Skin ADV

C.Castello: vigili urbani hi-tech con i nuovi tablet

I vigili urbani tifernati danno l'addio alla carta e diventano hi-tech con i tablet di ultima generazione di cui il corpo si e' appena dotato in attuazione del Piano di informatizzazione del Comune.
I vigili urbani tifernati danno l’addio alla carta e diventano hi-tech con i tablet di ultima generazione di cui il corpo si è appena dotato in attuazione del Piano di informatizzazione del Comune, elaborato dal Servizio Sistemi Informatici e Telematici dell’ente su forte impulso dell’assessorato all’Innovazione Digitale. In costante connessione a internet e in collegamento con le banche dati del Ministero dei Trasporti, della Motorizzazione Civile e del Comune, i nuovi computer palmari rivoluzioneranno gli abituali servizi nel territorio, in particolare quelli di controllo del rispetto del codice della strada e delle disposizioni in materia di sosta nel centro storico, con l’innovativa possibilità di effettuare in tempo reale la verifica di tutta una serie di informazioni: dai permessi per i residenti e dai contrassegni invalidi, alla copertura assicurativa, fino alla scadenza della revisione. Mai più blocchetti in mano e trascrizioni a penna da inserire al terminale: le informazioni e i dati circoleranno online e i provvedimenti amministrativi adottati nell’ambito dei servizi di vigilanza verranno digitalizzati all’origine e salvati direttamente nella banca dati del comando della Polizia Municipale, semplicemente collegando i tablet ai computer dell’ufficio. Gli agenti avranno anche la possibilità di corredare gli atti con fotografie, particolarmente utili nel caso di sinistri stradali e situazioni particolari. “L’innovazione e l’informatizzazione delle procedure amministrative sono fattori di efficienza e trasparenza ai quali diamo grande attenzione, perché migliorano i servizi dell’ente e facilitano la relazione con i cittadini”, afferma l’assessorato all’Innovazione Digitale, evidenziando, insieme all’Assessorato alla Polizia Municipale, “l’importante contributo dei tablet al miglioramento dell’operatività dei vigili urbani, che saranno in grado di compiere in tempo reale, direttamente in loco, una serie di verifiche finora possibili solo in ufficio, e, grazie alla velocizzazione delle procedure amministrative, di sottrarre tempo all’attività alla scrivania in favore del presidio del territorio”. L’adozione dei tablet cambierà le procedure di redazione dei verbali relativi delle contravvenzioni, che saranno integralmente compilati e archiviati in formato digitale, ma anche le modalità di comunicazione delle infrazioni agli utenti della strada. L’automobilista troverà sul parabrezza un preavviso di accertamento di infrazione completamente diverso dal passato: un tagliando unico, simile a uno scontrino fiscale, che con un’apposita attrezzatura sarà stampato direttamente in loco dal vigile urbano e riporterà i dati del veicolo, le informazioni relative all’infrazione rilevata e alla sanzione pecuniaria. Sul preavviso saranno indicate anche le modalità di pagamento della contravvenzione, che potrà essere effettuato presso il comando della Polizia Municipale o, attraverso un bollettino da compilare con i dati riportati sul tagliando stampato dall’agente, presso gli uffici di Poste Italiane. “E’ immediatamente percepibile in questo caso – osservano gli assessorati competenti - come l’innovazione tecnologica permetta di garantire maggiore legalità e rispetto delle regole, favorendo la tutela dei cittadini e della convivenza civile, che rappresentano interessi primari per l’azione della nostra amministrazione”.
Città di Castello/Umbertide
16/04/2016 11:22
Redazione
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
Gubbio, da oggi chiusura di via Perugina fino a piazza 40 Martiri
A partire dalla giornata odierna, lunedi` 18 aprile, chiuso il traffico in via Perugina a Gubbio all`altezza della scuol...
Leggi
Gualdo Tadino, oggi l'inaugurazione della mostra su Ligabue-Ghizzardi
Tutto e` pronto alla chiesa di San Francesco di Gualdo Tadino per l`inaugurazione della mostra evento `Arte e follia. A...
Leggi
Fontanelle Branca: "Sogniamo Insieme" con la Tiberis oggi al Santa Barbara
Nel girone A di Promozione, c`è aria di festa anche in casa del Fontanelle Branca capolista, pronto a ricevere oggi alle...
Leggi
Gubbio: oggi alle 18 concerto inaugurale a Madonna del Ponte, programma con inediti e musica tradizionale
«Magnificat anima mea». Con questo breve verso tratto da quello che è universalmente noto come il “Cantico di Maria” dal...
Leggi
Firmato l'acquisto del Turreno: l'annuncio alla conferenza di bilancio Fondazione Carisp Perugia
"Si può essere rigorosi e selettivi senza per questo negare sostegno alle tante iniziative del territorio. E questo è il...
Leggi
Gherardi Città di Castello da urlo: domani con Paglieta ultima al "Pala Joan"
Ultima gara della stagione 2015/16 al Pala Andrea Joan di Città di Castello per la Gherardi Cartoedit che ospita sabato ...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia: lavori in corso in vista di Gara 3 a Civitanova
Volley,Superlega: Prosegue il lavoro della Sir Safety Conad Perugia in vista di gara 3 di semifinale playoff a Civitanov...
Leggi
C.Castello: lunedì il consiglio comunale
Corposo l’ordine del giorno del consiglio comunale di Città di Castello che lunedì 18 aprile si riunirà alle ore 16 per ...
Leggi
Umbertide: lavori al Palazzo comunale, nuove sedi per gli uffici
In vista degli imminenti lavori che interesseranno il palazzo comunale, si comunica che gli uffici dei settori Lavori pu...
Leggi
Utenti online:      635


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv