabile la 47esima edizione della Sagra della Castagna che si è svolta a Preggio lo scorso fine settimana, g...
Leggi
Bonificazione umbra, prevale la lista di Cia e Confagricoltura
Il consorzio della Bonificazione Umbra ha un nuovo consiglio di amministrazione dopo le elezioni di ieri nei tredici se...
Leggi
Utenti online:      333


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv