Skin ADV

C.Castello: la Shenzhen Symphony Orchestra chiude il 52° Festival delle Nazioni

C.Castello: una delle piu' importanti orchestre sinfoniche cinesi, la Shenzhen Symphony Orchestra, guidata dal suo direttore stabile Lin Daye, chiudera' il 52° Festival delle Nazioni dedicato alla Cina .

Una delle più importanti orchestre sinfoniche cinesi, la Shenzhen Symphony Orchestra, guidata dal suo direttore stabile Lin Daye, chiuderà il 52° Festival delle Nazioni dedicato alla Cina con un grande concerto in programma sabato 7 settembre 2019 ore 21.00 nella Chiesa di San Domenico di Città di Castello. L’evento, realizzato in collaborazione con Emilia Romagna Festival, vedrà inoltre la partecipazione del pianista solista Zhang Lu per l’esecuzione di un programma di grande attrazione, non solo per la presenza di due amatissimi brani del grande repertorio sinfonico-concertistico quali la Quinta Sinfonia di Cajkovskij e la Rapsodia su un tema di Paganini op. 43 di Sergej Rachmaninov, ma anche per la prima esecuzione italiana di alcuni estratti di My Motherland, brano del compositore cinese Qianyi Zhang scritto in occasione del settantesimo anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese: la Shenzhen Symphony Orchestra eseguirà in particolare il primo e l’ultimo movimento. Presenzieranno a questa speciale serata anche tre rappresentanti dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia: il consigliere culturale Xu Rong, il secondo segretario dell’Ufficio culturale Peng Xiao e il Console generale cinese di Firenze Wang Wengang. Tre interpreti d’eccezione siglano il gran finale di questo lungo e appassionante viaggio nella cultura musicale della Repubblica Popolare Cinese. La Shenzhen Symphony Orchestra, fondata nel 1982, è considerata una delle migliori orchestre professionali della Cina, e si distingue per l’elevato livello di eccellenza e il crescente profilo internazionale. La compagine programma concerti in tutta la Cina ma anche prestigiose tournée nel resto del mondo: l’ultima apparizione nei palcoscenici italiani risale al 2016. Tra gli eventi recenti di maggiore spessore, nel 2013, la Shenzhen Symphony Orchestra è stata l’interprete a Parigi della prima esecuzione assoluta dell’Ode alla virtù, una sinfonia incentrata sulle cinque principali virtù confuciane – l’amore per il prossimo, la rettitudine, la buona condotta, la sapienza e l’affidabilità – commissionata dall’amministrazione comunale di Shenzhen e frutto del lavoro congiunto di musicisti e esperti di confucianesimo: un vero e proprio inno al confucianesimo, inteso come essenza autentica della cultura tradizionale cinese. Inoltre nel 2018 l’orchestra si è esibita al Kennedy Center di Washington, diretta da Tan Dun, per il concerto del Capodanno cinese. Lin Daye è il direttore musicale della compagine: nato nel 1980 nella provincia di Shandong, e con alle spalle formazione e perfezionamento compiuti in Cina e in Germania, è tra i più apprezzati maestri della nuova generazione. Non a caso è stato il primo cinese a vincere la Sir Georg Solti International Conductors Competition di Francoforte. Infine, il pianista Zhang Lu – impegnato al 52° Festival delle Nazioni anche nella veste di direttore, nel concerto dell’Orchestra della Toscana – dopo una formazione internazionale tra Mosca, il Conservatorio di musica di Shanghai, la Finlandia, l’Accademia nazionale di Santa Cecilia di Rome e nelle masterclass di Gennady Rozhdestvensky, Charles Dutoit, Gary Graffman, Paul Badura-Skoda e Fou Ts’ong, dirige regolarmente le più importanti orchestre cinesi. I biglietti per il concerto (da 25 a 30 €) sono in vendita online su vivaticket.it oppure nella biglietteria di Città di Castello (Palazzo del Podestà, corso Cavour) aperta dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00. Per informazioni ticket@festivalnazioni.com, 349 8092046 / 075 8522823. Il concerto, inizialmente annunciato al Parco di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, si svolgerà al chiuso nella Chiesa di San Domenico di Città di Castello: coloro che hanno già acquistato i biglietti per il concerto potranno recarsi direttamente nella Chiesa di San Domenico portando con sé il titolo di accesso. Dopo il concerto della Shenzhen Symphony Orchestra, la serata proseguirà poi nell’adiacente Chiostro di San Domenico grazie alla musica di Kung Fu Farisan Hi-Fi, che chiuderà con la sua esibizione la programmazione degli eventi collaterali del 52° Festival delle Nazioni.

Città di Castello/Umbertide
06/09/2019 11:40
Redazione
Gubbio: oggi alla Sperelliana presentazione del libro “Sant’Ubaldo Vescovo ed Esorcista” alle ore 18
Appuntamento stasera, venerdì 6 settembre alle ore 18 presso il Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, con l...
Leggi
Perugia, stasera alle 20 test di lusso con la Fiorentina al "Franchi" e incasso devoluto in beneficenza all'ospedale Meyer
In Serie B test di lusso stasera per il Perugia, a punteggio pieno dopo le prime due giornate di campionato: approfittan...
Leggi
Umbertide: da venerdì 6 a domenica 8 tornano le Fiere di Settembre
E` previsto per questa mattina venerdì 6 settembre, alle ore 10, nei pressi dell`ingresso di viale Unità d`Italia il tag...
Leggi
Trattore si ribalta a Colonnata di Gubbio; tetto di un capannone gli cade addosso. Salvato dai Vigili del Fuoco
  Incidente a Colonnata di Gubbio nel tardo pomeriggio odierno,  dove un trattore si è ribaltato nel giardino della pro...
Leggi
Cartella clinica elettronica negli ospedali dell'Usl Umbria 1
La Usl Umbria 1 sta ultimando il percorso di digitalizzazione delle attività di reparto nei cinque ospedali di competenz...
Leggi
Gubbio, focus sull'Arzignano: scalpitano Cinaglia e Sorrentino. Reintegrato Benedetti, subito a disposizione di mister Guidi
Serie C: Gubbio atteso domenica alle 15 al “Menti” di Vicenza per sfidare la matricola Arzignano degli ex Valagussa e Ca...
Leggi
Bastia U.: "Carpenterie Metalliche Umbre", azienda salvata da dipendenti
Procede bene, a dieci mesi dalla nascita, la Cooperativa "Carpenterie Metalliche Umbre" di Bastia Umbra, costituita ad o...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del libro “Sant’Ubaldo vescovo ed esorcista”
Domani, venerdì 6 settembre alle ore 18 presso il Refettorio della Biblioteca Sperelliana, si terrà la presentazione del...
Leggi
A Cena con i Templari al Castello di Petroia
Si va a cena con i Templari nel millenario Castello di Petroia (PG), dove ogni pietra racconta una storia antica che ris...
Leggi
Incidente stradale in località Carpiano nel comune di Gubbio
Incidente stradale senza gravi conseguenze in mattinata in località Carpiano nel comune di Gubbio: una donna è stata est...
Leggi
Utenti online:      804


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv