Skin ADV

Cani maltrattati, i Carabinieri Forestali sequestrano a Città della Pieve 17 esemplari. IL VIDEO

Sequestrati dal Nucleo CC Forestale di Città della Pieve 17 cani maltrattati a seguito di un accertamento effettuato in loc. Tavernelle nel Comune di Panicale.

Sequestrati dal Nucleo CC Forestale di Città della Pieve 17 cani maltrattati a seguito di un accertamento effettuato in loc. Tavernelle nel Comune di Panicale.

I militari, congiuntamente al servizio veterinario della USL Umbria 1, effettuavano un controllo finalizzato a verificare l’ottemperanza ad un provvedimento per la tutela ed il benessere animale emesso dallo stesso servizio Usl Umbria.

Ad ottobre, nel primo controllo effettuato dai militari del Nucleo CC Forestale di Città della Pieve e dal servizio veterinario Usl Umbria 1, viste le condizioni di detezione dei 17 cani, al proprietario, un sessantenne residente a Panicale in fraz. Tavernelle, era stato contestato il reato di detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura in quanto gli animali, anche se nutriti regolarmente, erano detenuti in box fatiscenti non puliti da molto tempo, con grandi quantitativi di escrementi a terra, privi di cucce per il riparo, abbeveratoi sporchi con acqua stagnante, ciotole per il cibo sporche anche di escrementi degli stessi animali. Nelle pertinenze dei ricoveri degli animali uno stato di degrado totale, con rifiuti accumulati di vario genere, legno, ferro, plastica, sacchi vuoti di mangime accumulati e presenza di ratti, rinvenuti anche morti e in avanzato stato di decomposizione in alcune trappole.

A seguito della prima segnalazione all’Autorità Giudiziaria, il servizio veterinario Usl Umbria1 emetteva un provvedimento prescrittivo per la tutela ed il benessere animale con termine temporale di 10 giorni per adeguare alla normativa vigente i ricoveri e migliorare lo stato di detenzione generale degli animali.

Scaduti i termini, i militari del Nucleo CC Forestale di Città della Pieve con il servizio veterinario della Usl Umbria 1, hanno constatato il perdurare delle condizioni irregolari di detenzione dei cani e una volta allertato il P.M di turno tutti i cani, 10 esemplari adulti e 7 cuccioli fra segugi francesi a pelo ruvido e segugi italiani, sono stati posti sotto sequestro penale ed al proprietario è stato contestato anche il reato di maltrattamento animale e la mancata ottemperanza al provvedimento ordinativo del servizio veterinario Usl.

Gli animali grazie alla fattiva collaborazione del servizio veterinario, sono stati immediatamente allontanati e trasportati con appositi mezzi presso il Canile Municipale Pubblico Sezione Rifugio ENPA - Ponte San Giovanni Perugia dove sono stati sistemati in ampi recinti, puliti e con cucce adeguate.

VIDEO DEL SEQUESTRO AL LINK QUI SOTTO 

https://youtu.be/yv8hz64jvz0

Perugia
30/11/2024 10:32
Redazione
Termovalorizzatore, l'AURI sospende il bando per l'individuazione dell'area dove costruirlo. Stop al piano rifiuti della giunta Tesei
Il Consiglio Direttivo dell’AURI, guidato dal sindaco di Spoleto Sisti, ha deliberato a maggioranza (con il voto favorev...
Leggi
Occhio alle truffe, i Carabinieri incontrano i cittadini a Fossato di Vico
Giovedì 12 dicembre alle ore 17:00 presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto nel comune di Fossato di Vico, l...
Leggi
Strada Contessa, si ribalta mezzo. Traffico bloccato in entrambe i sensi di marcia
Incidente nel pomeriggio di ieri sulla strada statale 452 “della Contessa” di Gubbio. Il traffico è rimasto bloccato in ...
Leggi
SS Contessa, incidente stradale. Strada riaperta
Sulla strada statale 452 “della Contessa” il traffico è stato temporaneamente bloccato in entrambe le direzioni causa di...
Leggi
Gubbio, arriva il Pescara capolista. Out Rosaia, rientrano Proietti e Tommasini
Serie C, girone B: arriva la capolista domani al "Barbetti", con il Gubbio che alle 17.30 riceve il Pescara. Oltre ai lu...
Leggi
Stefania Proietti proclamata nuova presidente della Regione Umbria
Stefania Proietti è stata proclamata presidente della Regione Umbria, in base al risultato delle elezioni dello scorso 1...
Leggi
Ospedale di Perugia: 20 anni dal primo orecchio bionico impiantato su una paziente molisana di 39 anni
Sono passati 20 anni da quel giorno di ottobre quando per la prima volta in Umbria, presso l’ospedale di Perugia, venne ...
Leggi
Ospedale di Perugia: nuovi incarichi per direttori di struttura complessa dal 1 dicembre
Procede in maniera "celere e costante" l`applicazione del protocollo d`intesa tra Regione e Università, firmato lo scors...
Leggi
Nuova offerta turistica per quattro Comuni umbri
Non un accordo solamente formale ma qualcosa che nasce dalla consapevolezza che solo insieme si può fare promozione terr...
Leggi
Gualdo Tadino: al Teatro Talia la presentazione di “Romanzo Socialista”
Tutto pronto al Teatro Talia di Gualdo Tadino per la presentazione di “Romanzo Socialista”, il volume di Brunello Castel...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv