Skin ADV

C.Castello: la chiamata del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla figlia Anna al termine dei Funerali di Luisa Zappitelli

Funerali di nonna “Lisa”, Luisa Zappitelli: alla fine della cerimonia religiosa sul telefono della figlia Anna Ercolani la chiamata del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Funerali di nonna “Lisa”, Luisa Zappitelli: alla fine della cerimonia religiosa sul telefono della figlia Anna Ercolani la chiamata del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che ha manifestato alla famiglia e alla comunità tifernate il suo cordoglio, quello del paese per una grande donna esempio e riferimento per i valori e ideali che ha portato avanti nella sua vita. La figlia Anna lo ha poi comunicato a tutti i presenti commossa, insieme al sindaco Luciano Bacchetta, all’assessore Riccardo Carletti e all’onorevole Walter Verini che hanno assistito alla chiamta giunta sul telefono del primo cittadino tifernate.  In tanti oggi pomeriggio hanno partecipato ai funerali della nonna d’Italia, che nella notte fra venerdi e sabato scorsi se ne è andata all’età di 109 anni nella sua abitazione a pochi passi dalla chiesa nel quartiere San Pio dove da anni viveva serenamente con la figlia e il cagnolino “Orzo”, che è rimasto nella stanza accanto a Lei tutta la notte e la mattinata odierna ammutolito e consapevole di aver percepito il distacco dalla amica di sempre che non c’era più. La funzione religiosa è stata celebrata da Padre Giuseppe Renda. Il comune di Città di Castello ha partecipato alle esequie in forma ufficiale con il sindaco, Luciano Bacchetta (con la fascia tricolore indossata) e l’assessore Riccardo Carletti, accanto alla famiglia, i figli Dario ed Anna, i nipoti e parenti. Prima della messa il vescovo della Diocesi di Citta’ di Castello, si recato all’abitazione della famiglia Ercolani per pregare e rivolgere l’ultimo saluto alla icona dei diritti delle donne, al simbolo di una generazione ormai estinta che ha attraversato i secoli della storia e lasciato il segno in maniera semplice, ma vera. “Una grande donna, una donna di fede, che ha vissuto la lunga vita che il Signore gli ha riservato, con grande intensità, nella famiglia, nella comunità dove viveva, in mezzo ai giovani che amava tanto, nelle tante occasioni della storia che anche lei assieme a tante altre donne ha scitto, giorno dopo giorno. Una lunga vita che ora consegna al Signore di cui tutti noi dovremo far tesoro”, ha dichiarato il vescovo Cancian. “Senza retorica, oggi con commozione siamo qui a ricordare una donna straordinaria, religiosa come è stato ricordato ma laica in tutto quello che ha fatto nella vita. L’amore per la patria, il tricolore che lo scorso 2 giugno a baciato sulle note dell’Inno di Mameli eseguito dal maestro Fabio Battistelli sotto la finestra di casa, per la famiglia, la sua città, i giovani delle scuole che invitava sempre a mettere il casco prima di salire in moto, la sua ammirazione che è anche la nostra per il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che l’ha più volte onorata di una sua attenzione attraverso anche citazioni ufficiali nei discorsi o attraverso la corrispondenza. Ricordo ancora – conclude il sindaco Luciano Bacchetta, nell’annunciare di concerto con la famiglia Ercolani-Zappitelli possibili iniziative per ricordarla – il 20 Luglio dello scorso anno, proprio grazie al desiderio di Nonna Lisa di far recapitare al Presidente della Repubblica, un suo pensiero di riconoscenza, un magnifico tricolore in lino realizzato dalle artigiane di Tela Umbra, l’incontro con il Presidente Mattarella al Quirinale, e le belle parole che il Capo dello Stato pronunciò nei nostri confronti, della nostra bellissima città e di Nonna Lisa impossibilitata a partecipare a quell’evento che rimarrà scolpito nella storia grazie a questa grande donna”. Al termine della funzione religiosa la figlia Anna Ercolani, affranta, a stento a pronunciato parole di ringraziamento a tutti coloro “a vari livelli istituzionali, il sindaco Luciano Bacchetta, i diversi esponenti politici della città e non solo, il vescovo, i sacerdoti, gli amici, tanti, i parenti e i giovani delle scuole che mi hanno commosso al pari dei loro insegnanti. Grazie infine dal profondo del cuore al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che assieme alla mamma ho seguito in tv, nei mezzi di comunicazione con profonda gratutidine, per il garbo, la gentilezza con cui, in ripetute occasioni ha contraccambiato l’amore e l’ammirazione della mamma nei suoi confronti. Grazie Presidente”, ha concluso la figlia, Amma Ercolani. Prima di accompagnare la salma nell’ultimo percorso terreno al comitero monumentale, il nipote Gualtiero e ad alcuni amici musicisti della “Tiferno blues project” hanno salutato “nonna Lisa” sulle note di brani icona dell’amima Blues. Il sindaco Luciano Bacchetta ha donato alla famiglia la fascia tricolore quale simbolo della città e dell’Italia e poi l’ha appoggiata sopra la bara:”nonna Lisa simbolo per sempre”.

Città di Castello/Umbertide
20/06/2021 17:34
Redazione
Oggi lancio on line della nuova Guida all’Europrogettazione alla quale aderisce anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Questa mattina alle ore 11.30, sarà presentata online la nuova Guida all’Europrogettazione delle Fondazioni italiane, al...
Leggi
Quintana Foligno: "...aspettando la Giostra", il 23 giugno
Andrà in scena mercoledì 23 giugno dalle ore 21 una serata evento organizzata dall` Ente Giostra Quintana:"... aspettand...
Leggi
Serie B2, Junior Tennis Perugia a valanga nel derby: playoff centrati
Chiude in bellezza il girone la compagine di serie B2 dello Junior Tennis Perugia. Un perentorio 6-0 nel derby contro il...
Leggi
Giornalisti della stampa estera in visita a Spoleto
Oggi a Spoleto è arrivata la prima delegazione di giornalisti della stampa estera. In occasione del Festival dei Due Mon...
Leggi
Bevagna: si apre il sipario sulla lunga estate medievale delle Gaite
Domenica 20 giugno, in quello che da anni è il periodo più caldo e appassionante dell`anno, viene presentata "MediAestas...
Leggi
Gubbio: riaperta la Chiesa di Ponte D'Assi dopo i lavori di ristrutturazione
Riaperta la Chiesa di Santa Maria Maddalena di Ponte d`Assi di Gubbio, interessata negli scorsi mesi da lavori di consol...
Leggi
Guasto conduttura a Fontivegge, Umbra Acque subito al lavoro
Importante rottura a Perugia sulla rete idrica che dal serbatoio Bucaccio alimenta alcune migliaia di utenze dei quartie...
Leggi
Addio a Luisa Zappitelli, la nonna dell'Umbria. Se ne va a 109 anni, icona di difesa dei diritti e amor di patria
Se n`è andata Luisa Zappitelli, la nonna dell`Umbria, 109 anni, tifernate, uno spirito e una vitalità che sono state d`e...
Leggi
Giochi de le Porte. Porta San Benedetto, via al tesseramento
Riparte dal tesseramento, propedeutico alla convocazione di un`assemblea dove verrà costituito un nuovo comitato e con e...
Leggi
Linus di Radio Dj "Matto di Gubbio". Tappa eugubina del suo "Tour de Fans"
Si chiama "Tour de Fans“ ed è il viaggio in bicicletta di Radio Dj che partito il 7 giugno da Bergamo, girerà l`Italia i...
Leggi
Utenti online:      341


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv