Skin ADV

Caccia: solo 9 multe, nessun ferito nel weekend di apertura

Caccia: solo 9 multe, nessun ferito nel weekend di apertura. Anche il presidente Guasticchi e l'assessore Caprini hanno partecipato alla domenica di battute.
Circa 350 i controlli, 9 i verbali elevati per violazioni su distanze da abitazioni ed infrazioni amministrative. Numerose, proprio in avvio di questa prima domenica di apertura della stagione venatoria 2013-2014, anche le chiamate alla centrale operativa della Polizia Provinciale di Perugia, per segnalare eventuali situazioni di pericolo, richieste di intervento e verifiche del rispetto delle regole. Lo rendo noto il vice-comandante della Polizia Provinciale di Perugia, Dario Mosconi, che sottolinea il lavoro svolto senza sosta dalle oltre 35 pattuglie dislocate su tutto il territorio e dagli agenti della centrale operativa, istituita dall’ente, per dare risposte immediate e tempestive ai cittadini e ai cacciatori i quali potranno, per tutta la stagione venatoria ed oltre, effettuare ogni segnalazione al n. 075/32111. “Oltre 35 le pattuglie impegnate – ha aggiunto Mosconi – operative su diversi turni, gia’ dalla giornata di sabato”. A partire dalla scorsa stagione venatoria inoltre, gli agenti della “provinciale”, prima iniziativa del genere in Italia, hanno potuto avvalersi della preziosa opera di “sentinelle dell’ambiente”, degli iscritti alle associazioni venatorie del territorio (la quasi totalita’ dei circa 21mila cacciatori) con cui la Provincia di Perugia ha siglato un singolare accordo. Da questa intesa scaturisce infatti la novità della messa in opera del doppio ruolo ‘cacciatore – sentinella dell’ambiente’ finalizzato alla protezione e alla valorizzazione ambientale e alla tutela del suo ecosistema. Fra le “doppiette” pronte al via del via della prima giornata di apertura ufficiale della stagione venatoria anche il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, che, assieme a due colleghi di giunta, gli assessori Domenico Caprini e Domenico De Marinis (nella foto con l’inseparabile, “sidecar Ural 650”, modello militare) si e’ concesso qualche ora di relax nei boschi dell’altotevere umbro. “Più che una battuta di caccia – ha detto Guasticchi – si e’ trattato di fatto di una passeggiata all’aria aperta all’insegna dell’amicizia e della passione per le tradizioni, con l’occhio sempre vigile al territorio, in questo periodo di rara bellezza”. “Quello del cacciatore e’ un ruolo a volte denigrato, mentre è giusto rivalutarlo in quanto portatore di valori intensi e positivi come possono essere la salvaguardia del territorio agro-silvo-pastorale, la conoscenza delle valenze faunistiche dei nostri territori, il contatto diretto con la natura, la necessità di preservare le risorse ambientali e la biodiversità”. ”Questo spirito positivo non ci fa certo dimenticare i problemi che il mondo venatorio sta attraversando – ha concluso Marco Vinicio Guasticchi - tra tutti, ad esempio, la scarsità di selvaggina stanziale, tanto che siamo consapevoli, come appassionati e come amministratori, della necessità di mettere in campo nuove iniziative per affrontare le sfide crescenti in campo venatorio e consolidare e arricchire il patrimonio indisponibile dello stato rappresentato dalla fauna selvatica.”“La Provincia è impegnata in un' interpretazione moderna e dinamica della materia venatoria ed è convinta dell'importanza di una visione partecipata, in un confronto continuo con la Regione, con gli A.T.C., le Associazioni venatorie, i singoli cacciatori, le Associazioni agricole, ambientaliste, gli allevatori.”
Perugia
15/09/2013 19:55
Redazione
Foligno, la Quintana di settembre al Giotti
Il Giotti più forte della pioggia. E così la Quintana di settembre va regolarmente in campo con Massimo Gubbini del rion...
Leggi
Perugia, rischiano di franare in una scarpata per salvare un gattino
Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco con personale specializzato in soccorso speleo, alpino, fluviale per aiutare,...
Leggi
Gubbio-Salernitana 1-1. Moroni risponde a Ginestra. Oggi su Trg la telecronaca e stasera "Fuorigioco"
Primo punto stagionale per il Gubbio che impatta 1-1 al "Barbetti" con la Salernitana nella terza giornata del girone B ...
Leggi
Premio "Lupo di Gubbio 2013": stasera l'intera serata e la premiazione in onda su Trg (ore 20.30)
Sono stato il gruppo Novamont, che guida la filiera produttiva del Mater-Bi con il suo principale impianto a Terni,  e l...
Leggi
Serie D: Foligno e Trestina da urlo, Gualdo-Casacastalda Ko
Terzo turno nel girone E di serie D: Il Foligno supera 1-0 al "Buitoni" il Sansepolcro grazie alla quarta rete stagional...
Leggi
C.Castello: tragedia alla Mostra nazione del cavallo, muore allevatore
Edizione sfortunata per la Mostra nazionale del Cavallo in corso a Città di Castello. Dopo il furto del cavallo più picc...
Leggi
Rugby, grande prova del Gubbio contro il CUS Siena
Ancora un grande risultato per il Rugby Gubbio - Prima squadra. Oggi presso il campo da rugby di Siena, l’Asd Rugby Gubb...
Leggi
Gubbio, arriva la Salernitana. Oggi torna "Diretta Sport", ore 14.50, Trg e Rgm
Esordio al “Barbetti” da brividi oggi per il Gubbio, chiamato a conquistare il primo successo stagione al cospetto della...
Leggi
Bucchi: "Siamo pronti per la Salernitana". Presentato Longobardi
Cristian Bucchi è carico e pronto ad affrontare una nuova sfida. Quella con la Salernitana di domani, sarà la prima par...
Leggi
Serie D, c'è Sansepolcro-Foligno. Eccellenza, si parte con il Group in pole
In campo per il terzo turno nel campionato di Serie D. Sfida elettrica per il Gualdo Casacastalda, atteso sul terreno de...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv