Skin ADV

Caldo: a Foligno e Orvieto le temperature più alte in Umbria

Con 39,1 gradi Foligno e Orvieto si confermano ancora le citta' piu' calde dell' Umbria, stando ai valori registrati dalle stazioni di rilevamento del Centro funzionale della Protezione civile regionale.

Con 39,1 gradi Foligno e Orvieto si confermano ancora le città più calde dell' Umbria, stando ai valori registrati dalle stazioni di rilevamento del Centro funzionale della Protezione civile regionale. Ma il grande caldo si è fatto sentire in tutta la regione, con il termometro che ha oscillato un po' ovunque tra i 32 e i 38 gradi. A Perugia il picco odierno è stato di 36,6, a Terni di 35,7 gradi. Bastia Umbra con 37,8 è stato un altro dei centri più "bollenti". Al lago Trasimeno la massima ha raggiunto, invece, i 36,6 gradi. Ed è stato molto caldo anche nella Valnerina terremotata: a Norcia il termometro è salito fino a quasi 35 gradi, a Cascia ha sfiorato i 36. Aria più fresca sull' Appennino, a Forca Canapine i gradi registrati sono stati 23,3.

Foligno/Spoleto
02/07/2019 17:00
Redazione
Gualdo Tadino: domani chiusura ufficio anagrafe ore 11
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale, istituita presso il Ministero dell’I...
Leggi
Torna a Gubbio il ‘Premio Campiello’ con Marco Lupo: oggi anche il presidente Luxardo alla Sperelliana (ore 18)
Il vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2019, Marco Lupo, presenterà il suo esordio narrativo “Hamburg” ( edito da...
Leggi
Gualdo Tadino: a luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori
Il mese di luglio si apre a Gualdo Tadino con un’esplosione di colori, sabato 6 alle ore 17.00 presso il Museo Civico Ro...
Leggi
Domani si riunisce il Consiglio comunale di Umbertide
Domani alle ore 17, torna a riunirsi in seduta straordinaria presso il Centro socio-culturale San Francesco il Consiglio...
Leggi
Gubbio: intervento di disinfestazione aree del comune
Si comunica che sono stati programmati per venerdì 5 luglio, a partire dalle ore 4,30 di mattina, interventi di disinfes...
Leggi
Sisma: in Umbria ci sono ancora da rimuovere 53 mila tonnellate di macerie
Nel cratere umbro del terremoto sono da rimuovere ancora 53 mila tonnellate di macerie pubbliche. Dopo la scadenza dell`...
Leggi
Banda ultra larga a San Giustino
"La posa del primo tratto della banda ultra larga a San Giustino rappresenta un ulteriore elemento del progetto di innov...
Leggi
Caldo: a Perugia attiva la fase di forte disagio (livello 3)
A seguito del bollettino trasmesso martedì 2 luglio dal centro di competenza nazionale del ministero della Salute in bas...
Leggi
A Città di Castello la manifestazione “Graticole in festa”
La gastronomia tradizionale, “condita” da tanto sport e divertimento: è la ricetta di “Graticole in festa”, la manifesta...
Leggi
Presentata la Festa della Battitura di Piosina 2019
Presentata la Battitura di Piosina 2019, che quest’anno sarà in notturna, recuperando l’antica usanza e confermandosi se...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv