Skin ADV

Cammino notturno, la nuova proposta degli "Amici del Sentiero Francescano"

In occasione della luna piena del solstizio d'estate l'Associazione "Amici del Sentiero Francescano" organizza il prossimo sabato 18 maggio una suggestiva camminata notturna ad anello di 9 km a Valfabbrica.
In occasione della luna piena del solstizio d’estate l’Associazione Amici del Sentiero Francescano della Pace organizza il prossimo sabato 18 maggio sera/notte una suggestiva camminata che, con partenza a Casacastalda di Valfabbrica, prevede un percorso ad anello di 9 km della durata di circa 3 ore. Il cammino notturno, con inizio alle ore 21.15 dalla chiesa della Madonna dell’Olmo, sarà guidato da Raffaele Pagliacci, guida dell’Aigae, toccherà il Monte della Dea e il Castello di Giomici, fino a tornare a Casacastalda dove attenderà i camminatori l’ospitalità della Pro Loco della frazione di Valfabbrica. “Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere - afferma Diego Mecenero, presidente dell’Associazione Amici del Sentiero Francescano della Pace – un’esperienza carica di elementi suggestivi dalla coloritura antica che ci fa bene riscoprire: il silenzio della notte, il chiarore della luna senza altre luci artificiali, i profumi del bosco, il chiacchierare con i compagni di viaggio senza magari vederli in faccia ma, alla fine, avendoli conosciuti in intimità e amicizia… Questo è il valore inaspettato del camminare notturno”. La proposta è aperta a tutti. La difficoltà del percorso è di grado “medio” ed è consigliato abbigliamento da trekking leggero, scarponi da trekking, giacca a vento e acqua. Una torcia potrà stare a riposo nello zaino, basterà il chiarore della luna piena.
Assisi/Bastia
17/06/2016 09:33
Redazione
Open day Polo museale Gualdo Tadino: stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
È stata l’occasione per un approfondimento sul patrimonio artistico cittadino e mettere in mostra gli itinerari cultural...
Leggi
Gubbio, allarme centro storico e vandalismi: stasera alle 21 incontro pubblico alla Sperelliana
Negli ultimi anni il centro storico di Gubbio è molto cambiato tanto da aver spinto i residenti più volte a manifestare ...
Leggi
Gubbio: torna la Mostra Mercato d’Antiquariato
Edizione da grandi numeri quella di oggi, domenica 19 giugno per la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate; ...
Leggi
Gubbio, scade oggi il bando "Senso civico cercasi" promosso dal Rotary club: 15 borse lavoro per manutenzione cittadina
Spazio ai giovani che vogliono impegnarsi per qualificare la propria città, guadagnare un po` di soldi e costruire così ...
Leggi
1000 giovani nuotatori in vasca a Citta’ di Castello per il 21° "Tifernum Tiberinum"
E’ stato il nuoto giovanile l’argomento della prima conferenza stampa dell’Amministrazione comunale di Città di Castello...
Leggi
Anteprima di "Gubbio Summer Festival" per ricordare i 40 Martiri: stasera a S.Maria Nuova
Anteprima in musica, nell`occasione di una delle ricorrenze più sentite dalla comunità eugubina, per il Gubbio Summer Fe...
Leggi
Ponte San Giovanni: domani si inaugura l'Emporio della Solidarieta'
Promosso dalla Caritas Diocesana di Perugia-Città della Pieve si inaugura domani pomeriggio a Ponte San Giovanni in via ...
Leggi
Gubbio: Enel rinnova trasformatori, più energia per il centro storico
Questa notte Enel Distribuzione ha attivato un nuovo trasformatore nella cabina elettrica che alimenta il centro storico...
Leggi
Perugia. Completati i lavori della galleria "Volumni", sul raccordo Perugia - Bettolle
In via di ultimazione anche i lavori tra Madonna Alta e Ferro di Cavallo, a seguire saranno avviati i restanti intervent...
Leggi
Tributo a Giorgio Albertazzi, presentata l'estate gualdese
Si chiama Estate gualdese ed è il calendario di appuntamenti che a partire da martedì 21 giugno, quando è attesa la `Fes...
Leggi
Utenti online:      616


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv