Skin ADV

C.Castello: l'associazione "Amici del Cuore" vicina all'Ospedale, con nuove donazioni

C.Castello: l'associazione "Amici del Cuore" vicina all'Ospedale, con nuove donazioni. Incontro stamane tra il presidente Fiorucci e il direttore generale Usl 1, Casciari.
Con sette donazioni in un anno, per un totale di circa 19mila euro, l’associazione “Gli Amici del Cuore” si conferma al fianco dell’ospedale di Città Castello e di tutta la comunità altotiberina. Per sancire la continuità della collaborazione tra l'associazione di volontariato e l'azienda sanitaria, il direttore generale della USL Umbria 1 Andrea Casciari ha voluto incontrare e ringraziare ufficialmente l’Associazione e il suo presidente, Antonio Fiorucci. Presenti anche i responsabili delle unità operative di Cardiologia-UTIC e di Pediatria Sara Mandorla e Guido Pennoni. “I risultati raggiunti – sottolinea il presidente dell’associazione Antonio Fiorucci - sono stati possibili grazie alla generosità della comunità locale che ha sempre risposto con entusiasmo e sensibilità alle nostre iniziative di raccolta fondi". Fiorucci ha ringraziato un istituto di credito che con un importante contributo ha consentito di acquistare per il reparto di Cardiologia UTIC due cicloergometri verticali per il test da sforzo consegnati lo scorso anno”. Oltre ai due cicloergometri verticali, da febbraio 2015 all’inizio di gennaio 2016 l’associazione Amici del Cuore ha donato quattro televisori led 24", due carrelli di distribuzione biancheria, duemila cartelle, e un aggiornamento hardware e software per il monitoraggio cardiaco e pressorio nelle 24 ore (Spacelabs), sempre alla struttura di Cardiologia UTIC, e al Pronto Soccorso due carrelli, di cui uno per l’emergenza pediatrica grazie al fattivo intervento di due dipendenti ASL del Pronto Soccorso stesso. “Le ultime donazioni fatte – dichiara Andrea Casciari – mi offrono l’occasione per ringraziare l‘associazione per la costante collaborazione e per il contributo che da anni offre alla sanità locale in termini non soltanto di donazioni, ma anche di impegno sul fronte della prevenzione dei rischi cardiovascolari, di sostegno nel percorso di riabilitazione cardiologica e di promozione del soccorso cardio-respiratorio tramite defibrillatore”. Tra le strumentazioni medicali donate dagli Amici del Cuore nel corso degli anni, il direttore generale ha ricordato anche un poligrafo per studi elettrofisiologici e un ecocardiografo ad ultrasuoni all’avanguardia “Vivid E9” completo di sonda ecografica transesofagea tridimensionale. Nata nel 1991 per opera di otto tifernati cardiopatici, l’associazione Gli Amici del Cuore opera da venticinque anni per rendere più favorevoli le condizioni di disagio che i cardiopatici sono chiamati ad affrontare anche dal punto di vista psicologico. Nel 1992 ha istituito il Centro di Riabilitazione “Fernando e Serena Campagni”, inoltre, in occasione della giornata mondiale del Cuore, in collaborazione con il servizio 118 e gli operatori della UTIC dell’ospedale di Città di Castello, ogni anno organizza dimostrazioni di soccorso cardio-respiratorio con l’ausilio di defibrillatore. Durante l’incontro del 26 luglio con il direttore generale della USL Umbria 1, è stata consegnata una targa di riconoscenza al personale del centro di formazione I.R.C. Foremi del nosocomio tifernate, che in occasione del progetto “Cuore Vivo” si è distinto, , fornendo a 800 studenti del polo Franchetti–Salviani le necessarie conoscenze pratiche per una corretta rianimazione di base. “Per il suddetto progetto – precisa Antonio Fiorucci - abbiamo distribuito 21 defibrillatori nel territorio e l’operazione proseguirà dotando di altri defibrillatori le scuole del Comune e le palestre utilizzate”.
Città di Castello/Umbertide
26/07/2016 15:20
Redazione
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
Quadrilatero, inaugurazione alle 12 con il premier Renzi a Colfiorito
L`appuntamento sarà alle 12 alla galleria Palude, in località Casette di Cupigliolo, nel Comune di Foligno, in zona Colf...
Leggi
Gubbio, inaugurata a Palazzo del Bargello la mostra "Estate naif"
E` stata inaugurata al Palazzo del Bargello la I° Moatra Internazionale denominata "Estate Naif" voluta e promossa da Pi...
Leggi
Rugby Gubbio: nuova avventura al via. stasera servizio nel Trg Sport (ore 19.45)
Pronta a ripartire l`annata del Rugby Gubbio, società che coniuga in maniera complementare Prima Squadra, settore giovan...
Leggi
GubbioGuitarExperience, giovedì note di chitarra e di solidarietà al Teatro Romano
Grandi artisti che hanno assicurato la propria presenza rigorosamente a titolo gratuito, per permettere la raccolta di f...
Leggi
Gubbio, Fumanti, Monti e Schiaroli salpano in Primavera. Torna di moda Conson per la difesa
Allenamento mattutino per il Gubbio di mister Magi che ha potuto lavorar con il tutto il gruppo a disposizione in attesa...
Leggi
Roberto Tarducci nuovo coordinatore del direttivo per la AIFM (AssoFisica Medica)
Il gruppo regionale AIFM (Associazione Italiana di Fisica Medica) umbro ha un nuovo direttivo regionale. Roberto Tardu...
Leggi
Perugia,accordo per la rescissione raggiunto con Bisoli. Ora si torna a fare mercato
Perugia-Bisoli, un matrimonio finito, definitivamente. Chiaro che dopo l`ultima giornata dello scorso campionato di fatt...
Leggi
Spello, "Villa Fidelia Estate" si apre con Antonello Venditti
Sarà un grandissimo della canzone d’autore italiana come Antonello Venditti, venerdì 5 agosto 2016 alle 21.30, ad avviar...
Leggi
Trestina, tutti agli ordini di Zampagna. C.Castello, provini per completare la squadra
In Serie D ha iniziato a lavorare ieri il trestina di mister Zampagna. Una nuova evventura dunque nel massimo torneo dil...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv