Skin ADV

C.Castello: torna Altrocioccolato, riparte la manifestazione dedicata al cacao buono per davvero

Altrocioccolato riparte dopo due anni di stop e torna ancora a Città di Castello. La nuova edizione si terrà dal 21 al 23 ottobre 2022.

Altrocioccolato riparte dopo due anni di stop e torna ancora a Città di Castello. La nuova edizione si terrà dal 21 al 23 ottobre 2022. La tre giorni di grande festa, con al centro il mondo del cacao e del cioccolato equo e solidale, abbraccerà anche le più ampie tematiche della sostenibilità ambientale con un focus particolare su cambiamento climatico e stili di vita e di consumo più sostenibili. Una proposta, quella dell'Associazione Umbria Equosolidale, l'associazione delle organizzazioni umbre del commercio equo e solidale, non solo gastronomica ma anche e soprattutto culturale, rivolta a grandi e bambini, che intende quest'anno informare e sensibilizzare il grande pubblico su modalità e soluzioni possibili per affrontare, in un'ottica di sostenibilità e umanità, un presente, ma soprattutto un futuro di grandi cambiamenti. Così, fra un assaggio di ottimo cioccolato artigianale e uno di street food a Km zero e bio, nelle piazze di Città di Castello si parlerà anche di cambiamento climatico e salvaguardia del territorio, di mutualismo e filiere solidali e locali del cibo, di cura dei corpi e di economia della cura, facendolo anche tramite linguaggi diversi e originali, per scoprire quali saranno gli ingredienti necessari per abitare con più consapevolezza il mondo che verrà. La mnifestazione sarà divisa in aree tematiche all'interno del centro storico tifernate: piazza Matteotti ospiterà come di consueto il mercato dei cioccolatieri e le botteghe equo solidali umbre con i prodotti delle principali centrali italiane di importazione del Commercio Equo; in largo Gildoni lo street food Km0 e il palco dedicato agli spettacoli ed eventi musicali daranno vita a uno spazio urbano di convivialità e di festa per tutto il weekend; Piazza Fanti sarà, invece, dedicata ai laboratori per bambini e in piazza Gabriotti troverà spazio l'artigianato etico e il mercato / street food dei produttori dell'economia solidale locale. Convegni, incontri, dibattiti, mostre e proposte interattive saranno invece disseminati in diverse location del centro storico. Come spiega Massimo Luciani, presidente di Umbria Equosolidale: "Altrocioccolato rappresenta un momento unico nel panorama culturale e sociale regionale e nazionale, unico perchè proprio su questi temi, durante tutto l'anno, insieme alle scuole e alle comunità di cittadini e cittadine, propone e realizza percorsi e progetti. Umbria Equosolidale e le botteghe umbre portano avanti questo progetto culturale che mette al centro modelli (economici e sociali) sostenibili da diversi anni e continueremo a farlo (con difficoltà) anche senza il sostegno della Regione Umbria, che ha deciso (in maniera del tutto anacronistica e in controtendenza a quello che accade in altri territori italiani rispetto invece all'urgenza e all'attualità di continuare a promuovere e veicolare modelli e filiere sostenibili) di non sostenere progetti e manifestazioni legate al mondo equo e solidale non rifinanziando una sua stessa legge regionale. Lo faremo con l'idea di "Abitare" il pianeta come la nostra casa, come luogo accogliente, protetto, sereno e vitale, che custodisce ed è da custodire, sapendo progettare, elaborare e costruire una architettura capace di assorbire e sprigionare energie positive, per una felicità diffusa, presente e futura". La musica e l'arte di strada daranno, come ogni anno, il loro colorato contributo all'atmosfera di festa che si respirerà nelle piazze della città con performance e generi sonori variegati eseguiti da artisti locali e nazionali, portatori anche di messaggi importanti, come quello della campagna "Music Declares Emergency", attraverso la quale arte e intrattenimento a basso impatto cercano di richiamare l'attenzione di governi e istituzioni sui temi dell'emergenza climatica.

Città di Castello/Umbertide
23/09/2022 11:08
Redazione
CSI Foligno, appuntamento "Natura in città - ciclopasseggiata per famiglie"
In occasione della manifestazione Umbria Bike Fest e la Francescana, torna in collaborazione con il CSI Foligno, l`appun...
Leggi
ErmGroup Pallavolo San Giustino all'indomani del test-match con Tuscania
Un banco di prova importante ha visto protagonisti i boys di ErmGroup Pallavolo San Giustino insieme agli atleti della M...
Leggi
"In diretta dal Medioevo" : il secondo appuntamento oggi in replica alle ore 13. Stasera dalle 18.30 nuova puntata
Dal salotto del Centro Servizi Santo Spirito di Gubbio, "In diretta dal Medioevo", prosegue su TRG canale 13 con la rubr...
Leggi
Covid: epidemiologi, curva in leggero aumento in Umbria
La curva epidemica del Covid in Umbria, come pure la media mobile a sette giorni, mostra un andamento in "leggero aument...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della mostra “Quarant'anni di Tavole Eugubine” di Elio Licata
Sarà inaugurata domani, venerdì 23 settembre alle ore 18 presso il Chiostro del Monastero di San Benedetto a Gubbio, la ...
Leggi
Cannara, la Fnp Cisl di Foligno inaugura la nuova sede
Per Sante Fraccalvieri, oggi segretario generale territoriale della Fnp Cisl di Foligno, la giornata di oggi, 22 settemb...
Leggi
4° Memorial Alessandro Tittarelli diretto da Kai-Cho Hitohira Saito a Città di Castello
Hitohira Saito Jukucho (caposcuola dell’Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai, l’organizzazione internazionale di Aikido Tradiz...
Leggi
Progetto “Borghi Sicuri” della Polizia di Stato: controlli ad Assisi, Santa Maria degli Angeli e Bastia Umbra
Procedono i controlli straordinari del territorio in tutta la provincia nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, fortem...
Leggi
Alluvione: la Regione Umbria richiede lo stato di emergenza. Danni in via di quantificazione
La redazione del Rapporto che supporta la richiesta dello stato di emergenza anche in Umbria, è stata l’occasione per fa...
Leggi
Progetto Umbertide Cardioprotetta, 20 nuovi posti disponibili per formare i cittadini all'uso dei defibrillatori
Sono nuovamente aperte le iscrizioni rivolte a tutti i cittadini interessati ad essere abilitati all’esecuzione delle ma...
Leggi
Utenti online:      603


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv