Skin ADV

Cancelli aperti alla ex Merloni

Sono tornati al lavoro stamani all’ex stabilimento Merloni di Colle di Nocera Umbra alcuni dei 350 operai riassunti dal gruppo Porcarelli. Commessa importante ma si esaurirà in tempo breve.
Riaccesi i motori della ex Merloni. Dopo tre mesi e mezzo di stop, cancelli aperti per un periodo di circa 20 giorni. Certo, c’è ancora poco da cantar vittoria, ma la riaccensione di qualche motore è uno spiraglio di luce in più. Oltre a Colle di Nocera, riprende la produzione anche a Marangone e a Santa Maria, dove il lavoro dovrebbe essere garantito fino a metà giugno. Il tutto per un’occupazione globale che si stima a circa 500 lavoratori. Insomma, caso raro, ma sembra che non siano andate in fumo le promesse dell’imprenditore Giovanni Porcarelli, nuovo proprietario della ex “Antonio Merloni”. A Gaifana, da stamattina, guanti e divisa da lavoratori per i primi dipendenti, pronti a sfornare frigoriferi, in vista di una produzione ben più consistente. Ma continua a lampeggiare la spia di altri dati preoccupanti: sono 650 i lavoratori che restano ancora a casa e fino a qualche giorno fa i sindacati e Rsu stavano col fiato sospeso perché non c’erano ancora certezze sul rinnovo degli ammortizzatori sociali. Poi, piccola tregua all’angoscia, grazie alla notizia del prolungamento di cassa integrazione per altri 18 mesi. E un altro numero che concede una boccata di speranza: 50.000 ordini di elettrodomestici. Ci pensano così frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie, ormai amici fedeli del cittadino moderno, a rianimare la produzione lungo la fascia appenninica. Da qui, immediato commento di Maurizio Maggi, segretario provinciale Metalmeccanici di Perugia, che bolla positiva la ripartenza dell’azienda di Gaifana, quale unico polo industriale dell’Alto Chiascio e sostegno fondamentale per molte famiglie locali.

16/04/2012 17:10
Redazione
Frati Assisi, auguri al Papa per l`85mo compleanno
"Auguri al nostro padre amabile, l`abbraccio e l`affetto dell`intera comunita` francescana del Sacro Convento di Assisi ...
Leggi
Gualdo T.: concorso in occasione della XX Festa del Ceramista
Il Comitato CeramicHeArt e il Comune di Gualdo Tadino, nell’ambito della XX festa del Ceramista, hanno indetto il primo ...
Leggi
Gualdo T.: giovedì l’inaugurazione della nuova sede del Corpo di Polizia Provinciale
La nuova sede del Corpo di Polizia provinciale a Gualdo Tadino sarà inaugurata giovedì 19 aprile, alle ore 11.00, presso...
Leggi
Sanità, Mismetti raccoglie l`appello dell`Udc
“Da diversi mesi ho fatto riferimento, nei miei interventi, alla necessità di un fronte comune, al di là delle appartene...
Leggi
Alberto Cecconi e Luca Campioni diaconi
E’ stata una cerimonia molto partecipata e ricca di emozioni quelli di ieri pomeriggio alla cattedrale di San Benedetto ...
Leggi
Foligno, a Young Jazz c`è anche la fotografia
In attesa che sia ufficializzato il cartellone dell``ottava edizione di Young Jazz Festival, che si svolgera`` dal 23 al...
Leggi
Foligno, sequestrata area stoccaggio rifiuti pericolosi
Un`area di circa 700 metri quadrati, adibita a stoccaggio abusivo di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, e` st...
Leggi
Foligno: inaugurazione Museo Stampa, stasera su "Trg Plus" (ore 21 - TRG)
Successo per l`inaugurazione del Museo della Stampa a Foligno, promosso dall`amministrazione comunale, cofinanziato dal...
Leggi
Basket, i risultati del fine settimana
Il Basket Gubbio Cementerie Barbetti perde per 75-69 sul campo del San Vito Chietino, in una gara che ha visto i biancoa...
Leggi
Volley, sorride la Prep Mori Gubbio
In serie C femminile di Volley, la Prep Fratelli Mori Gubbio supera a domicilio per 3-1 la Vis Fiamenga Volley avvicinan...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv