Skin ADV

C.Castello: primo passo verso il centro di arte contemporanea

C.Castello: primo passo verso il centro di arte contemporanea. Firmata la convenzione. Al via i lavori a Palazzo Vitelli a Sant'Egidio.
Primo passo verso il centro di documentazione dell’arte contemporanea di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio: con la firma della convenzione tra Comune di Città di Castello, Fondazione Cassa di Risparmio e Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio si apre la fase dell’adeguamento e della messa a norma del terzo piano e delle altre porzioni della reggia, destinata a diventare la sede del Centro di documentazione dell’arte contemporanea. La convenzione, sottoscritta dal sindaco tifernate Luciano Bacchetta, dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello Italo Cesarotti, dal presidente dell’associazione Palazzo Vitelli a San Egidio Fabio Nisi, riguarda la gestione del complesso e la sua attivazione come centro di documentazione una volta terminati i lavori di messa a norma, già finanziati da Regione Umbria e Comune per un milione di euro. Il Centro di documentazione delle arti contemporanee sarà affidato all’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio ed occuperà una porzione della reggia, il cui proprietario è la Fondazione Cassa di Risparmio. “Palazzo Vitelli a Sant’Egidio è già diventato, anche grazie alle iniziative per il Centenario di Burri, un punto di riferimento della cultura cittadina. Il centro di documentazione è un obiettivo perseguito da tempo nella progettualità legata ai musei Burri e, come è scritto anche nella convenzione, sarà uno strumento di promozione e coordinamento delle attività espositive scientifiche dei diversi punti di eccellenza dell’arte contemporanea presenti sul territorio regionale” dichiara il sindaco Luciano Bacchetta, a margine della firma, ricordando che “Contemporaneità e Rinascimento sono ciò che distingue di Città di Castello per livello di opere artistiche, l’architettura urbana, il sistema museale”. La convenzione, ventennale, prevede l’acquisizione e la conservazione di documentazione relativa ai movimenti dell’arte contemporanea, ai protagonisti della medesima e alle manifestazioni culturali più importanti ad essa relative, nonché di rendere disponibile alla consultazione del pubblico, degli utenti, la propria banca dati suscettibile di adeguato e continuo aggiornamento e la promozione di attività espositive e il suggerimento di progetti artistici, collaborando alla loro realizzazione, svolgendo anche attività editoriale su argomenti inerenti l’arte contemporanea. Per il sindaco Bacchetta “a pochi giorni dall’annuncio, in settembre, dell’inaugurazione del terzo museo della grafica presso i Seccatoi, che ospiterà nella circostanza la mostra in collaborazione con il Guggenheim di New York, l’inizio imminente dei lavori a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, è una tappa di avvicinamento a quanto rimane da fare, materiale e immateriale, per la concretizzazione del binomio Città di Castello - Città di Alberto Burri, in primo luogo la Piazza, che sarà il quarto museo a cielo aperto del Maestro”.
Città di Castello/Umbertide
01/07/2016 16:46
Redazione
Da lunedì lavori sulla Flaminia in direzione Perugia/Fano.
Anas ha completato la prima fase dei lavori di risanamento del piano viabile sulle complanari e le relative rampe dello ...
Leggi
Gubbio: anche oggi iniziativa al Palzzo Ducale con la ‘Festa dei Musei’
Domani sabato 2 e domenica 3 luglio, il Polo Museale dell’Umbria, con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attiv...
Leggi
Gubbio: riapertura dell'Orto Di Palazzo Fonti
La Famiglia dei Santantoniari comunica che è stato riaperto al pubblico l`Orto Di Palazzo Fonti "Genitori di S.Ubaldo", ...
Leggi
Città di Foligno, parla il presidente Ius: "Poco aiuto dalla città". Stasera servizio nel Trg Sport
Mentre i tifosi ieri, hanno approvato l`atto costitutivo dell`associazione di cui si sono fatti promotori dalla fine del...
Leggi
Gubbio: orario estivo della Biblioteca Comunale
Si comunica che da lunedì` 4 luglio e fino all`11 settembre, la Biblioteca Comunale Sperelliana osserverà il seguente or...
Leggi
Gubbio: domani al via l’evento ‘Terracomunica’
Domani, sabato 2 luglio, alle ore 19 in piazza San Giovanni, in collaborazione con Anbima, con il patrocinio della Regio...
Leggi
A Capodacqua di Foligno 50 profughi
“Sono arrivati nelle casette di legno a Capodacqua 50 profughi, nell’ambito dell’emergenza dettata dagli sbarchi nel nos...
Leggi
Al via il ‘Gubbstock Rock Festival 2016’
La XXIII edizione del ‘Gubbstock Rock Festival’ si terrà al Teatro Romano, lunedì 4 e martedì 5 luglio, organizzata dal ...
Leggi
La USL 1 cerca due immobili da affittare a Umbertide
La Usl Umbria 1 cerca dei locali da condurre in locazione nella città di Umbertide, da adibire a nuove sedi per i Serviz...
Leggi
Pietralunga. Furgoncino esce di strada: due feriti gravi. Sul posto anche l'elisoccorso.
Brutto incidente stradale questa mattina nei pressi di Pietralunga. Un camioncino di una azienda di Citta` di Castello, ...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv