Skin ADV

C.Castello: vende telefono online e fa perdere le tracce, denunciato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di una denuncia presentata da un cittadino che era stato truffato in rete, ha individuato e denunciato un 24enne già noto alle Forze dell’Ordine per analoghi precedenti.

La Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di una denuncia presentata da un cittadino che era stato truffato in rete, ha individuato e denunciato un 24enne già noto alle Forze dell’Ordine per analoghi precedenti. La vittima era entrata in contatto con il giovane tramite una nota piattaforma di compravendita online per l’acquisto di un telefono cellulare. Una volta accordatisi per la vendita, il denunciante aveva effettuato un bonifico di 160 euro senza però ricevere il cellulare. Nonostante le rassicurazioni del 24enne, dettosi disponibile a effettuare il rimborso della somma versata, dopo qualche giorno lo stesso ha fatto perdere le proprie tracce. L’acquirente ha così deciso di chiedere aiuto agli agenti del Commissariato di Città di Castello che hanno subito acquisito tutte le informazioni possibili per avviare le indagini. Grazie ad alcuni dati che erano stati forniti all’uomo dal venditore, gli investigatori sono riusciti ad individuare il 24enne, apprendendo che non era nuovo a questo genere di reati. Il giovane è stato pertanto deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa. La Polizia di Stato invita a prestare particolare attenzione nell’effettuare acquisti online, soprattutto quando le offerte risultino eccessivamente vantaggiose. Si consiglia di affidarsi a venditori ufficiali e/o a piattaforme specializzate nonché ad utilizzare sistemi di pagamento sicuri.

Città di Castello/Umbertide
25/03/2022 09:51
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Gubbio: campagna tesseramento 2022 dell'AELC
La primavera è alle porte e l’Associazione Eugubina per la Lotta contro il Cancro (AELC), con il suo presidente Benvenut...
Leggi
Gubbio e Gualdo Tadino: raccolta firme di Cgil, Cisl e Uil per rafforzare la sanità sul territorio
Cgil, Cisl e Uil dell`Umbria nelle ultime settimane hanno discusso sul territorio del piano socio-sanitario regionale e ...
Leggi
SP 106 Baucca/1, limitazioni di traffico dal 4 aprile al 6 maggio per lavori di consolidamento ponte e adeguamento barriere al km 18+970
La SP 106/1 della Baucca sarà interessata da lavori di consolidamento del ponte e adeguamento delle relative barriere al...
Leggi
"A riveder le stelle": il 15 Giugno, in occasione della Cerimonia inaugurale del Mercato delle Gaite, a Bevagna va in scena l'inferno dantesco
Il 25 Marzo 2022, in occasione del Dantedì, giornata dedicata al sommo poeta Dante Alighieri, il popolo delle Gaite annu...
Leggi
Viaggio al Pronto Soccorso ospedale Gubbio-Gualdo Tadino nel Tg Plus delle 19.00 (replica domani ore 14.15)
In occasione dei 30 anni dalla nascita del 118, il presidio ospedaliero di Gubbio e Gualdo Tadino ci ha aperto le sue po...
Leggi
A Terni due nuove automediche per celebrare i 30 anni del 118
Celebrato a Terni con l`inaugurazione di due nuove automediche il trentennale della nascita del servizio di emergenza te...
Leggi
L'Associazione Maggio Eugubino convoca l’Assemblea ordinaria dei soci
L`Associazione Maggio Eugubino ha convocato per martedì 5 aprile 2022 alle ore 18.30 in prima e alle ore 19.30 in second...
Leggi
Gubbio: Informagiovani, torna "Spazio Lavoro"
Martedì 29 Marzo dalle 15.00 alle 18.00 torna l`appuntamento mensile promosso dall`Informagiovani di Gubbio con Spazio L...
Leggi
Covid: RDt Umbria scende e torna sotto a uno
E` in calo in Umbria l` RDt sulle diagnosi Covid che si attesta a 0,98 contro l` 1,67 della scorsa settimana. Emerge dal...
Leggi
Utenti online:      713


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv