Circa 500 i prodotti contraffatti sequestrati, diversi venditori segnalati alla locale Procura della Repubblica ed un cliente sanzionato per aver acquistato merce contraffatta.
E’ questo il bilancio dei controlli svolti dalla Guardia di Finanza di Città di Castello nei giorni della tradizionale “Fiera di San Florido”, nella lotta al fenomeno sempre più dilagante della contraffazione ed a tutela del Made in Italy.
Per conseguire tali risultati e garantire, in ultima analisi, il regolare svolgimento delle attività commerciali, le Fiamme Gialle hanno predisposto un importante dispositivo di prevenzione e contrasto, di concerto con le altre forze di polizia, attesa la presenza di numerosissimi ambulanti di origine extracomunitaria, confluiti anche dalle altre provincie e regioni limitrofe, richiamati dall’importanza dell’evento, per esporre la loro mercanzia: borse, scarpe, orologi e accessori, tutti delle migliori marche e tutti rigorosamente contraffatti.
Ed è talmente irresistibile il richiamo del capo “griffato”, così abilmente contraffatto da sembrare una perfetta riproduzione dell’originale ad un prezzo appetibile, che un acquirente è stato sorpreso dai finanzieri a comprare la merce falsa.
Nei confronti di quest’ultimo, oltre al sequestro del capo contraffatto, sono state comminate sanzioni in applicazione della nuova normativa di riferimento che prevede una pena pecuniaria compresa tra i 100 e i 7.000 euro. Il cliente ha infatti l’obbligo di accertarsi che i beni in vendita siano di legittima provenienza e deve quindi desistere dall’acquisto qualora la qualità del prodotto, la condizione di chi lo offre e l’entità del prezzo, facciano ritenere che siano state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti.
Diverse sono state le segnalazioni inviate alla locale Autorità Giudiziaria e la merce, consistente in giubbini griffati (Moncler, Colmar e Woolrich), è stata sottoposta a sequestro per i reati di contraffazione e ricettazione.
La lotta all’industria del falso ed ai prodotti contraffatti si colloca tra i principali obiettivi del Corpo ed è finalizzata alla tutela della sicurezza dei mercati, la cui stabilità viene minata anche dalla concorrenza sleale di chi sottrae alla collettività importanti risorse tramite l’evasione fiscale.
Il pronto intervento dei militari in uniforme lungo il tragitto delle fiere di San Florido, ha altresì permesso ad una bambina di otto anni, piangente, che si era smarrita nella zona, di ritrovare la propria mamma che, commossa, ha ringraziato le Fiamme Gialle per il loro operato.
Città di Castello/Umbertide
17/11/2014 17:18
Redazione