Skin ADV

C.Castello, la pioggia non frena l'entusiasmo per il passaggio dei 315 equipaggi del Gran Premio Nuvolari

C.Castello, la pioggia non frena l'entusiasmo per il passaggio dei 315 equipaggi del Gran Premio Nuvolari. Applausi mentre sfilano lungo il centro storico.

Gli appassionati di motori tifernati hanno sfidato anche le inclementi condizioni meteorologiche di stamattina pur di non perdersi il passaggio nel centro storico di Città di Castello delle 315 auto d’epoca partecipanti alla 27a edizione del Gran Premio Nuvolari, la gara internazionale di regolarità organizzata dal 15 al 17 settembre da Mantova Corse insieme all’Automobile Club Mantova e al Museo Tazio Nuvolari, che quest’anno registra il record di presenze. Autentiche meraviglie dello stile e della meccanica, che hanno fatto la storia dell’automobile in Italia e nel mondo, sono sfilate una dietro l’altra in piazza Matteotti e poi lungo corso Vittorio Emanuele, duellando in bellezza con i monumenti del cuore della città. Gli applausi hanno sottolineato il passaggio dei modelli più datati delle 47 le case automobilistiche in gara, tra i quali veicoli dal valore milionario, accompagnato dalle immancabili sgassate dei piloti più entusiasti che hanno fatto risuonare i motori delle vetture con rombi di rara potenza. Per il terzo anno consecutivo, grazie al Club Auto Moto Storiche Altotevere del presidente Claudio Pannilunghi e del vice-presidente Giovanni Maria Rossi, Città di Castello ha scritto il proprio nome nel tracciato della gara, accogliendo equipaggi provenienti da 17 Paesi di tutto il mondo, con piloti che hanno fatto la storia dell’automobilismo e della manifestazione, come Miki Biasion, Andrea Vesco e Andrea Guerini. Accanto a loro gareggerà fino a domani anche un equipaggio di appassionati di motori tifernati, il duo Pierini-Gaggioli che si è ben difeso nelle due tappe finora disputate e punta a ben figurare sotto il traguardo di Mantova. “Solo stando al cospetto di questi magnifici bolidi si può comprendere quale grande opportunità sia per Città di Castello ospitare la comitiva del Gran Premio Nuvolari”, sottolinea l’assessore Massimo Massetti, che stamattina era tra le due ali di appassionati tifernati che hanno seguito il passaggio delle automobili. “E’ doveroso il ringraziamento al Club Auto Moto Storiche Altotevere – puntualizza Massetti - al quale come amministrazione abbiamo dato la massima collaborazione nella prospettiva di coinvolgere sempre di più la comunità locale con appuntamenti ad hoc, sui quali stiamo già ragionando e che proporremo senz’altro se il prossimo anno ce ne sarà data la possibilità da parte degli organizzatori della gara”. “Per noi è un onore aver portato anche quest’anno a Città di Castello uno degli eventi motoristici più importanti nel panorama internazionale – affermano Pannilunghi e Rossi - siamo davvero contenti della risposta della città e dell’attenzione dell’amministrazione comunale, che ci motivano ogni anno a migliorare la nostra capacità organizzativa”.

Città di Castello/Umbertide
16/09/2017 15:11
Redazione
Domenica 24 settembre a Monte Acuto seconda edizione della caccia al tesoro a premi Geocaching
Domenica 24 settembre è in programma la seconda edizione della Caccia al Tesoro a premi più in voga del momento, il Geoc...
Leggi
Gubbio: a Perugia conferenza stampa di presentazione della III edizione del Festival del Medioevo
Si terrà giovedì 21 settembre, alle ore 11.30, a Perugia - Salone d`Onore di Palazzo Donini, la conferenza stampa di pre...
Leggi
Gualdo Tadino: Satiri Auto si amplia e inaugura una nuova sede Ford. Stasera immagini e interviste in "Trg Plus" (ore 21)
La Ford arriva a Gualdo Tadino grazie a Satiri Auto divenuta da qualche mese concessionaria ufficiale della casa automob...
Leggi
Il procuratore militare De Paolis premiato in Cina per l'impegno contro le stragi naziste: ha lavorato anche sull'eccidio 40 martiri
  Prestigioso riconoscimento per il procuratore militare di Roma Marco De Paolis: lo ha ricevuto a Pechino in Cina in o...
Leggi
Da lunedì 18 settembre, per lavori, limitazioni sulla strada statale 685 “Tre Valli Umbre”, nel territorio di Norcia
Anas comunica che per lavori sulla strada statale 685 “Tre Valli Umbre”, da lunedì 18 settembre, saranno attive limitazi...
Leggi
Differenziata: a Citta' di Castello parte da lunedi' l'operazione "DifferenziAMOci" con 250 attivita' commerciali e Sogepu
Garantire pulizia e decoro urbano attraverso una raccolta differenziata dei rifiuti di qualità: è la filosofia del proge...
Leggi
"L'Oro di Gubbio": venerdi' prossimo l'arch.Freyre ne riferisce in II Commissione consiliare
  Sarà presente lo stesso arch. Leopoldo Freyrie (nella foto con il sindaco Stirati) venerdi` prossimo 22 settembre all...
Leggi
Oggi a Gubbio la Festa diocesana della Famiglia: dalle ore 13 al chiostro di San Francesco
Terza edizione - oggi domenica 17 settembre - della Festa  diocesana della Famiglia, sul tema "Famiglia senza frontiere"...
Leggi
Stasera Gubbio-Samb, parla Cornacchini: "Serve coraggio, via le pressioni e proviamo a vincerla". Possibile esordio di Jallow accanto a Marchi
Verso Gubbio-Samb,alla vigilia del secondo match interno dei rossoblu in campionato parla il tecnico Giovanni Cornacchin...
Leggi
Lavori sulla FCU: lunedi 18 settembre sopralluogo al primo cantiere alla stazione di Trestina
Lunedì 18 settembre, alle ore 12, avrà luogo una visita guidata del primo dei cantieri previsti nell’accordo siglato nel...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv