Skin ADV

C.Castello: un torneo di calcio per ricordare Lamberto Lucaccioni

C.Castello: un torneo di calcio per ricordare Lamberto Lucaccioni. Da sabato 3 a domenica 4 settembre quadrangolare riservato alla categoria juniores. Bacchetta:”attraverso lo sport per ricordare e riflettere”
Un quadrangolare di calcio per ricordare Lamberto Lucaccioni. Dopo la musica, con il concerto del cantautore romano, Giangi Skip, Livio e Donatella Lucaccioni, i genitori di Lamberto, il ragazzo tifernate scomparso tragicamente oltre un anno fa, hanno voluto dare seguito ad altre iniziative per tenere viva la memoria del figlio e lanciare messaggi di riflessione ai giovani e alle loro famiglia, attraverso lo sport e la passione per il calcio che ha praticato fin dalle elementari nel gruppo sportivo Madonna del Latte (ora MDL-San Secondo). Grazie alla collaborazione e disponibilità dimostrata, sempre, fin dai primi momenti successivi alla scomparsa di Lamberto, attraverso i dirigenti e gli allenatori della società sportiva, nel prossimo fine settimana, sabato 3 e domenica 4 settembre si svolgerà il “1° Memorial, Juinores, Lamberto Lucaccioni”, che vedrà coinvolte oltre a Mdl-San Secondo anche Baldaccio Bruni, Lama e Virtus San Giustino. Gli incontri si svolgeranno presso lo stadio Comunale “Franco Mancini” di San Secondo, sabato 3 settembre (alle ore 14,30 Baldaccio Bruni – Lama e a seguire San Giustino-Mdl San Secondo) e domenica 4 settembre allo stadio comunale Belvedere (ore 14,30 finale 3°-4° posto) a seguire (finale 1°-2°posto). Alle ore 18,30 si svolgeranno le premiazioni con incontro conviviale. Durante il torneo sarà organizzata una raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite dal terremoto. “Lamberto ha trascorso oltre dieci anni della sua vita giocando a pallone, divertendosi e condividendo momenti di amicizia e spensieratezza nella nostra scuola calcio. Dopo la sua famiglia e la scuola, lo spogliatoio ed il campo di calcio dove si allenava e scendeva in campo per le partite, erano i luoghi cari della sua esistenza, dei suoi tanti amicizi e di tutto un ambiente che gli voleva bene e che ora per sempre lo ricorderà con un torneo che dal prossimo anno sarà riservato alla categoria allievi”. E’ quanto dichiarato, questa mattina in conferenza stampa di presentazione del memorial di calcio, dal presidente del Mdl-San Secondo, Mirko Pescari, affiancato dai dirigenti Mauro Magi, Carlo Checcaglini e Otello Celia dal direttore sportivo, Claudio Bianchini e dal responsabile della scuola calcio, Massimiliano Magi. “Anche in questa occasione, come peraltro qualche settimana fa con la musica ed un concerto in piazza per ricordare Lamberto, l’amministrazione comunale ed io personalmente siamo vicini e sosteniamo con forza questa ulteriore iniziativa promossa dalla società Mdl-San Secondo e dalla famiglia, con l’auspicio di creare una nuova occasione di riflessione su una tragedia che ha gettato nella disperazione e sconforto un padre ed una madre e colpito una intera comunità e tutti noi che siamo genitori”, ha dichiarato il sindaco, Luciano Bacchetta, ricordando “la compostezza e determinazione con cui Livio e Donatella hanno saputo, trovando forza e coraggio, trasformare la tragedia della scomparsa di Lamberto in un vero e proprio “monito” per i giovani ed punto fermo per avviare senza polemiche o pregiudizi un percorso virtuoso che sia da esempio per tutti.” “Lamberto c’e’ e’ qui con noi, ogni istante della nostra vita ed anche se non lo vediamo correre o sorridere, percepiamo la sua presenza che ci da la forza e la ragione di vivere attraverso iniziative spontanee e sentite come il memorial di calcio o il concerto che qualche settimana fa si è svolto in piazza Matteotti”, hanno concluso i genitori di Lamberto, Livio e Donatella Lucaccioni.
Città di Castello/Umbertide
31/08/2016 17:31
Redazione
Gubbio: stasera alla Sperelliana l'iniziativa del Burraco in Biblioteca
A Gubbio torna stasera martedì 6 settembre dalle ore 20.45 alla Biblioteca Sperelliana l`iniziativa del Burraco in Bibli...
Leggi
A Gubbio oggi gli 'scalatori urbani' da tutta Italia: scocca l'ora dello Street Boulder
Street boulder ovvero un modo inedito ed avventuroso per scoprire il quartiere più antico e caratteristico della città d...
Leggi
Gualdo Tadino, questa sera torna "Notte al Museo" alla Rocca Flea con le mostre di Gibilisco e Viola
L`appuntamento è per questa sera, Venerdì 2 settembre alle ore 21,00, per il ciclo “Notte al Museo”: saranno inaugurate ...
Leggi
Gubbio, oggi alle 18.30 il Concerto dei Tre Tenori all'emiciclo di S.Ubaldo: ingresso gratuito
Appuntamento di grande rilievo culturale oggi venerdì 2 settembre alle ore 18,30 presso l`emiciclo della Basilica di...
Leggi
Gubbio: oggi la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ della Ludoteca comunale
Si svolgerà oggi presso il Parco del Teatro Romano, a partire dalle ore 16 la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ de...
Leggi
I tre giorni sul Sentiero Francescano si aprono con lettera saluto del Papa: firmato nuovo protocollo Assisi-Gubbio-Valfabbrica
Tre giorni sul Sentiero Francescano, battezzati da una lettera saluto di Papa Francesco. Si è aperto stamane ad Assisi i...
Leggi
I "Primi d'Italia" sposano l'Amatriciana: al Rione Cassero il Villaggio di Amatrice
Sarebbe stato il cinquantesimo anniversario per Amatrice e per la sua Pasta all’Amatriciana, un grande traguardo per la ...
Leggi
Nuove scosse, crolla porzione del campanile della chiesa di Castelluccio di Norcia
Una piccola porzione del campanile della chiesa di Castelluccio di Norcia e` crollata in seguito alla scossa di magnitud...
Leggi
Imprese danneggiate dal sisma: cassa integrazione in deroga su accordo Confcommercio-sindacati
Le imprese del turismo e del commercio colpite dal sisma, che non possono ricorrere agli ammortizzatori sociali ordinari...
Leggi
Foligno: countdown in atto per il Campionato Italiano Corsa su strada 10.000 metri
Conto alla rovescia a Foligno per il Campionato Italiano di Corsa su Strada 10.000 metri, manifestazione organizzata dal...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv