Skin ADV

Cannara, 600mila euro per le edicole funerarie

Cannara. Completati i lavori per la costruzione delle 26 edicole funerarie. Costo dell'opera 600mila euro. In vista altri lavori per la riqualificazione del cimitero.
Un’ importante opera pubblica è stata ultimata nei giorni scorsi nel Comune di Cannara: si tratta della costruzione di ventisei edicole funerarie nel cimitero di Cannara. L’opera realizzata su progettazione dell’Ufficio lavori Pubblici del Comune di Cannara, geometra Luca Gentili e Geometra Osvaldo Casagrande Biagioni Abbati, ha comportato un investimento di circa € 600.000 ed è stata eseguita dalla Ditta Cifolelli di Isernia. In questi giorni gli Uffici comunali stanno perfezionando gli atti per definire la concessione delle edicole ai cittadini che si sono collocati utilmente nella graduatoria per cui verrà versato l’importo a saldo dei lavori e firmato il relativo atto. Sarà cosi possibile per chi lo desiderasse, provvedere alla traslazione dei defunti attualmente collocati nei loculi che si renderanno quindi liberi per eventuali altre necessità di inumazione di salme. Da segnalare che i proventi dell’opera saranno finalizzati alla riqualificazione del cimitero con particolare riferimento alla parte monumentale. Già nei mesi scorsi, l’Amministrazione Comunale, ha provveduto a realizzare alcuni interventi per la sistemazione della parte esterna dell’area cimiteriale con piantumazioni, arredi e posa in opera di punti luce ed alla realizzazione di una nuova e più funzionale pavimentazione nella parte di più recente costruzione di edicole funerarie. A breve inizieranno i lavori per la riqualificazione della parte monumentale che prevedono tra l’altro la canalizzazione delle acque meteoriche allo scopo di evitare allagamenti in occasione di precipitazioni particolarmente abbondanti ed il rifacimento della pavimentazione che in alcuni punti si presenta sconnessa, saranno inoltre abbattuti alcuni cipressi che stanno danneggiando strutture presenti nel cimitero. I lavori saranno realizzati dalla Comunità Montana del Trasimeno e Medio Tevere di cui il Comune di Cannara fa parte. E’ inoltre intenzione dell’Amministrazione Comunale prevedere nel bilancio di previsione per l’anno 2008 che è in fase di approvazione, adeguate risorse per la realizzazione di un percorso pedonale che dal centro abitato al cimitero possa garantire una maggior sicurezza alle persone che quotidianamente si recano al cimitero a far visita ai propri cari. Con questi interventi l’Amministrazione Comunale ha inteso dare maggiore dignità ad un luogo particolarmente caro a tutti i cannaresi ed al tempo stesso rispondere alle istanze di funzionalità, sicurezza e decoro.

10/04/2008 09:13
Redazione
Torna da questa sera "L`Attesa", settimo anno, su Trg
Torna da questa sera per il settimo anno, il ciclo di trasmissioni "L`Attesa", la lunga vigilia della Festa dei Ceri, tr...
Leggi
Oggi pomeriggio la conferenza su Pietro Ubaldi a Gubbio
Si svolgerà oggi pomeriggio alle ore 16,45, presso la Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio la conferenza sulla figu...
Leggi
Fcu, gli studenti altotiberini chiedono treni più veloci
Un gruppo di studenti universitari dell’Ateneo di Perugia che risiedono nel comprensorio altotiberino ha pubblicato nel ...
Leggi
Brunelli Nocera, sconfitta nell`ultima in casa
Ultima partita in casa per Brunelli Volley (sconfitta con Cremona 3-0), tempo di bilanci per il Presidente Brunelli, che...
Leggi
Bellaria-Gubbio, scatta la prevendita
L`A.S Gubbio 1910 comunica che i biglietti del settore ospiti valevoli per la gara esterna con il Bellaria,che si disput...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno, preparazione intensa per la missione emiliano-romagnola
Calcio, doppia seduta oggi per il Gubbio, per preparare la sfida con il Bellaria degli eugubini Tasso e Marchi, che rapp...
Leggi
C. Castello. Prezzo della carne, siglato protocollo
Si tratta della “dimostrazione della disponibilità e del dell’interesse del sistema commerciale locale di aderire a prop...
Leggi
Umbertide. “You.Spa”, grande affluenza per il nuovo spazio giovani
Ottima affluenza nella prima settimana di apertura dello “You.Spa”, lo spazio giovani sito nei locali sottostanti il ple...
Leggi
C. Castello: crollo sul torrente Scatorbia, divieto di transito assoluto
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha emesso un’ordinanza con cui si dichiara “l’inagibilità del solaio di ...
Leggi
Gubbio: domani conferenza stampa per “Miss Mamma Italiana”
Si terrà domani giovedì 10 aprile alle ore 12 presso la sala consiliare del Comune in piazza Grande a Gubbio la conferen...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv