Skin ADV

C.Castello: otto marzo 2020, sospese tutte le iniziative pubbliche

C.Castello: otto marzo 2020, sospese tutte le iniziative pubbliche. Presentata la sezione speciale del Premio Letterario Citta' di Castello "Donne da raccontare", dedicata a figure femminile legate alla citta'.

“Le misure a contrasto del Coronavirus ci inducono a sospendere il bel programma di iniziative per la Giornata internazionale della donna, un programma ricco a cui non vogliamo rinunciare e che consideriamo solo rimandato in ognuno dei suoi appuntamenti con le scuole, associazioni culturali e di volontariato” dichiara l’assessore alle Pari Opportunità Luciana Bassini. “Con piacere invece possiamo presentare un’iniziativa dell’Otto Marzo 2020 di cui andiamo particolarmente fieri: il concorso Donne da raccontare. Ritratti di personaggi femminili nella storia di Città di Castello, una sezione Speciale del XIV Premio letterario Città di Castello edizione 2020, promosso grazie alla disponibilità di Antonio Vella, promotore del Premio letterario, che ringrazio per la sua sensibilità ai temi di genere e culturali”. "Con questa nuova sezione dedicata all’universo femminile, il Premio letterario si cala sempre di più nel territorio” spiega Antonio Vella, presidente della Associazione Culturale Tracciati Virtuali e promotore del Premio Letterario Città di Castello “L’idea è valorizzare in chiave narrativa il vissuto di figure femminili inserite nel contesto di Città di Castello attraverso il racconto di voci non ufficiali, testimoni diretti o indiretti di un’esperienza o di una vicenda biografica significativa per il progresso della parità di genere e del protagonismo femminile nella società locale. Il nostro obiettivo è contribuire, come del resto previsto dalle finalità statutarie della Associazione Culturale Tracciati Virtuali, alla crescita culturale di tutti i cittadini di ogni età, genere, categoria o fasce sociali di appartenenza. E manifestare, anche attraverso questa iniziativa, il sostegno alle donne del nostro territorio vittime di violenza". Prestigiose le presenze in giuria, nella quale, oltre all’assessore Luciana Bassini siederanno il presidente della giuria del Premio Letterario Alessandro Quasimodo, attore e regista teatrale e Marinella Rocca Longo, docente universitaria e scrittrice. La presentazione della Antologia avverrà nelle giornate conclusive dell’edizione 2020 del Premio letterario Città di Castello, previste dal 20 al 24 Ottobre. Significativo anche il logo della sezione realizzato dall’artista Dominga Pascali attraverso la rappresentazione di una musa e del valore liberatorio della cultura, contestualizzato sul fondo di un cretto come omaggio alla città di Alberto Burri. “Invitiamo tutti i tifernati a partecipare raccontando attraverso la lente della narrativa la storia di una nostra concittadina, di ieri o di oggi, che meriti di essere conosciuta o ricordata. Pensiamo che sia un bel modo per dare voce a donne, altrimenti dimenticate e per dare forma ad un mosaico di figure inedito ma familiare e che in un certo senso ci appartiene perché con le donne di questa antologia condivideremo luoghi, atmosfera e carattere. Sarebbe bello se soprattutto le ragazze partecipassero scrivendo di donne che per loro sono di particolare ispirazione”.

Città di Castello/Umbertide
06/03/2020 12:34
Redazione
C.Castello: truffe on line, paga in anticipo una canoa ma sparisce il venditore. La Polizia di Stato rintraccia gli autori e li denuncia
Personale del Commissariato di P.S. di Città di Castello, a seguito di una denuncia presentata da un uomo tifernate, rel...
Leggi
Gubbio: Covid-19, sospese tutte le attività dell'Associazione Centro Sociale San Pietro
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di data 4 marzo 2020 relativo alle misure per il contrasto e ...
Leggi
Anniversario uccisione Margherita Peccati e Daniela Crispolti; Tesei: “Un ricordo sincero e commosso”
“È con grande e sincera commozione che oggi siamo qui a ricordare Margherita e Daniela, con una cerimonia che è sì simbo...
Leggi
Coronavirus, altri 4 casi stamane ufficializzata dalla Direzione regionale Sanita': sono 2 uomini e 2 donne, di cui uno in terapia intensiva
In Umbria si registrano 4 nuovi casi di persone positive al coronavirus: l’informazione arriva dalla Direzione regionale...
Leggi
Canonizzazione di Sant'Ubaldo, domenica confermata processione e messa (diretta su TRG dalle 11), annullato il pranzo dei ceraioli
Confermata nella Basilica di Sant’Ubaldo la celebrazione di domenica 8 marzo, alle ore 11, per l’828° anniversario della...
Leggi
Gubbio, scivola in un dirupo e resta ferito: intervento di Vigili del Fuoco e 118 a soccorso di un 47enne in via del Molino
Scivola in un dirupo e resta ferito: è accaduto nella prima mattinata di oggi a Gubbio nella zona tra via della Piaggiol...
Leggi
Sospesi fino al 15 Marzo tutti i tornei regionali: stop in Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria e futsal
Notizia delle ultime ore anche l`ufficialità della sospensione di tutti i tornei umbri, dall`Eccellenza passando per Pro...
Leggi
Regione: Giunta approva bilancio previsione 2020-2022. Assessori Tesei e Agabiti: "Favorire la crescita senza aumento di tasse"
La Giunta Regionale dell`` Umbria ha approvato il Ddl Bilancio di previsione 2020-2022. "Un atto che - sottolinea un com...
Leggi
Coronavirus: tavolo di crisi, Fioroni e Agabiti: “Prima dotazione da 10 mln di euro a sostegno imprese, lavoratori e credito”
“Per fronteggiare l’emergenza derivante dalle ricadute economiche del Coronavirus la Giunta regionale umbra ha già indiv...
Leggi
Coronavirus: assessore Coletto, “Farmaci a domicilio per anziani e persone affette da particolari patologie”
“In questa fase di emergenza legata alla diffusione del coronavirus l’Umbria non lascia sole le persone anziane e i pazi...
Leggi
Utenti online:      822


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv