Skin ADV

C.Castello: l'orchestra filarmonica della Boemia meridionale chiude il 51° Festival delle Nazioni

C.Castello: l'Orchestra Filarmonica della Boemia meridionale chiudera' il 51° Festival delle Nazioni con un concerto sinfonico diretto da Jan Talich.
L’Orchestra Filarmonica della Boemia meridionale – la Jihoceskà Filharmonie, per chiamarla con il suo nome di battesimo – chiuderà il 51° Festival delle Nazioni con un concerto sinfonico diretto da Jan Talich che si svolgerà come da tradizione nella Chiesa di San Domenico di Città di Castello: venerdì 7 settembre 2018 alle ore 21.00, la compagine cèca eseguirà la Sinfonia in sol minore di Antonio Rosetti (all’anagrafe Frantisek Antonín Rossler), la versione per orchestra della Meditazione sull’antico corale cèco dedicato a San Venceslao di Josef Suk e due pagine di Dvoràk: la Romanza in fa minore per violino e orchestra – che vedrà Talich nella doppia veste di direttore e violino solista – e la Suite cèca in re maggiore op. 39. L’evento è realizzato in collaborazione con Emilia Romagna Festival. Tra gli autori cèchi ancora non pienamente ‘riscoperti’ o sufficientemente valorizzati nelle sale da concerto italiane si annovera Frantisek Rossler. Nella seconda metà del Settecento, il compositore godette di una fama pari a quella di Mozart, tanto che Christian Schubart lo definì «uno dei più celebri compositori dei nostri giorni». La sua musica fu ammirata per l’inventiva melodica, per la finezza della scrittura orchestrale e per la varietà delle sfumature dinamiche. A Rossler, nel programma del concerto, sarà affiancato un autore che, al contrario, non ha bisogno di presentazioni: Dvorák visse in pieno la stagione del Romanticismo musicale, passando da una fase giovanile segnata dall’ammirazione per Wagner a uno stile più legato ai modelli brahmsiani e alla riscoperta delle tradizioni popolari. I due brani in programma risalgono proprio al periodo in cui il boemo decise di dare una nuova direzione alla sua musica: se la Romanza segnò l’inizio di uno ‘stile’ originale meno legato all’influenza wagneriana, la Suite cèca si attesta tra le pagine ‘slave’ più emblematiche del suo catalogo. I biglietti per lo spettacolo (da 20 a 25 €) sono in vendita online su vivaticket.it oppure nella biglietteria di Città di Castello (Palazzo Facchinetti, Corso Vittorio Emanuele 2) aperta dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00. 
Città di Castello/Umbertide
06/09/2018 11:04
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
GAL: incentivi alla partecipazione alla fiera a Torino “Terra Madre Salone del Gusto”
Il GAL Alta Umbria ha di nuovo rivolto un invito alle imprese del settore agroalimentare interessate a partecipare a “Te...
Leggi
Gubbio: “In Amore di Sant'Ubaldo”, stasera concerto spirituale del Coro Cantores Beati Ubaldi
Torna stasera il concerto “In Amore di Sant`Ubaldo”, organizzato dal coro Cantores Beati Ubaldi a conclusione della Comp...
Leggi
Gubbio: la comunità Fornacette stasera festeggia i primi 15 anni di attività
Appuntamento stasera venerdi` 7 Settembre dalle ore  20:30 la  comunità` Fornacette, servizio afferente al centro di sal...
Leggi
Pro Tadino: approvati i bilanci Consuntivo 2017 e Preventivo 2018
L’assemblea ordinaria della Pro Tadino riunitasi il giorno 4 settembre 2018 ha approvato i bilanci Consuntivo 2017 e Pre...
Leggi
Gubbio: servizio trasporto scolastico da lunedì 10 settembre
In vista dell`inizio dell`anno scolastico 2018/2019 l`amministrazione comunale darà inizio al servizio di trasporto scol...
Leggi
Escursione ‘CAI’ sezione Gubbio domenica 9 settembre
La sezione di Gubbio del CAI - Club Alpino Italiano organizza per domenica 9 settembre un’escursione al monte Pozzoni o ...
Leggi
Speed Motor Gubbio: Alcidi e Giorgi pronti per il Mini Challenge di Vallelunga
Penultima tappa del Mini Challenge 2018 sul circuito di Vallelunga, dove sabato 8 e domenica 9 settembre i protagonist...
Leggi
Umbertide: da venerdì 7 a domenica 9 l'edizione 2018 delle Fiere di Settembre
Tutto pronto a Umbertide per l`edizione 2018 delle Fiere di Settembre, in programma da venerdì 7 a domenica 9 settembre....
Leggi
Perugia: spaccia droga sulle scalette del Duomo
La recente redistribuzione di risorse umane disposta dal Questore, con incremento di organico del presidio di polizia ne...
Leggi
Utenti online:      807


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv