Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Campagna contro randagismo: sinergia Comunità Montana-Asl 1
Campagna contro randagismo: sinergia Comunità Montana-Asl 1 per limitare gli abbandoni nel periodo estivo. Nel 2007 già quasi 100 segnalazioni di cani vaganti.
La Comunità Montana dell’Alto Chiascio e la ASL n.1 prima del grande esodo estivo hanno inteso avviare una campagna di sensibilizzazione contro il randagismo con la diffusione di depliant e comunicati stampa indirizzati a tutta la popolazione.. E’ infatti in questo periodo che si registrano le punte percentuali più alte di questa piaga che non risparmia purtroppo neanche il comprensorio eugubino-gualdese. A poco valgono gli sforzi delle istituzioni preposte, Servizio Veterinario e addetti alla gestione del canile comprensoriale della Comunità Montana se a questi non seguono comportamenti responsabili dei cittadini. Basta scorrere le statistiche del nostro territorio per capire subito l’impatto socio-economico di questo problema, - dichiarano la Presidente della Comunità Montana Catia Mariani e il Direttore Generale della Asl Vincenzo Panella con un comunicato congiunto. Già nel solo primo semestre del 2007 i dati sono preoccupanti: · 95 segnalazioni di cani vaganti (che creano problemi alla popolazione) · 48 cani randagi catturati (non identificabili perché non iscritti in anagrafe) · 22 cani morsicatori · 33 cani catturati dati in adozione Per quanto concerne il 2006 si sono registrate 254 segnalazioni di cani vaganti: 82 catture di cani randagi (non identificabili perché non iscritti in anagrafe) 46 denunce di cani morsicatori: 59 adozioni di cani catturati E’ quasi completata la costruzione del nuovo Canile comprensoriale di Gubbio ad opera della Comunità Montana dell’Alto Chiascio, tuttavia l’ampliamento della struttura già esistente, che ha comportato un notevole sforzo dal punto di vista economico ed organizzativo dovendo i lavori convivere con la continuità della gestione del servizio presistente, non è assolutamente risolutivo nei confronti del randagismo se continua ad assumere tali dimensioni . Ai noti problemi legati al vagare di animali incustoditi si aggiungono in questo periodo altri elementi di seria preoccupazione, dichiarano nella loro nota Mariani e Panella , in particolar modo, vengono segnalati soprattutto nei giorni del grande esodo, problemi alla incolumità pubblica (incidenti stradali, aggressione a persone o ad altri animali). Proprio per questo la Comunità Montana dell’Alto Chiascio insieme con la ASL n°1 dell’Umbria hanno dato inizio alla campagna di sensibilizzazione concretizzatasi con la produzione di un volantino informativo. Nella brochure che è già in distribuzione in tutti i comuni del comprensorio, sono riportati gli obblighi normativi per i possessori di cani, dall’iscrizione alla anagrafe canina, ai passaggi di proprietà , alla morte o scomparsa dell’animale. Il volantino è destinato anche ai giovani in età scolare, con i quali sono previsti , alla riapertura delle scuole, incontri di sensibilizzazione per far crescere generazioni più consapevoli e sensibili. Contemporaneamente è stato inviato a tutte le istituzioni , comuni e forze dell’ordine, interessate alla lotta al randagismo, un protocollo di intervento con il quale vengono specificate modalità, tempi e procedure di attivazione dei sevizi. Infine, Comunità Montana e Asl comunicano che si stanno intensificando i controlli sul territorio volti a evidenziare infrazioni sanzionabili quali la mancata identificazione dei cani di proprietà o la mancata custodia di questi, che genera il problema del vagabondaggio. Nel nostro territorio tale fenomeno oltre che nel periodo estivo registra purtroppo dei picchi anche nel periodo autunnale in coincidenza con le varie aperture della caccia e della ricerca del tartufo, ma è diffuso in tutto l’anno anche per cani da affezione presenti persino nel centro storico. Un cane non identificabile è potenzialmente un cane abbandonato.
03/08/2007 08:33
Redazione
Twitter
03/08/2007 08:33
|
Attualità
Maurizio Prato, un folignate alla guida di Alitalia
Il folignate Maurizio Prato, 66 anni, è stato nominato alla guida dell’Alitalia, la compagnia aerea di bandiera. La nomi...
Leggi
02/08/2007 17:31
|
Attualità
Giulietti: bene la legge di prevenzione infortuni, ok sulla "Carta di Gubbio"
"L’approvazione in via definitiva della nuova legge in materia di prevenzione e di sicurezza sui luoghi di lavoro rappre...
Leggi
02/08/2007 17:29
|
Sport
Gubbio Calcio, riposo per Fiumana
Dovrebbe trattarsi di una semplice contusione alla spalla quella di cui è rimasto vittima Scarabattola, mentre per Fiuma...
Leggi
02/08/2007 16:56
|
Sport
Ore decisive del mercato biancoazzurro
Sembrano essere ore decisive nel mercato del Foligno calcio. Indiscrezioni fanno pensare che a momenti la società possa ...
Leggi
02/08/2007 16:46
|
Cronaca
I folignati snobbano gli Orti Orfini
È l’unico parco rimasto aperto in città. L’unico punto di aggregazione all’aperto, in pieno centro storico, dove è possi...
Leggi
02/08/2007 16:43
|
Cronaca
Foligno, una giungla in pieno centro
La protesta di Giovanni Pascoli, dove gli abitanti sono costretti a convivere con una assurda situazione di degrado.Una ...
Leggi
02/08/2007 16:40
|
Cronaca
Contromano sulla SS 75
Intorno alle 12 di oggi, sulla Strada Statale 75 all’altezza dello svincolo di Santa Maria degli Angeli, una donna assis...
Leggi
02/08/2007 16:38
|
Cronaca
Condominio si autoriduce la bolletta
Le famiglie residenti nel condominio sito al n. 40 di via Piave hanno deciso di attivare una singolare forma di protesta...
Leggi
02/08/2007 16:36
|
Cultura
Perugia: salta la firma del protocollo per il sistema museale di Gubbio
L’ improvvisa nomina del direttore regionale della Soprintendenza dell’Umbria Vittoria Garibaldi a soprintendente de...
Leggi
02/08/2007 16:31
|
Cronaca
Nuove assunzioni per le ex Ogr di Foligno
Nel rispetto delle intese tra Governo ed Organizzazioni sindacali del 15 maggio 2007 e del 18 luglio scorso sembra...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
298
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv