Skin ADV

Campagna venatoria 2018/19: gli obblighi previsti dalla Asl per il controllo sanitario delle carni di cinghiale

In occasione della prossima apertura della caccia al cinghiale, il Servizio Veterinario della USL Umbria 1 ricorda che e' in vigore il "Piano Regionale di controllo sanitario dei cinghiali e vigilanza delle altre specie selvatiche".

In occasione della prossima apertura della caccia al cinghiale, prevista per sabato 6 ottobre, il Servizio Veterinario della USL Umbria 1 ricorda che anche quest’anno è in vigore il “Piano Regionale di controllo sanitario dei cinghiali e vigilanza delle altre specie selvatiche” finalizzato all’individuazione di patologie specifiche del cinghiale o che interessano anche altre specie di animali domestici o che addirittura possono essere direttamente trasmesse all’uomo (zoonosi). Tali indagini verranno effettuate non solo sui cinghiali uccisi durante la campagna venatoria, secondo il calendario, ma anche sulla fauna selvatica rinvenuta morta che dovrà essere inviata all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Perugia tramite il Servizio Veterinario della USL Umbria 1. Si ricorda che per quanto riguarda le carni dei cinghiali abbattuti, è obbligatoria la ricerca di larve di Trichinella spp., un parassita vermiforme inizialmente localizzato a livello della mucosa del duodeno e che successivamente migra nel tessuto muscolare striato dove si sviluppa e diventa infestante. Pertanto, le carni di cinghiale devono essere consumate successivamente all’esito dell’esame per la ricerca di larve di Trichinella spp., e solo dopo completa cottura. Le sedi del Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale sono aperte nei giorni feriali di lunedì e venerdì, successivi alle battute, con i seguenti orari: Ponte San Giovanni - Centro Macellazione Carni di Ponte San Giovanni, Via Simonucci (08,00-10,00); Massa Martana - Mattatoio di Massa Martana, Via D. Alighieri (08,00-09,00); Marsciano -Mattatoio di Marsciano, Via del Mattatoio (08,00-10,00); Bastia Umbra – Laboratorio c/o Amb. Veterinario Piazza Moncada, Umbria Fiere (09,00-10,00); Panicale – Laboratorio Serv. Veterinario, P.za del Mercato (lunedì 08,30-09,30; venerdì 08,30 – 09,00). Per informazioni rivolgersi agli uffici del Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale di Perugia 075/5412445/401, Ponte S. Giovanni 075/5990507, Bastia Umbra 075/8139612, Marsciano 075/8782431 e Panicale 075/8354307. Città di Castello - Laboratorio c/o Canile comprensoriale di Lerchi (08,30 – 10,00); Umbertide - Mattatoio Comunale (08,30 – 10,00); Gubbio - Mattatoio Comunale (08,30 – 10,00); Gualdo Tadino - Mattatoio Comunale (08,30 – 10,00). Per informazioni rivolgersi agli uffici del Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale di Città di Castello in piazza Giovanni XXIII (ex INAM – 3° piano) tel. 075/8509366 e di Gubbio via Cavour 38 tel. 075/9239565 o ai centralini degli ospedali di Città di Castello, Branca e Umbertide.

Perugia
28/09/2018 11:31
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
Prevenzione sismica, ingegneri e architetti domani in piazza per sensibilizzare i cittadini: domenica stand anche a Perugia e Gubbio
Ingegneri e architetti in piazza per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione sismica. Domani, domenica...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, stasera spettacolo sotto gli affreschi di Ottaviano Nelli nella chiesa di Sant'Agostino
Saranno gli splendidi affreschi di Ottaviano Nelli a fare da sfondo al concerto dell’Ensemble Micrologus e a una lezione...
Leggi
Domenica 30, seconda edizione della corsa podistica competitiva ‘Corri per Norcia’
Domenica 30 settembre a Norcia seconda edizione della ‘Corri per Norcia’ corsa podistica di 10 km, in un percorso che si...
Leggi
Anche gli Sbandieratori saranno protagonisti al Festival del Medioevo di Gubbio: oggi e domani esibizione in piazzale Frondizi
  Il saluto degli "ambasciatori di Gubbio" non mancherà per il Festival del Medioevo 2018. Gli Sbandieratori di Gubbio ...
Leggi
Caso laboratorio analisi Branca, anche il sindaco di Sigillo tuona: "Positiva l'azione di Morroni, basta a depauperamenti"
"Apprendo con estremo favore l`iniziativa del consigliere regionale Roberto Morroni di convocare un tavolo che vedrà la ...
Leggi
Perugia: ivoriano arrestato dalla polizia
Da alcuni giorni era stata segnalata la presenza, nel centro cittadino, di un giovane di colore che si aggirava con un’a...
Leggi
Egiziano arrestato dai poliziotti del commissariato di Assisi
Nel pomeriggio di lunedì, la Volante del Commissariato di Assisi, a Bastia Umbra, ha effettuato il controllo di due uomi...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv