Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: la legacoop sulla crisi in altotevere
C.Castello. Per il presidente di Legacoop, Paolo Bocci e' necessario gioco di squadra per battere la crisi
“Questa crisi può essere affrontata efficacemente soltanto tramite un gioco di squadra tra le amministrazioni dei vari livelli, dall’Unione Europea ai comuni, e declinando le linee di intervento sulla base delle specificità territoriali”. Sono queste le parole di Paolo Bocci, presidente di Legacoop Umbria, in merito alle conseguenze della recessione economica nell’Alto Tevere. Secondo il presidente Bocci, infatti, “la prassi dello ‘scarica barile’ tra Stato ed enti locali non serve a nessuno, né ai cittadini né alle imprese. Né possiamo limitarci a proclami o a misure d’immagine, che danno la sensazione di ‘attivismo’ ma sono inconsistenti e afflitte da contraddizioni. I comuni supportati dalla regione devono risolvere le controversie sul tragitto della E78. La definizione in tempi rapidi del suo percorso e la realizzazione della ferrovia fino ad Arezzo permetterebbero di rendere veramente intermodale la piastra logistica, che altrimenti rischia di non espletare tutte le sue potenzialità. Anche dalle opere pubbliche minori e dalla manutenzione di strade e edifici pubblici può arrivare un importante impulso positivo all’economia. Senza contare i benefici di medio e lungo termine per mobilità e sicurezza dei cittadini”. Considerazioni che Paolo Bocci non risparmia nemmeno per la questione dell’accesso al credito per le imprese. “Quella di rendere fluidi i rapporti tra banche e imprese può essere un’iniziativa meritoria. Ma a cosa serve se è la stessa pubblica amministrazione con i ritardi dei pagamenti a spingere le imprese a ricorrere ulteriormente al credito bancario?”. “È giusto sapere - prosegue Bocci - che le imprese cooperative per i servizi resi alla pubblica amministrazione lamentano un allungamento piuttosto che un accorciamento dei tempi di pagamento. Questo è un fattore che se non governato in tempi di crisi può portare al ridimensionamento o alla chiusura di aziende. Questa è solo una delle preoccupazioni della cooperazione sociale che soffre anche per la riduzione dei fondi operata dal Governo e per il mancato adeguamento del tariffario regionale. Il tutto a fronte di una domanda di welfare in aumento. Evidentemente, in queste condizioni, è a rischio la tenuta delle imprese, con effetti negativi sull’occupazione. Tra i provvedimenti più urgenti da adottare segnalo anche l’estensione a questo comparto degli incentivi previsti per le altre imprese. È ora di invertire la rotta rimodulando il sistema in base ai nuovi bisogni sociali”. “Tra i settori da non penalizzare ulteriormente voglio poi citare la ‘nostra fiat’ locale, l’industria e l’agricoltura del tabacco con tutto l’indotto – conclude Paolo Bocci -. Anche in questo caso i motivi di crisi non sono solo da ricercarsi nella domanda e nel mercato. La legislazione comunitaria rischia di cambiare le regole e mettere fuori gioco l’intero comparto. Fare squadra è importante e siamo sicuri che le Istituzioni ed il mondo imprenditoriale sapranno fare fronte comune in questa battaglia”.
Città di Castello/Umbertide
12/02/2009 15:55
Redazione
Twitter
12/02/2009 15:41
|
Cronaca
Gubbio: rapina in banca nella tarda mattinata a Casamorcia
Gubbio: rapina in banca nella tarda mattinata di oggi intorno alle 12.30 a Casamorcia, presso la filiale locale della Ba...
Leggi
12/02/2009 14:19
|
Attualità
Regalo del Foligno Calcio a Mango
Prima dell`atteso concerto di ieri sera presso l`Auditorium San Domenico, il direttore Cherubini, Francesco Ripa e Chris...
Leggi
12/02/2009 13:23
|
Cultura
Bevagna. Sabato 14 al Teatro Torti un convegno dal titolo "Mevania / Mevaniola, percorsi archeologici fra l`Umbria e la Romagna"
Sabato 14 febbraio , alle ore 16.00 , al teatro F. Torti, si svolgerà un convegno dal titolo “Mevania/Mevaniola. Percors...
Leggi
12/02/2009 13:19
|
Costume
Foligno. In onda questa sera puntata speciale di Glam su San Valentino a Foligno
Questa sera alle ore 21.20, in onda su Trg uno speciale dedicato a San Valentino, in collaborazione con “Innamorati del ...
Leggi
12/02/2009 13:14
|
Politica
Foligno. Duro attacco al Comune di Stefania Filipponi (Impegno Civile) e Riccardo Meloni (Forza Italia) su degrado e atti vandalici nel centro storico
Duro attacco all’amministrazione comunale e piena solidarietà all’associazione “Innamorati del Centro” in relazione agli...
Leggi
12/02/2009 13:10
|
Attualità
Foligno. Il Tar congela sino al 13 maggio il bando per il trasferimento di una farmacia a Prato Smeraldo
Gli oltre 9000 residenti che vivono tra il popoloso quartiere periferico di Prato Smeraldo e la frazione collinare di Sa...
Leggi
12/02/2009 11:49
|
Costume
Gualdo: domani alla Rocca Flea presentazione del libro "Il culto di S.Michele Arcangelo"
Si terrà domani venerdì 13 febbraio alle 18, presso la sala della Città della Rocca Flea, la presentazione del libro “Il...
Leggi
12/02/2009 11:20
|
Cultura
Gubbio: domenica al Teatro Comunale lo spettacolo "Sunshine"
Domenica 15 febbraio, alle 21, al Teatro Comunale di Gubbio, Sebastiano Somma e Benedicta Boccoli, diretti da Giorgio Al...
Leggi
12/02/2009 10:44
|
Politica
Gualdo: iniziati gli incontri informativi del candidato Fausto Paciotti
Il gruppo sostenitori Fausto Paciotti Sindaco, recentemente costituitosi per supportare il Candidato Sindaco Fausto Paci...
Leggi
12/02/2009 10:38
|
Sport
Basket A1 femminile: Liomatic Umbertide, passaggio a vuoto con Venezia (telecronaca stasera ore 22.30 su TRG).
Basket A1 femminile: infrasettimanale con disco rosso per la Liomatic Umbertide davanti al proprio pubblico. L`atteso ma...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
385
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv