Skin ADV

C. Castello. "Estate in città", il bilancio dell'assessore Cestini

Città di Castello. L'assessore alla cultura Rossella Cestini traccia un bilancio di "Estate in citta", il programma di eventi estivi promossi dall'amministrazione comunale.
“Più di 50 appuntamenti che hanno coperto quasi l’intera stagione suddivisi in sezioni come “Tuttoteatro”, “Non solo musica” “I nuovi comici”, “Tiferno live” , “Serate Magiche”, “CdCinema” ed una serie di eventi che hanno fatto da corollario ad altre manifestazioni. Questo è stato il cartellone 2008 di “Estate in Città” che ha coperto innumerevoli forme di espressione artistica e che ha avuto il merito di cogliere gli obiettivi che ci eravamo concretamente e ragionevolmente prefissati; quello di divertire e intrattenere il pubblico tifernate che non a caso ha affollato i luoghi del centro storico dove erano allestiti i vari spettacoli.”. Così l’assessore alle politiche culturali Rossella Cestini traccia un bilancio della programmazione estiva promossa dal comune di Città di Castello che “è stata delineata e costruita come vetrina e promozione delle risorse locali” e che “proprio da questo appoggiarsi agli artisti tifernati, al permettere loro di esibirsi in casa, al giocar in famiglia, ha trovato la chiave attiva del suo eccellente riscontro di pubblico”. L’assessore sottolinea anche come “i buoni risultati in termini di presenze di spettatori” abbiano permesso “di cogliere un altro obiettivo non secondario di questa edizione di edizione di “Estate in Città” che proponeva con la scoperta di siti alternativi a quello ormai tradizionali come le piazza Matteotti e Fanti e ha coinciso con la valorizzazione di “collocazioni ideali” per attività di spettacolo nei quartieri S. Giacomo, Prato e Mattonata, quali si sono rivelate quelle del Cortile di S. Cecilia e piazza S. Giovanni in Campo”. Per la Cestini “da questi riscontri e da questo modello organizzativo si può oggettivamente partire per allestire l’edizione 2009” cercando però “in questi prossimi mesi di determinare opportunità di collaborazione tra l’amministrazione comunale e le aggregazioni sociali cittadine in grado di costruire un cartellone che pur “senza lustrini” sia in grado di regalare momenti dio sereno intrattenimento ai tifernati”.
Città di Castello/Umbertide
17/09/2008 14:17
Redazione
Gubbio: due giorni dedicati all`inclusione sociale. Stasera "Link" (ore 21.20) con il ricordo del dott. Manuali, ispiratore della legge 180
L’impossibile che diventa possibile, come immaginare e vedere il disagio che si trasforma in risorsa perchè il recupero ...
Leggi
Questione Liberati, interviene il Coni regionale
Il Coni Umbria si augura che questi possano essere giorni decisivi per la questione dello stadio di Terni. L’augurio è c...
Leggi
Calcio, Gubbio, ottimismo per il recupero di Martinetti
Doppia seduta oggi per il Gubbio, in vista della trasferta in terra d’Abruzzo contro il Celano, dove la squadra di Beoni...
Leggi
La vicenda del “Liberati” provoca anche la reazione del Coni Umbria
Il Coni Umbria si augura che questi possano essere giorni decisivi per la questione dello stadio di Terni. L’augurio è c...
Leggi
Falchetti, oggi doppia seduta
Mattinata in palestra per il Foligno di Cevoli che si sta preparando alla gara casalinga contro il Foggia. Alle prese co...
Leggi
Boxe, Di Rocco fermato dalla febbre
Nello spettacolare scenario dell’Arena dello Stretto “Ciccio Franco”, con la protezione guerriera della dea Atena, davan...
Leggi
Umbertide.Una città a misura di giovane, lo chiede la Federazione giovanile dei Comunisti italiani.
La Federazione giovanile dei Comunisti Italiani continua a polemizzare con l’amministrazione comunale di Umbertide sulla...
Leggi
Spello: Saulo Scopa in mostra a Villa Fidelia
50 fotografie in bianco e nero e a colori e la proiezione di 4 cortometraggi scritti, prodotti e diretti dall’autore. Qu...
Leggi
C.Castello.Novità in vista per la provinciale Apecchiese.
Asfaltatura ad hoc e maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine specie per quanto riguarda la velocità di auto...
Leggi
C.Castello. La Asl 1 esempio di efficienza e qualità.
Dopo tante polemiche finalmente una nota positiva per la Asl 1. Infatti la Asl 1, che raggruppa i comuni dell’Alta Umbri...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv