Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: recinzione dell’azienda agricola Roscetti il sindaco Cecchini risponde a Dottorini
C.Castello: il sindaco, “Tutelati diritti privati e interessi generali. Necessari controlli efficaci e puntuali”
“È pur vero che l’abitudine di proporsi come paladino delle proteste può produrre con-sensi. Ma è anche vero che la foga di rappresentare le ragioni di questo o quell’altro comitato non dovrebbe far dimenticare a chi ha avuto, ed ha, un ruolo pubblico l’incontestabile fatto che le istituzioni agiscono secondo precise regole che ne disciplinano funzioni ed attività. Stupisce quindi che il consigliere regionale Dottorini reclami interventi del sindaco anche quando la divisione delle competenze tra l’indirizzo politico e la gestione amministrativa affida ad altri soggetti il potere di adottare provvedimenti nell’ambito e nel rispetto delle norme nazionali, regionali e comunali”. Inizia così la risposta del sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini alla recente presa di posizione del consigliere regionale Oliviero Dottorini sulla recinzione concessa all’azienda agricola Roscetti. “Nello specifico, il permesso di realizzare la recinzione - afferma la Cecchini - è di competenza del dirigente del settore urbanistico, il quale ha evidentemente valutato ta-le richiesta conforme alle norme”. “Questa vicenda induce comunque qualche considerazione. In primo luogo, il Comune di Città di Castello si è distinto da tempo per una rigorosa disciplina urbanistica a sal-vaguardia del territorio aperto. Tant’è che aveva adottato norme che limitavano le di-mensioni dei fondi recintabili ma il Tar dell’Umbria le ha annullate in quanto contrarie al diritto di proprietà. In secondo luogo, se un privato (come in questo caso l’azienda Roscetti) dimostra che la recinzione è funzionale alla produttività della propria azienda, il Comune non può negargli la possibilità di realizzarla. Il Comune deve, questo sì, controllare che le motivazioni addotte dall’azienda agricola siano reali e deve essere pronto a revocare permessi ed autorizzazioni quando non esistano più le condizioni che ne hanno giustificato il rilascio. Il Comune non può dirimere eventuali contese tra gli inte-ressi di due privati quali sono l’impresa agricola e l’associazione tartufai. Questo è ca-somai compito del giudice. Il Comune è invece tenuto a contemperare, come ha fatto, le legittime attese del privato (in questo caso dell’impresa agricola) con la tutela dell’interesse generale (in questo caso il libero accesso e la fruibilità pubblica del territorio). In questo caso, la conciliazione tra l’interesse privato e quello pubblico è stata assicurata dalle prescrizioni di accesso dall’esterno impartite all’azienda Roscetti, la cui corretta attuazione è condizione indispensabile perché il permesso di realizzare la re-cinzione si mantenga valido nel tempo”. “Personalmente sento fortemente la necessità che gli uffici svolgano, oltre che un’approfondita istruttoria per il rilascio delle autorizzazioni, anche una costante attività di controllo. Una delle condizioni per rendere possibili controlli più assidui e mirati è - sostiene la Cecchini - quella di rendere più snelle le procedure di autorizzazione che le norme nazionali, ma anche regionali, hanno invece contribuito ad aggravare e rendere farraginose, con buona pace di chi in regione è già stato negli ultimi cinque anni. Ma si sa. È ben più facile denunciare l’esistenza delle buche che adoperarsi per chiuderle”.
Città di Castello/Umbertide
20/04/2010 15:57
Redazione
Twitter
22/04/2010 10:04
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale, previsto l`insediamento della Ercoli vice sindaco
Sarà la seduta di insediamento di Maria Cristina Ercoli come nuovo vice sindaco del comune di Gubbio, quella convocata o...
Leggi
20/04/2010 15:54
|
Attualità
Alunni in visita al distaccamento dei vigili del fuoco di Gaifana
Questa mattina presso il distaccamento di Gaifana la visita degli alunni della scuola elementare e materna di Fossato di...
Leggi
20/04/2010 15:49
|
Cronaca
C. Castello: Paura nel rione San Giacomo
Paura ieri sera verso le 20 al rione San Giacomo di Città di Castello. Un uomo, in evidente stato di alterazione, si è b...
Leggi
20/04/2010 15:46
|
Cultura
C. Castello: Fine stagione di prosa
Martedì 27 aprile alle ore 21 presso il teatro Degli Illuminati sarà rappresentato “La macchina del capo”di Marco Paolin...
Leggi
20/04/2010 15:43
|
Cultura
C. Castello: “Giovani Talenti” in concerto
Nello scorso fine settimana ha debuttato il secondo Festival “Giovani Talenti”. L’evento è stato organizzato dalla Scuol...
Leggi
20/04/2010 15:43
|
Sport
C. Castello: Nuove iniziative organizzate dalla Piscina comunale
La Piscina comunale di Città di Castello organizza nuovi corsi di Aquagym, Aquatrekkin, Aquababy, Aquapilates, Aquastep,...
Leggi
20/04/2010 15:41
|
Cronaca
Foligno: la Polizia provinciale apre il distaccamento
Anche la Polizia provinciale controllerà il territorio di Foligno. E` prevista infatti per giovedì prossimo, alle 10,30 ...
Leggi
20/04/2010 15:40
|
Attualità
C. Castello: Scadenza termine Bando di Concorso
Scadrà il prossimo 30 Aprile il Bando di Concorso per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ca...
Leggi
20/04/2010 15:37
|
Sport
Farina, giovedì l`operazione al ginocchio
È tornato ad allenarsi il Gubbio in vista della decisiva sfida in casa della Giacomense. In Emilia mancheranno gli squal...
Leggi
20/04/2010 15:30
|
Cronaca
Foligno: nuovo arresto nell`ambito dell`operazione Disneyland
Ancora un arresto, il 26/o, nell`ambito dell`operazione condotta dal commissariato di Foligno contro lo spaccio di cocai...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
523
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv