Skin ADV

C.Castello: nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Sogepu

Per i prossimi tre anni Sogepu sarà guidata da un consiglio di amministrazione presieduto dall’avvocato Vittorio Betti, di cui faranno parte l’ingegner Nicola Falcini e l’avvocato Marta Minciotti.

Per i prossimi tre anni Sogepu sarà guidata da un consiglio di amministrazione presieduto dall’avvocato Vittorio Betti, di cui faranno parte l’ingegner Nicola Falcini e l’avvocato Marta Minciotti. Nella seduta di ieri l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo organo amministrativo dell’azienda, ratificando all’unanimità dei presenti le proposte avanzate attraverso il sindaco Luca Secondi dal Comune di Città di Castello, socio di maggioranza, rappresentato nell’occasione anche dall’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli. Contestualmente, sono stati nominati anche i membri effettivi del collegio sindacale indicati dal primo cittadino tifernate, nelle persone di Micaela Fiorucci (presidente), Lamberto Lanari e Giuliano Smacchia, e i membri supplenti Carlo Berretti e Ornella Splendorini. L’assemblea dei soci di Sogepu ha approvato all’unanimità dei presenti anche il bilancio consuntivo 2022, che è stato presentato dall’amministratore unico uscente Cristian Goracci e ha registrato un fatturato di 20.855.584 euro, con un utile netto di 265.657 euro. L’aggiudicazione della gara da circa 315 milioni di euro per la gestione dei rifiuti nei 14 comuni dell’Alta Umbria nei prossimi 15 anni e il rinnovo dell’autorizzazione del Polo impiantistico integrato di Belladanza sono stati alcuni dei risultati sottolineati in assemblea da Goracci, che ha tirato le somme del periodo trascorso alla guida dell’azienda a partire dal 2013. L’amministratore unico ha evidenziato in particolare come in dieci anni Sogepu abbia raddoppiato il proprio fatturato e conseguito utili complessivi per circa 1 milione e 800 mila euro, raggiungendo l’obiettivo di garantire l’autonomia dell’Alta Valle del Tevere nella gestione dei rifiuti con la realizzazione degli impianti per il trattamento del rifiuto organico e indifferenziato nel Polo di Belladanza e attraverso l’acquisizione dello stabilimento di Montecastelli per il trattamento della carta, della plastica e del legno. Tutti i sindaci presenti hanno ringraziato Goracci per la qualità del lavoro svolto e per aver centrato, insieme al personale dell’azienda, gli obiettivi gestionali che hanno permesso a Sogepu di crescere e di diventare punto di riferimento del sistema regionale dei rifiuti. I primi cittadini hanno espresso la propria riconoscenza per i compiti assolti anche ai sindaci revisori uscenti per raggiunti limiti di mandato, Paolo Tanzi e Anna Maria Bistarelli.

Città di Castello/Umbertide
23/06/2023 16:26
Redazione
L'Umbria Aerospace Cluster protagonista al salone di Parigi
Oltre 300 incontri “business to business” e la firma di importanti contratti internazionali: è positivo il primo bilanci...
Leggi
Nuoto, in Umbria giovani atleti irlandesi: gemellaggio con Aretè, Cnat’99 e Tvn
Una collaborazione tra l’Umbria e l’Irlanda nel campo del nuoto esiste sin dal 2014, ma solo adesso questa si sta trasfo...
Leggi
C.Castello: una Mostra internazionale celebra l'esperienza delle scuole di Montesca e Rovigliano
La Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca in collaborazione con il Comune di Città di Castello ha ...
Leggi
Poliziotti da Spagna e Albania per la sicurezza in Umbria
Quattro poliziotti provenienti da Spagna e Albania affiancheranno la polizia di Stato durante i servizi di ordine pubbli...
Leggi
Gualdo Tadino: il fotoreporter Roberto Battaglia racconta i Giochi de le porte
Sarà inaugurata venerdì 30 giugno a Gualdo Tadino, presso la Chiesa monumentale di San Francesco, la mostra fotografica ...
Leggi
Assisi: centri estivi del comune per bambini e ragazzi, da lunedì le domande
Dal 3 luglio al 4 agosto si svolgeranno i Centri estivi 2023, voluti dall’amministrazione comunale, presso i locali dell...
Leggi
Panicale: auto trapassata da guardrail ma il conducente è salvo
E` stata letteralmente trapassata da un guardrail contro il quale è finita per cause in corso di accertamento un`auto ch...
Leggi
Un francobollo ricorda i 500 anni dalla morte del Perugino
I 500 anni dalla morte di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino, sono stati ricordati oggi con l`emissione di...
Leggi
SP 201, terminati i lavori su tratti saltuari a Pietralunga e Montone
Ultimati i lavori lungo la SP 201 di Pietralunga che hanno interessato i tratti 1 e 2 nei comuni di Montone e Pietralung...
Leggi
Umbria destinazione privilegiata per l'endurance equestre
I VIM Campionati italiani di endurance 2023 open, andati in scena dal 15 al 18 giugno a Castiglione del Lago, nello scen...
Leggi
Utenti online:      752


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv